Info Macchie betta splendens
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Vultus5
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 10/07/19, 17:08
-
Profilo Completo
Info Macchie betta splendens
Buonasera,
sono nuovo del forum e ho da 3 mesi allestito un 120 lt lordi con 9 bettine (in realtà uno si è poi rivelato un maschio per il quale ho un 20 lt in maturazione).
Avrei bisogno di una consulenza per una bettina con delle macchie. Le aveva già da un qualche tempo ma pensavo si potesse essere ferita con un sasso (che poi ho tolto).
Però visto che non sono guarite mi sono fatto l'idea che si tratti di una micosi ma vorrei avere un altra opinione a riguardo.
https://ibb.co/hXqjbR6
Oltre che sopra l'occhio ne ha anche dall'altra parte ma non sono riuscito a fare foto.
Dati
pH 7,5
KH 10
GH 11
NO2- 0
NO3- 0
sono nuovo del forum e ho da 3 mesi allestito un 120 lt lordi con 9 bettine (in realtà uno si è poi rivelato un maschio per il quale ho un 20 lt in maturazione).
Avrei bisogno di una consulenza per una bettina con delle macchie. Le aveva già da un qualche tempo ma pensavo si potesse essere ferita con un sasso (che poi ho tolto).
Però visto che non sono guarite mi sono fatto l'idea che si tratti di una micosi ma vorrei avere un altra opinione a riguardo.
https://ibb.co/hXqjbR6
Oltre che sopra l'occhio ne ha anche dall'altra parte ma non sono riuscito a fare foto.
Dati
pH 7,5
KH 10
GH 11
NO2- 0
NO3- 0
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
- Mattyx
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
Profilo Completo
Info Macchie betta splendens
Non riesco a capire bene le macchie dalla foto
Ma ti posso dire con certezza che il Betta in quei valori di acqua non sta bene
Ma ti posso dire con certezza che il Betta in quei valori di acqua non sta bene
Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
#TeamCrispata
- Vultus5
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 10/07/19, 17:08
-
Profilo Completo
Info Macchie betta splendens
Non sono riuscito a farne di migliori... quando ci giro davanti aspettano sempre il cibo si e si muovono molto. E' quell'ammaccatura sopra l'occhio...
Per i valori di acqua sto facendo cambi con osmotica 20 lt ogni cambio ogni 2 settimane. Dopo il cambio di ieri i valori dovrebbero essere diminuiti.
Per i valori di acqua sto facendo cambi con osmotica 20 lt ogni cambio ogni 2 settimane. Dopo il cambio di ieri i valori dovrebbero essere diminuiti.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Info Macchie betta splendens
dalla foto si vede come un buchetto, fai altre foto e carica direttamente qui sul forum perfavore
Istruzioni sulle funzioni del forum
Istruzioni sulle funzioni del forum
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- Vultus5
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 10/07/19, 17:08
-
Profilo Completo
Info Macchie betta splendens
https://ibb.co/VtNRw3k
Aggiungo che nella foto le chiazze sembrano molto più chiare di quello che sono in realtà. Viste dal vivo sono quasi lo stesso colore della pesciolina (che è più scura).
Intanto grazie per gli interessamenti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
- Vultus5
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 10/07/19, 17:08
-
Profilo Completo
Info Macchie betta splendens
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Info Macchie betta splendens
Questa betta mi sembra troppo cicciottella, mi sa che devi ridurre le razioni di cibo 
Inoltre i valori dell'acqua non vanno proprio bene per questi pesci, tenderanno ad ammalarsi spesso.
Dovresti abbassare il KH di parecchio, direi la metà, e far scendere il pH sotto al 7
Sei sicuro che questi segni sulla betta non siano causati da liti?
La convivenza di questa razza è problematica
Betta: tra realtà e leggende
Comunque sia, isola la betta in una vaschetta di quarantena, basta un contenitore di plastica da almeno 5 litri, e un riscaldatore. Riempi con acqua dell'acquario e ci metti il pesce.
Prima di usare medicine proviamo con il sale: sciogli in un bicchiere 3 grammi di sale per litro d'acqua della quarantena, poi versalo pian piano in modo che il pesce si abitui gradualmente.
Ogni giorno cambia il 10-15% d'acqua sifonando bene il fondo e reintegrando il sale tolto.
Vediamo tra due-tre giorni come vanno queste macchie

Inoltre i valori dell'acqua non vanno proprio bene per questi pesci, tenderanno ad ammalarsi spesso.
Dovresti abbassare il KH di parecchio, direi la metà, e far scendere il pH sotto al 7

Sei sicuro che questi segni sulla betta non siano causati da liti?
La convivenza di questa razza è problematica
Betta: tra realtà e leggende

