M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
	Moderatori: scheccia, Matias
	
		
		
		
			- 
				
								Gavitello							
 
- Messaggi:  472
- Messaggi: 472
- Ringraziato: 47 
- Iscritto il: 02/03/19, 19:34
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Domodossola / Milano
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101cmx41cmx50cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 98
- Lumen: 11.421
- Temp. colore: 3500/4500/5500/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia color ambra - 5 cm
- Flora: 26 Aprile 2019 - Installazione acquario
 
 Alternanthera reineckii mini
 Anubias Barteri
 Blyxa japonica
 Cryptocoryne lucens
 Cryptocoryne nevilli
 Didiplis diandra
 Echinodorus chameleon
 Flame Moss
 Hydrocotyle tripartita
 Hygrophila Araguaia
 Myriophyllum mattogrossense
 Nymphaea lotus 'Zenkeri' - 'Red'
 Pogostemon Helferi
 Rorippa Acquatica
 Rotala Macrandra
 Rotala rotundifolia Orange Juice
 Vallisneria spiralis ‘torta’
 Pistia
- Fauna: 26 Aprile 2019 - Avvio acquario
 
 Attualmente presenti:
 5 Corydoras Elegans;
 3 Corydoras Panda;
 11 Petitella Georgiae;
 4 Prionobrama filigera;
 1 Pristella;
 10 Cardinali;
 3 Otocinclus;
- Altre informazioni: Filtro esterno aggiuntivo Askoll Pratico 300;
 CO2: sistema citrico/bicarbonato DIY con elettrovalvola gestita da Phmetro - Erogazione tramite tubo venturi su uscita filtro interno
 Misurazione continua pH con phmetro Milwaukee;
 Centralina TC420 per gestione luci (alba/tramonto);
 Plafoniera Amazon-grow - Aqualumix Ledaquaristik (3500/4500/5500/6500  - oltre a Grow/RED/BLU);
 Luce lunare a faretto
 
 Prossimamente:
 Ventole di raffredamento sotto centralina termostatica (progetto allo studio)
- Altri Acquari: 25 maggio 2019 - Installazione mini caridinaio 
 Nanolife 20" - 40x20x25h - 18,5 litri
 
 Fondo: sabbia Askoll nera;
 Filtro: quello in dotazione, ma senza alcun allestimento. Usato come pompa di movimento;
 Riscaldatore: il piccolo riscaldatore in dotazione per 24 gradi - Probabilmente lo rimuoverò;
 Luce: lampada LED AMTRA;
 
 Acqua:  Vitasnella, 9 bottiglie da 1,5 litri;
 RO a completamento;
 
 Piante (tutte provenienti dalla vasca principale):
 Hygrophila polysperma "Sunset"
 Limnophila sessiliflora
 Muschio di Giava
 Myriophyllum mattogrossense
 Najas guadalupensis
 Pistia stratiotes
 
 Qualche legno, qualche sasso.
 
 Gli ospiti - 08/07/2019:
 Caridina: Yellow fire - un numero imprecisato sopra le 30 unità.
- 
    Grazie inviati:
    80 
- 
    Grazie ricevuti:
    47 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gavitello » 12/07/2019, 19:33
			
			
			
			
			Buona sera a tutti.
Considerando le soddisfazioni che ricevo dalla mia vasca recentemente impiantata, sto facendo qualche speculazione accademica e pensando al futuro allestimento che potrei realizzare.
Vorrei mantenere il tipo di layout attuale che è molto piantumato, senza alcun substrato fertile, con sabbia chiara e qualche legno e qualche roccia.
Sempre una vasca di comunità, perchè non mi piacciono particolarmente i monospecifici, anche se non particolarmente affollata. Quindi, qualcuno che nuoti a mezz'acqua (tipo pristelle, bentosi, petitelle o l'Hasemania nana) ed in alto (tipo pesci accetta).
E poi i ciclidi, non aggressivi oltremodo e del genere che depone in anfratti o cavità (tipo pelvicachromis taeniatus "moliwe", per chiarire il tipo).
Cosa potreste consigliarmi?
Se non fosse per l'habitat completamente diverso da quello che intendo avere, mi sarebbero piaciuti molto (sia sul piano meramente estetico, sia su quello dei comportamenti sociali e biologici) i "Labidochromis caeruleus".
			
