Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di fablav » 13/07/2019, 21:27

Allora chiariamo 2 cose.
Se hai letto bene l'articolo, nel rinverdente devono esserci solo microelementi: boro, manganese, ferro, molibdeno, zinco, etc..No macro potassio, magnesio, o fosforo.
Il nitrato di potassio é preferibile perché più facile, si diluisce in acqua e si dosa con una siringa (si dosa a ml). Il cifo potassio e il fosforo si dosano invece puri a gocce, in 100 litri se hai fosfati a 0 bastano solo 5 gocce per portarli ad 1.
Mi spiace non averti avvertito prima ma il rinverdente non va bene perché contiene magnesio, ma soprattutto rame.
Per quanto riguarda gli Stick ce ne sono tantissimi anche al supermercato, basta che non contengano altro che N-P-K (azoto-fosforo-potassio) nelle varie percentuali indicate sulla confezione. Ci sono alcuni che contengono più azoto che fosforo, etc...
Matty03 ha scritto: Io non vedo nulla di tossico
RAME!

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di Coga89 » 13/07/2019, 21:29

@Pisu ma 2% di ferro non è troppo?
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di Matty03 » 13/07/2019, 21:33

Si quello mi era sfuggito....comunque non credo sia in quantità tossiche,soprattutto perchè ci sono pesci in quella vasca non Caridina....
E per precisare nel rinverdente ci deve essere rame,in quelli del pmdd viene elencato come elemento "traccia" che deve pur sempre esserci
Proprio per questo il rinverdente non va usato con le Caridina

@Coga89 credo che il 2% non sia molto....nel cifo ferro ce n'è il 4%,e con le dosi che vanno inserite settimanalmente credo che sia giusto....

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Comunque non è vero che DEVONO esserci SOLO micro nel rinverdente,ovviamente lo zolfo che non inserisce con solfato di magnesio lo può inserire in un'altro modo....l'importante è inserire TUTTI gli elementi,nessuna eccezione....
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di Coga89 » 13/07/2019, 21:37

Matty03 ha scritto: Si quello mi era sfuggito....comunque non credo sia in quantità tossiche,soprattutto perchè ci sono pesci in quella vasca non Caridina....
E per precisare nel rinverdente ci deve essere rame,in quelli del pmdd viene elencato come elemento "traccia" che deve pur sempre esserci
Proprio per questo il rinverdente non va usato con le Caridina

@Coga89 credo che il 2% non sia molto....nel cifo ferro ce n'è il 4%,e con le dosi che vanno inserite settimanalmente credo che sia giusto....

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Comunque non è vero che DEVONO esserci SOLO micro nel rinverdente,ovviamente lo zolfo che non inserisce con solfato di magnesio lo può inserire in un'altro modo....l'importante è inserire TUTTI gli elementi,nessuna eccezione....
Si ma il flortis ne ha 0,7 di ferro
Poi non è vero che il rinverdente non si usa con le caridina
Si sta bassi coi dosaggi
Sui 0,1mg/L
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di GiulioCesare » 13/07/2019, 21:38

Ma potevate avvertire prima, ci sono 11 pagine di topic e avevo chiesto pure un sacco di volte.

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di Matty03 » 13/07/2019, 21:43

@Coga89 forse mi sonosono spiegato male,intendo che con le Caridina di solito non viene usato a causa dell'elevata concentrazione di metalli....scusami

@GiulioCesare noi ti avevamo avvertito....ti abbiamo invitato più volte a leggere la pagina del protocollo pmdd,lì avresti trovato tutto ció che cerci e le giuste proporzioni....
A questo punto ti consiglierei anche io di non mettere quel rinverdente in vasca,troppo alto di rame e ferro....
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di Pisu » 13/07/2019, 21:43

Coga89 ha scritto: Pisu ma 2% di ferro non è troppo?
Basta dosarne di meno :-??
Il problema è che chi consiglia ha già una certa esperienza sui dosaggi di prodotti che conosce, viceversa diventa tutto più complicato...

Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
20190713214516.jpg
Questa la composizione dei miei compo

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di fablav » 13/07/2019, 21:45

Matty03 ha scritto: E per precisare nel rinverdente ci deve essere rame,in quelli del pmdd viene elencato come elemento "traccia" che deve pur sempre esserci
Nel mio non c'é

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di Coga89 » 13/07/2019, 21:48

Matty03 ha scritto: @Coga89 forse mi sonosono spiegato male,intendo che con le Caridina di solito non viene usato a causa dell'elevata concentrazione di metalli....scusami

@GiulioCesare noi ti avevamo avvertito....ti abbiamo invitato più volte a leggere la pagina del protocollo pmdd,lì avresti trovato tutto ció che cerci e le giuste proporzioni....
A questo punto ti consiglierei anche io di non mettere quel rinverdente in vasca,troppo alto di rame e ferro....
Tranquillo nessun problema 😁
Penso si faccia più danni con S5 che è solo ferro 🙃
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di Matty03 » 13/07/2019, 21:49

Intendo che non c'è nulla di male se c'è anche quello nel rinverdente....nel pmdd viene elencato come elemento traccia quindi in quantità minime male non fa....concordo con te comunque per il fatto che è presente in quantità elevate....magari si può diluire,perchè vedo che anche negli altri micro c'è una concentrazione alta....

Aggiunto dopo 33 secondi:
@Coga89 :))
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: paolobln e 16 ospiti