Comunque sia, isola la betta in una vaschetta di quarantena, basta un contenitore di plastica da almeno 5 litri, e un riscaldatore. Riempi con acqua dell'acquario e ci metti il pesce.
Prima di usare medicine proviamo con il sale: sciogli in un bicchiere 3 grammi di sale per litro d'acqua della quarantena, poi versalo pian piano in modo che il pesce si abitui gradualmente.
Ogni giorno cambia il 10-15% d'acqua sifonando bene il fondo e reintegrando il sale tolto.
Vediamo tra due-tre giorni come vanno queste macchie

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Vultus5
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 10/07/19, 17:08
-
Profilo Completo
Info Macchie betta splendens
Sulle razioni cibo ho sempre dei dubbi... Queste belve sembrano sempre affamate! Cmq gli do 1 volta al giorno a giorni alternati artemia salina liofilizzata della askoll (1 cubetto 1 cm cubo di dimensioni), e poi granulare della terra (diciamo 40 granellini).
1 gg a settimana niente o mezza dose 2 giorni se quando mi avvicino mi sembrano molto affamate.
Per quanto riguarda l'aggressività le ho monitorate strettamente e c'è stato diciamo un picco dopo qualche giorno dall'inserimento ma poi mi sembrava tutto risolto. Una sola ogni tanto apriva le branchie ma neanche si correvano dietro. Dopo un po' invece il maschio si è scoperto il pisellino e si è scelto il suo angolo tra il filtro e la roccia. Se una delle femmine entra nel suo angolo si gonfia e ci corre dietro per un po'. Non mi sembra che sia mai riuscito a ferire nessuna delle bimbe. Le pinne di tutte quante non presentano segni di morsi. Detto questo però quasi tutte presentano strisce orizzontali quindi stress o sottomissione ed è il motivo per quale isolero il maschio.
Per i valori acqua mi sto già muovendo.
Per il discorso bagno di sale... È un po' un problema perché sono appena partito per le ferie quindi la gestione dell'acquario è delegata ai miei che fanno una scappata tutti i giorni e anche dividerlo è un problema perché la settimana prossima partiranno anche loro per 5 gg e mi dovrò affidare un distributore automatico di cibo (già provato e collaudato) ma sempre paura ad usarlo.
Domani ci parlo poi vediamo cosa riesco a fare dalla distanza.
Grazie mille.
1 gg a settimana niente o mezza dose 2 giorni se quando mi avvicino mi sembrano molto affamate.
Per quanto riguarda l'aggressività le ho monitorate strettamente e c'è stato diciamo un picco dopo qualche giorno dall'inserimento ma poi mi sembrava tutto risolto. Una sola ogni tanto apriva le branchie ma neanche si correvano dietro. Dopo un po' invece il maschio si è scoperto il pisellino e si è scelto il suo angolo tra il filtro e la roccia. Se una delle femmine entra nel suo angolo si gonfia e ci corre dietro per un po'. Non mi sembra che sia mai riuscito a ferire nessuna delle bimbe. Le pinne di tutte quante non presentano segni di morsi. Detto questo però quasi tutte presentano strisce orizzontali quindi stress o sottomissione ed è il motivo per quale isolero il maschio.
Per i valori acqua mi sto già muovendo.
Per il discorso bagno di sale... È un po' un problema perché sono appena partito per le ferie quindi la gestione dell'acquario è delegata ai miei che fanno una scappata tutti i giorni e anche dividerlo è un problema perché la settimana prossima partiranno anche loro per 5 gg e mi dovrò affidare un distributore automatico di cibo (già provato e collaudato) ma sempre paura ad usarlo.
Domani ci parlo poi vediamo cosa riesco a fare dalla distanza.
Grazie mille.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Info Macchie betta splendens
Tutti i pesci sembrano sempre affamati. E quando non lo sembrano, è perchè sono malati

I pesci non hanno senso di sazietà, potrebbero mangiare fino a morirne.
Dimezza la razione, perchè i pesci stanno male se mangiano troppo, non se mangiano troppo poco!

Spero sia un modo di dire, perchè i betta non ce l'hanno il pisellino!!

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Vultus5
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 10/07/19, 17:08
-
Profilo Completo
Info Macchie betta splendens
Ok invio direttive a casa per dimezzare razioni di cibo.
Per il pisellino sisì, è un modo di dire. Ha avuto un cambiamento nel comportamento decisamente repentino. Quando si credeva femmina era piuttosto tranquillo poi gli sono raddoppiate le pinne e contestualmente l'incazzatura nell'arco di pochissimo tempo.
Per il pisellino sisì, è un modo di dire. Ha avuto un cambiamento nel comportamento decisamente repentino. Quando si credeva femmina era piuttosto tranquillo poi gli sono raddoppiate le pinne e contestualmente l'incazzatura nell'arco di pochissimo tempo.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
Chi c’è in linea
Visitano il forum: marinaciccabaus, vultur e 11 ospiti