									
						
	
	
			Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gavitello
 
	
		
		
		
			- 
				
								scheccia							
  
- Messaggi:  10521
- Messaggi: 10521
- Ringraziato: 1682 
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
 Anubias barteri, Limnobium laevigatum
 
 ex Vasca 1 (120lt):
 Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
 Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
 
 ex Vasca2 (50lt):
 Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
 Discus
 
 Marino 1 (DSB):
 Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
 
 Ex Vasca 1:
 Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
 
 Ex Vasca 2:
 A. Baenschi inka, lumache.
 
 Ex Vasca 3 (15lt)
 Red cherry
- 
    Grazie inviati:
    182 
- 
    Grazie ricevuti:
    1682 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di scheccia » 12/07/2019, 21:33
			
			
			
			
			Teoricamente nessun ciclide nano... Fertilizzazione e valori mediamente molto diversi da quelli richiesti dai piccoli ciclidi... In pratica i cacatuoides sono molto resistenti e depongono in anfratti... Gli altospinosa sono gregari e potresti metterne qualcuno in più, ma più delicati, non li ho mai avuti per testare la loro resistenza a fertilizzazione.
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	scheccia
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gavitello							
 
- Messaggi:  472
- Messaggi: 472
- Ringraziato: 47 
- Iscritto il: 02/03/19, 19:34
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Domodossola / Milano
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101cmx41cmx50cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 98
- Lumen: 11.421
- Temp. colore: 3500/4500/5500/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia color ambra - 5 cm
- Flora: 26 Aprile 2019 - Installazione acquario
 
 Alternanthera reineckii mini
 Anubias Barteri
 Blyxa japonica
 Cryptocoryne lucens
 Cryptocoryne nevilli
 Didiplis diandra
 Echinodorus chameleon
 Flame Moss
 Hydrocotyle tripartita
 Hygrophila Araguaia
 Myriophyllum mattogrossense
 Nymphaea lotus 'Zenkeri' - 'Red'
 Pogostemon Helferi
 Rorippa Acquatica
 Rotala Macrandra
 Rotala rotundifolia Orange Juice
 Vallisneria spiralis ‘torta’
 Pistia
- Fauna: 26 Aprile 2019 - Avvio acquario
 
 Attualmente presenti:
 5 Corydoras Elegans;
 3 Corydoras Panda;
 11 Petitella Georgiae;
 4 Prionobrama filigera;
 1 Pristella;
 10 Cardinali;
 3 Otocinclus;
- Altre informazioni: Filtro esterno aggiuntivo Askoll Pratico 300;
 CO2: sistema citrico/bicarbonato DIY con elettrovalvola gestita da Phmetro - Erogazione tramite tubo venturi su uscita filtro interno
 Misurazione continua pH con phmetro Milwaukee;
 Centralina TC420 per gestione luci (alba/tramonto);
 Plafoniera Amazon-grow - Aqualumix Ledaquaristik (3500/4500/5500/6500  - oltre a Grow/RED/BLU);
 Luce lunare a faretto
 
 Prossimamente:
 Ventole di raffredamento sotto centralina termostatica (progetto allo studio)
- Altri Acquari: 25 maggio 2019 - Installazione mini caridinaio 
 Nanolife 20" - 40x20x25h - 18,5 litri
 
 Fondo: sabbia Askoll nera;
 Filtro: quello in dotazione, ma senza alcun allestimento. Usato come pompa di movimento;
 Riscaldatore: il piccolo riscaldatore in dotazione per 24 gradi - Probabilmente lo rimuoverò;
 Luce: lampada LED AMTRA;
 
 Acqua:  Vitasnella, 9 bottiglie da 1,5 litri;
 RO a completamento;
 
 Piante (tutte provenienti dalla vasca principale):
 Hygrophila polysperma "Sunset"
 Limnophila sessiliflora
 Muschio di Giava
 Myriophyllum mattogrossense
 Najas guadalupensis
 Pistia stratiotes
 
 Qualche legno, qualche sasso.
 
 Gli ospiti - 08/07/2019:
 Caridina: Yellow fire - un numero imprecisato sopra le 30 unità.
- 
    Grazie inviati:
    80 
- 
    Grazie ricevuti:
    47 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gavitello » 13/07/2019, 17:41
			
			
			
			
			Ok, @
scheccia.
Quindi, se volessi provare coi ciclidi, qualunque siano, dovre necessariamente ridurre le piante? Attualmente fertilizzo col PMDD, secondo la ricetta e i dosaggi del nostro forum.
I papabili sarebbero solo i cacatuoides ed i pelvicacromis teniatus, quindi? Per la loro aggressività? L'acquario non monospecifico può andare?
	
