Che pianta sará?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3135
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Che pianta sará?

Messaggio di giuseppe85 » 14/07/2019, 10:16

Buongiorno a tutti volevo chiedervi che pianta è questa,non riesco a trovare nulla che gli somigli...
IMG_20190714_001101_140053360.jpg
IMG_20190714_001128_169877325.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Che pianta sará?

Messaggio di Walsim » 14/07/2019, 11:24

Najas guadalupensis...usando ho preso la mia era molto simile ..poi una volta interrata è cambiata di netto ...

Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
Lo comprata senza chiedere un po' fai da te da moby dik ..proprio perché era particolare ..credevo si aver preso una pianta un po' diversa dal solito ..portata al,negoziante magari per sbaglio ...invece poi una classica najas :))
Questi utenti hanno ringraziato Walsim per il messaggio:
giuseppe85 (14/07/2019, 13:26)
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3135
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Che pianta sará?

Messaggio di giuseppe85 » 14/07/2019, 13:26

Walsim ha scritto: Najas guadalupensis...usando ho preso la mia era molto simile ..poi una volta interrata è cambiata di netto ...

Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
Lo comprata senza chiedere un po' fai da te da moby dik ..proprio perché era particolare ..credevo si aver preso una pianta un po' diversa dal solito ..portata al,negoziante magari per sbaglio ...invece poi una classica najas :))
Non è una najas guadalupensis,ci somiglia ma e tre volte piu massiccia e foglie larghe e lunghe ondulate... sembra tipo una pogostemon gigante

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Che pianta sará?

Messaggio di Bradcar » 14/07/2019, 13:52

@giuseppe85 potrebbe essere una Stellatus , ma , se è lei ha qualche carenza .. micro o ferro

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Scusa, ora ho visto che è ancora in vasetto , allora sarà una Stellatus coltivata emersa che si deve ambientare
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
giuseppe85 (14/07/2019, 14:35)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3135
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Che pianta sará?

Messaggio di giuseppe85 » 14/07/2019, 14:42

Bradcar ha scritto: @giuseppe85 potrebbe essere una Stellatus , ma , se è lei ha qualche carenza .. micro o ferro

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Scusa, ora ho visto che è ancora in vasetto , allora sarà una Stellatus coltivata emersa che si deve ambientare
Si è lei!sicuramente è in carenza come dici....crescita emersa no perché le coltivano tutte sommerse da potature...ma non fertilizzano,di questo ne sono certo....l'unico dubbio è che sarà destinata ad un caridinaio di 54litri di cristal e fertilizzazione zero con fondo jbl pro scape e ricoperto da probidio aquashrimp

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Che pianta sará?

Messaggio di Bradcar » 14/07/2019, 18:49

giuseppe85 ha scritto:
Bradcar ha scritto: @giuseppe85 potrebbe essere una Stellatus , ma , se è lei ha qualche carenza .. micro o ferro

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Scusa, ora ho visto che è ancora in vasetto , allora sarà una Stellatus coltivata emersa che si deve ambientare
Si è lei!sicuramente è in carenza come dici....crescita emersa no perché le coltivano tutte sommerse da potature...ma non fertilizzano,di questo ne sono certo....l'unico dubbio è che sarà destinata ad un caridinaio di 54litri di cristal e fertilizzazione zero con fondo jbl pro scape e ricoperto da probidio aquashrimp
Devi provare , sviluppa un discreto apparato radicale , può essere che da lì riesce a ricevere tutti i nutrienti che le servono; in particolare potassio e ferro
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3135
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Che pianta sará?

Messaggio di giuseppe85 » 14/07/2019, 19:13

Bradcar ha scritto:
giuseppe85 ha scritto:
Bradcar ha scritto: @giuseppe85 potrebbe essere una Stellatus , ma , se è lei ha qualche carenza .. micro o ferro

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Scusa, ora ho visto che è ancora in vasetto , allora sarà una Stellatus coltivata emersa che si deve ambientare
Si è lei!sicuramente è in carenza come dici....crescita emersa no perché le coltivano tutte sommerse da potature...ma non fertilizzano,di questo ne sono certo....l'unico dubbio è che sarà destinata ad un caridinaio di 54litri di cristal e fertilizzazione zero con fondo jbl pro scape e ricoperto da probidio aquashrimp
Devi provare , sviluppa un discreto apparato radicale , può essere che da lì riesce a ricevere tutti i nutrienti che le servono; in particolare potassio e ferro
Il potassio posso azzardare in piccole quantità,col ferro no...ma proverò il metodo del chiodino sotto le radici...

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Che pianta sará?

Messaggio di Walsim » 15/07/2019, 7:17

leggendo e non so quanto sia vero è una pianta facile che si adatta alle diverse condizioni di acqua che trova ...io lo messa in due acquari diversi e sembrano due piante diverse ...in uno com meno luce è molto verde ...in un altro dove riceve luce più forte mette fogli anche tendenti al rossiccio
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3135
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Che pianta sará?

Messaggio di giuseppe85 » 15/07/2019, 19:24

Walsim ha scritto: leggendo e non so quanto sia vero è una pianta facile che si adatta alle diverse condizioni di acqua che trova ...io lo messa in due acquari diversi e sembrano due piante diverse ...in uno com meno luce è molto verde ...in un altro dove riceve luce più forte mette fogli anche tendenti al rossiccio
Si è vero,non è del tutto facile...ma neanche troppo esigente...in base a come uno si accontenta a vederla la tiene....sicuramente da me resterà verde..... :D

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: distant_ship e 6 ospiti