	
			Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gavitello
 
	
		
		
		
			- 
				
								scheccia							
  
- Messaggi:  10521
- Messaggi: 10521
- Ringraziato: 1682 
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
 Anubias barteri, Limnobium laevigatum
 
 ex Vasca 1 (120lt):
 Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
 Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
 
 ex Vasca2 (50lt):
 Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
 Discus
 
 Marino 1 (DSB):
 Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
 
 Ex Vasca 1:
 Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
 
 Ex Vasca 2:
 A. Baenschi inka, lumache.
 
 Ex Vasca 3 (15lt)
 Red cherry
- 
    Grazie inviati:
    182 
- 
    Grazie ricevuti:
    1682 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di scheccia » 13/07/2019, 17:56
			
			
			
			
			Una coppia di cacatuoides la puoi mettere tranquillamente, gli altospinosa sono di acque chiare con pH tra 6.5 e 7, non so però come reagiscono alla fertilizzazione, il vantaggio (rarissimo tra i ciclidi nani) è che puoi mettere più esemplari (non depongono però in anfratti).
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	scheccia
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gavitello							
 
- Messaggi:  472
- Messaggi: 472
- Ringraziato: 47 
- Iscritto il: 02/03/19, 19:34
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Domodossola / Milano
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101cmx41cmx50cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 98
- Lumen: 11.421
- Temp. colore: 3500/4500/5500/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia color ambra - 5 cm
- Flora: 26 Aprile 2019 - Installazione acquario
 
 Alternanthera reineckii mini
 Anubias Barteri
 Blyxa japonica
 Cryptocoryne lucens
 Cryptocoryne nevilli
 Didiplis diandra
 Echinodorus chameleon
 Flame Moss
 Hydrocotyle tripartita
 Hygrophila Araguaia
 Myriophyllum mattogrossense
 Nymphaea lotus 'Zenkeri' - 'Red'
 Pogostemon Helferi
 Rorippa Acquatica
 Rotala Macrandra
 Rotala rotundifolia Orange Juice
 Vallisneria spiralis ‘torta’
 Pistia
- Fauna: 26 Aprile 2019 - Avvio acquario
 
 Attualmente presenti:
 5 Corydoras Elegans;
 3 Corydoras Panda;
 11 Petitella Georgiae;
 4 Prionobrama filigera;
 1 Pristella;
 10 Cardinali;
 3 Otocinclus;
- Altre informazioni: Filtro esterno aggiuntivo Askoll Pratico 300;
 CO2: sistema citrico/bicarbonato DIY con elettrovalvola gestita da Phmetro - Erogazione tramite tubo venturi su uscita filtro interno
 Misurazione continua pH con phmetro Milwaukee;
 Centralina TC420 per gestione luci (alba/tramonto);
 Plafoniera Amazon-grow - Aqualumix Ledaquaristik (3500/4500/5500/6500  - oltre a Grow/RED/BLU);
 Luce lunare a faretto
 
 Prossimamente:
 Ventole di raffredamento sotto centralina termostatica (progetto allo studio)
- Altri Acquari: 25 maggio 2019 - Installazione mini caridinaio 
 Nanolife 20" - 40x20x25h - 18,5 litri
 
 Fondo: sabbia Askoll nera;
 Filtro: quello in dotazione, ma senza alcun allestimento. Usato come pompa di movimento;
 Riscaldatore: il piccolo riscaldatore in dotazione per 24 gradi - Probabilmente lo rimuoverò;
 Luce: lampada LED AMTRA;
 
 Acqua:  Vitasnella, 9 bottiglie da 1,5 litri;
 RO a completamento;
 
 Piante (tutte provenienti dalla vasca principale):
 Hygrophila polysperma "Sunset"
 Limnophila sessiliflora
 Muschio di Giava
 Myriophyllum mattogrossense
 Najas guadalupensis
 Pistia stratiotes
 
 Qualche legno, qualche sasso.
 
 Gli ospiti - 08/07/2019:
 Caridina: Yellow fire - un numero imprecisato sopra le 30 unità.
- 
    Grazie inviati:
    80 
- 
    Grazie ricevuti:
    47 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gavitello » 13/07/2019, 18:59
			
			
			
			
			Mmmmh, cercavo una specie che deponesse in anfratti. Casomai, li tengo in considerazione per un'altra volta.
Avevo individuato anche i Borellii. Li conosci? Sai dirmi qualcosa di loro?
In particolare riguardo l'aggressività per una vasca di comunità come sopra...
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gavitello
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pisu							
  
- Messaggi:  18283
- Messaggi: 18283
- Ringraziato: 6084 
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
 Staurogyne repens
 Eleocharis montevidensis
 Hygrophila polysperma
 Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
 Hemigrammus erythrozonus
 Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
 Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
 Fondo: Akadama e sabbia
 
 Allestito a settembre 2023
 Flora:
 Fissidens Nobilis
 Cryptocoryne Flamingo
 Bucephalandra Kir royale
 Hyptis laciniata
 Cryptocoryne Spiralis Tiger
 Fauna:
 Corydoras panda
- 
    Grazie inviati:
    2677 
- 
    Grazie ricevuti:
    6084 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pisu » 13/07/2019, 20:26
			
			
			
			
			Seguo 

	
	
			Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 
   

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pisu
 
	
		
		
		
			- 
				
								scheccia							
  
- Messaggi:  10521
- Messaggi: 10521
- Ringraziato: 1682 
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
 Anubias barteri, Limnobium laevigatum
 
 ex Vasca 1 (120lt):
 Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
 Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
 
 ex Vasca2 (50lt):
 Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
 Discus
 
 Marino 1 (DSB):
 Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
 
 Ex Vasca 1:
 Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
 
 Ex Vasca 2:
 A. Baenschi inka, lumache.
 
 Ex Vasca 3 (15lt)
 Red cherry
- 
    Grazie inviati:
    182 
- 
    Grazie ricevuti:
    1682 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di scheccia » 13/07/2019, 21:28
			
			
			
			
			Anche i borellii ti dovrebbero andar bene, non amano molto la luce quindi un acquario piantumato è ok.
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	scheccia
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gavitello							
 
- Messaggi:  472
- Messaggi: 472
- Ringraziato: 47 
- Iscritto il: 02/03/19, 19:34
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Domodossola / Milano
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101cmx41cmx50cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 98
- Lumen: 11.421
- Temp. colore: 3500/4500/5500/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia color ambra - 5 cm
- Flora: 26 Aprile 2019 - Installazione acquario
 
 Alternanthera reineckii mini
 Anubias Barteri
 Blyxa japonica
 Cryptocoryne lucens
 Cryptocoryne nevilli
 Didiplis diandra
 Echinodorus chameleon
 Flame Moss
 Hydrocotyle tripartita
 Hygrophila Araguaia
 Myriophyllum mattogrossense
 Nymphaea lotus 'Zenkeri' - 'Red'
 Pogostemon Helferi
 Rorippa Acquatica
 Rotala Macrandra
 Rotala rotundifolia Orange Juice
 Vallisneria spiralis ‘torta’
 Pistia
- Fauna: 26 Aprile 2019 - Avvio acquario
 
 Attualmente presenti:
 5 Corydoras Elegans;
 3 Corydoras Panda;
 11 Petitella Georgiae;
 4 Prionobrama filigera;
 1 Pristella;
 10 Cardinali;
 3 Otocinclus;
- Altre informazioni: Filtro esterno aggiuntivo Askoll Pratico 300;
 CO2: sistema citrico/bicarbonato DIY con elettrovalvola gestita da Phmetro - Erogazione tramite tubo venturi su uscita filtro interno
 Misurazione continua pH con phmetro Milwaukee;
 Centralina TC420 per gestione luci (alba/tramonto);
 Plafoniera Amazon-grow - Aqualumix Ledaquaristik (3500/4500/5500/6500  - oltre a Grow/RED/BLU);
 Luce lunare a faretto
 
 Prossimamente:
 Ventole di raffredamento sotto centralina termostatica (progetto allo studio)
- Altri Acquari: 25 maggio 2019 - Installazione mini caridinaio 
 Nanolife 20" - 40x20x25h - 18,5 litri
 
 Fondo: sabbia Askoll nera;
 Filtro: quello in dotazione, ma senza alcun allestimento. Usato come pompa di movimento;
 Riscaldatore: il piccolo riscaldatore in dotazione per 24 gradi - Probabilmente lo rimuoverò;
 Luce: lampada LED AMTRA;
 
 Acqua:  Vitasnella, 9 bottiglie da 1,5 litri;
 RO a completamento;
 
 Piante (tutte provenienti dalla vasca principale):
 Hygrophila polysperma "Sunset"
 Limnophila sessiliflora
 Muschio di Giava
 Myriophyllum mattogrossense
 Najas guadalupensis
 Pistia stratiotes
 
 Qualche legno, qualche sasso.
 
 Gli ospiti - 08/07/2019:
 Caridina: Yellow fire - un numero imprecisato sopra le 30 unità.
- 
    Grazie inviati:
    80 
- 
    Grazie ricevuti:
    47 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gavitello » 14/07/2019, 15:09
			
			
			
			
			scheccia ha scritto: ↑Anche i borellii ti dovrebbero andar bene, non amano molto la luce quindi un acquario piantumato è ok.
 
Grazie, @
scheccia.
Non ho trovato la scheda dei Borellii sul portale: puoi indicarmi anche qualche sito e/o libro che ne parli diffusamente?
					Ultima modifica di 
Gavitello il 14/07/2019, 15:18, modificato 2 volte in totale.
									
	
	
			Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gavitello
 
	
		
		
		
			- 
				
								scheccia							
  
- Messaggi:  10521
- Messaggi: 10521
- Ringraziato: 1682 
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
 Anubias barteri, Limnobium laevigatum
 
 ex Vasca 1 (120lt):
 Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
 Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
 
 ex Vasca2 (50lt):
 Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
 Discus
 
 Marino 1 (DSB):
 Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
 
 Ex Vasca 1:
 Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
 
 Ex Vasca 2:
 A. Baenschi inka, lumache.
 
 Ex Vasca 3 (15lt)
 Red cherry
- 
    Grazie inviati:
    182 
- 
    Grazie ricevuti:
    1682 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di scheccia » 14/07/2019, 15:17
			
			
			
			
			
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	scheccia
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gavitello							
 
- Messaggi:  472
- Messaggi: 472
- Ringraziato: 47 
- Iscritto il: 02/03/19, 19:34
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Domodossola / Milano
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101cmx41cmx50cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 98
- Lumen: 11.421
- Temp. colore: 3500/4500/5500/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia color ambra - 5 cm
- Flora: 26 Aprile 2019 - Installazione acquario
 
 Alternanthera reineckii mini
 Anubias Barteri
 Blyxa japonica
 Cryptocoryne lucens
 Cryptocoryne nevilli
 Didiplis diandra
 Echinodorus chameleon
 Flame Moss
 Hydrocotyle tripartita
 Hygrophila Araguaia
 Myriophyllum mattogrossense
 Nymphaea lotus 'Zenkeri' - 'Red'
 Pogostemon Helferi
 Rorippa Acquatica
 Rotala Macrandra
 Rotala rotundifolia Orange Juice
 Vallisneria spiralis ‘torta’
 Pistia
- Fauna: 26 Aprile 2019 - Avvio acquario
 
 Attualmente presenti:
 5 Corydoras Elegans;
 3 Corydoras Panda;
 11 Petitella Georgiae;
 4 Prionobrama filigera;
 1 Pristella;
 10 Cardinali;
 3 Otocinclus;
- Altre informazioni: Filtro esterno aggiuntivo Askoll Pratico 300;
 CO2: sistema citrico/bicarbonato DIY con elettrovalvola gestita da Phmetro - Erogazione tramite tubo venturi su uscita filtro interno
 Misurazione continua pH con phmetro Milwaukee;
 Centralina TC420 per gestione luci (alba/tramonto);
 Plafoniera Amazon-grow - Aqualumix Ledaquaristik (3500/4500/5500/6500  - oltre a Grow/RED/BLU);
 Luce lunare a faretto
 
 Prossimamente:
 Ventole di raffredamento sotto centralina termostatica (progetto allo studio)
- Altri Acquari: 25 maggio 2019 - Installazione mini caridinaio 
 Nanolife 20" - 40x20x25h - 18,5 litri
 
 Fondo: sabbia Askoll nera;
 Filtro: quello in dotazione, ma senza alcun allestimento. Usato come pompa di movimento;
 Riscaldatore: il piccolo riscaldatore in dotazione per 24 gradi - Probabilmente lo rimuoverò;
 Luce: lampada LED AMTRA;
 
 Acqua:  Vitasnella, 9 bottiglie da 1,5 litri;
 RO a completamento;
 
 Piante (tutte provenienti dalla vasca principale):
 Hygrophila polysperma "Sunset"
 Limnophila sessiliflora
 Muschio di Giava
 Myriophyllum mattogrossense
 Najas guadalupensis
 Pistia stratiotes
 
 Qualche legno, qualche sasso.
 
 Gli ospiti - 08/07/2019:
 Caridina: Yellow fire - un numero imprecisato sopra le 30 unità.
- 
    Grazie inviati:
    80 
- 
    Grazie ricevuti:
    47 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gavitello » 14/07/2019, 15:19
			
			
			
			
			
			
									
						
	
	
			Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gavitello
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti