pH alto acquario non scende
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- cescobs4
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 15/07/19, 15:27
-
Profilo Completo
pH alto acquario non scende
Buongiorno Ragazzi sono nuovo in questo forum.
Spero che questo post sia esatto.
Ho un acquario di 9l.
Ha avuto una maturazione di ben 40giorni.
Ha un filtro rialzato e non sommerso (mi hanno detto che è uno di quei filtri poco affidabili) con lana perlon e da una settimana ho aggiunto anche cannolicchi per aumentare la resa.
Ho i seguenti valori e con ben 3 cambi di acqua il primo del 50% con solo acqua osmotica (la maturazione per ignoranza l’ho fatta con acqua di rubinetto con ph7 e GH e KH alti). Sono riuscito a portare il pH da 8.5 a 7.5.
Il giorno dopo di nuovo aumento del pH da 7.5 a 8. Ho fatto un cambio del 30% con acqua osmotica e acqua in bottiglia consiglia con pH7.6. Sono riuscito a riscendere 7.5.
Il giorno dopo faccio un’altra misurazione e pH di nuovo a 8 e faccio un altro cambio del 30% con osmosi e bottiglia. Oggi rimisuro i valori e pH di nuovo 8.
In acquario ho eliminato tutte le pietre e tutti gli elementi per vedere se ci fosse qualcosa che rilasciava sali e mi facesse salire in pH ma nulla, sale ugualmente.
Ho solo un anubias e piante galleggianti senza fondo. Ho comprato delle foglie di catappa che mi devono arrivare. Tutto questo per poter ospitare un betta.
Cosa mi consigliate? Grazie.
I valori attuali sono
NO3- < 5mg/l
NO2- 0
GH 8
KH 7
pH 8.
Aggiunto dopo 23 minuti :
Ecco le foto del filtro
Spero che questo post sia esatto.
Ho un acquario di 9l.
Ha avuto una maturazione di ben 40giorni.
Ha un filtro rialzato e non sommerso (mi hanno detto che è uno di quei filtri poco affidabili) con lana perlon e da una settimana ho aggiunto anche cannolicchi per aumentare la resa.
Ho i seguenti valori e con ben 3 cambi di acqua il primo del 50% con solo acqua osmotica (la maturazione per ignoranza l’ho fatta con acqua di rubinetto con ph7 e GH e KH alti). Sono riuscito a portare il pH da 8.5 a 7.5.
Il giorno dopo di nuovo aumento del pH da 7.5 a 8. Ho fatto un cambio del 30% con acqua osmotica e acqua in bottiglia consiglia con pH7.6. Sono riuscito a riscendere 7.5.
Il giorno dopo faccio un’altra misurazione e pH di nuovo a 8 e faccio un altro cambio del 30% con osmosi e bottiglia. Oggi rimisuro i valori e pH di nuovo 8.
In acquario ho eliminato tutte le pietre e tutti gli elementi per vedere se ci fosse qualcosa che rilasciava sali e mi facesse salire in pH ma nulla, sale ugualmente.
Ho solo un anubias e piante galleggianti senza fondo. Ho comprato delle foglie di catappa che mi devono arrivare. Tutto questo per poter ospitare un betta.
Cosa mi consigliate? Grazie.
I valori attuali sono
NO3- < 5mg/l
NO2- 0
GH 8
KH 7
pH 8.
Aggiunto dopo 23 minuti :
Ecco le foto del filtro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
pH alto acquario non scende
Sostanzialmente a cosa ti serve abbassare il pH? Perchè risulta essere un problema per te?
Mi spiego, in 9 litri al massimo, e siamo proprio al limite, puoi tenere qualche piccolo gamberetto e se non scegli specie complicate i valori non sono un problema.
Per quanto riguarda le piante il discorso cambia poco, se resti su essenze facili che non richiedono fertilizzanti e parametri particolari non hai alcuna necessità di preoccuparti dei valori.
Personalmente solo acqua di rubinetto utilizzo, non è che non si possa utilizzare ma capisco che i valori possono essere più o meno adeguati per un acquario.
In vasche piccole come la tua già che un filtro in qualche modo muova l'acqua è sufficiente, penso vada bene uguale.
Bisogna evitare di mettere pesci in litraggi del genere, a parte tutte le considerazioni del caso è un peccato vedere un pesce in gabbia praticamente.
Di prendere sul mercatino o on line a prezzi ragionevoli 7/8 Caridina Red Cherry, una porzione di muschio da legare su un pezzo di legno e lasciare tutto il resto così come sta.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- cescobs4
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 15/07/19, 15:27
-
Profilo Completo
pH alto acquario non scende
Ciao ti ringrazio prima di tutto per la tua risposta per me è importante.Nijk ha scritto: ↑Sostanzialmente a cosa ti serve abbassare il pH? Perchè risulta essere un problema per te?
Mi spiego, in 9 litri al massimo, e siamo proprio al limite, puoi tenere qualche piccolo gamberetto e se non scegli specie complicate i valori non sono un problema.
Per quanto riguarda le piante il discorso cambia poco, se resti su essenze facili che non richiedono fertilizzanti e parametri particolari non hai alcuna necessità di preoccuparti dei valori.
Personalmente solo acqua di rubinetto utilizzo, non è che non si possa utilizzare ma capisco che i valori possono essere più o meno adeguati per un acquario.
In vasche piccole come la tua già che un filtro in qualche modo muova l'acqua è sufficiente, penso vada bene uguale.
Bisogna evitare di mettere pesci in litraggi del genere, a parte tutte le considerazioni del caso è un peccato vedere un pesce in gabbia praticamente.
Di prendere sul mercatino o on line a prezzi ragionevoli 7/8 Caridina Red Cherry, una porzione di muschio da legare su un pezzo di legno e lasciare tutto il resto così come sta.
Allora volevo abbassare il pH della mia vasca da come avrai capito per mettere un Betta che mi è stato regalato, quindi per questione di spazio non ho potuto comprare un acquario più grande. Capisco che il litraggio per un pesce Betta non è consigliato ma non potevo fare altro.

Quindi da quello che ho capito non posso proprio fare altro? Almeno volevo creare un ambiate adatto per quanto riguarda i valori e scendere ad un pH 6.5/7 adatto per i Betta.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
pH alto acquario non scende
Perdonami capisco che è stato un regalo e capisco anche che ti sarà capitato di vedere qualche volta per negozi pesci del genere anche in bicchierini d'acqua, ma 9 litri per un pesce sono proprio pochi ( lordi tra le altre cose, perché se già ci metti un qualche tipo di fondo o qualche decorazione il litraggio si riduce ancora di più ), quantomeno non ti hanno regalato un Discus a questo punto, meno male...cescobs4 ha scritto: ↑Allora volevo abbassare il pH della mia vasca da come avrai capito per mettere un Betta che mi è stato regalato, quindi per questione di spazio non ho potuto comprare un acquario più grande. Capisco che il litraggio per un pesce Betta non è consigliato ma non potevo fare altro.
In realtà io ti ho consigliato di non mettere pesci nell'acquario ma al limite qualche gamberetto.
Per quanto riguarda i valori ci sono due aspetti da considerare:
1- non ti conviene giocare al piccolo chimico in un'acquario di 9 litri perchè ti basta fare un semplice cambio d'acqua per sfalsare ogni tipo di valore che riesci a misurare, pertanto o utilizzi sempre e solo acqua di rubinetto o tagli/ricostruisci l'acqua ad osmosi inversa sempre allo stesso modo così da cercare di avere sempre più o meno gli stessi valori
2- un betta non richiede acque particolarmente acide o valori impossibili, più che in chimica penso dovresti chiedere prima in sezione Anabantidi quali sono i valori che hai bisogno di rispettare e poi venire qua in chimica per vedere come fare ad ottenerli nel modo meno complicato possibile.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- BlackMolly
- Messaggi: 762
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
Profilo Completo
pH alto acquario non scende
A prescindere dal fatto che ti serva abbassare il pH o meno ... la questione è un'altra.
In soldoni il pH dipende dalla CO2 disciolta in acqua.
Non erogando CO2 artificialmente (e ti sconsiglio di farlo in una vaschetta così piccola) la CO2 disciolta va in equilibrio con la CO2 dell'aria (tanta si disperde verso l'ambiente e tanta vi entra dall'ambiente questo significa andare all'equilibrio ).
In questo modo anche se dovessi mettere acqua frizzante, cioè ricca di CO2, abbassi il pH ma sarà solo una cosa temporanea xché piano piano la CO2 in eccesso si disperdera' nell'ambiente fino all'equilibrio.
Purtroppo all'equilibrio la quantità di CO2 disciolta in acqua è poca e questo fa sì che tutti (se non erogano artificialmente CO2) si trovano un pH tra il 7.5 e 8.2.
In soldoni il pH dipende dalla CO2 disciolta in acqua.
Non erogando CO2 artificialmente (e ti sconsiglio di farlo in una vaschetta così piccola) la CO2 disciolta va in equilibrio con la CO2 dell'aria (tanta si disperde verso l'ambiente e tanta vi entra dall'ambiente questo significa andare all'equilibrio ).
In questo modo anche se dovessi mettere acqua frizzante, cioè ricca di CO2, abbassi il pH ma sarà solo una cosa temporanea xché piano piano la CO2 in eccesso si disperdera' nell'ambiente fino all'equilibrio.
Purtroppo all'equilibrio la quantità di CO2 disciolta in acqua è poca e questo fa sì che tutti (se non erogano artificialmente CO2) si trovano un pH tra il 7.5 e 8.2.
- Questi utenti hanno ringraziato BlackMolly per il messaggio (totale 2):
- cescobs4 (15/07/2019, 18:48) • Sbrocco (07/09/2021, 2:16)
Longare - (VI)
- BlackMolly
- Messaggi: 762
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
Profilo Completo
pH alto acquario non scende
L'escursione di pH che ti indicato è xché oltre che dipendere dalla CO2, dipende anche dal KH, ma come ti già stato detto fai attenzione a giocare al piccolo chimico in vaschette così piccole ... anche un piccolo errore potrebbe non essere perdonato vista la piccola quantità d'acqua presente.
- Questi utenti hanno ringraziato BlackMolly per il messaggio:
- cescobs4 (15/07/2019, 19:04)
Longare - (VI)
- cescobs4
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 15/07/19, 15:27
-
Profilo Completo
pH alto acquario non scende
Si giusto, ovviamente per ignoranza ho fatto le cose troppo velocemente e per i soldi che ho speso fin adesso era meglio se prendevo una vasca e la allestivo io.Nijk ha scritto: ↑Perdonami capisco che è stato un regalo e capisco anche che ti sarà capitato di vedere qualche volta per negozi pesci del genere anche in bicchierini d'acqua, ma 9 litri per un pesce sono proprio pochi ( lordi tra le altre cose, perché se già ci metti un qualche tipo di fondo o qualche decorazione il litraggio si riduce ancora di più ), quantomeno non ti hanno regalato un Discus a questo punto, meno male...cescobs4 ha scritto: ↑Allora volevo abbassare il pH della mia vasca da come avrai capito per mettere un Betta che mi è stato regalato, quindi per questione di spazio non ho potuto comprare un acquario più grande. Capisco che il litraggio per un pesce Betta non è consigliato ma non potevo fare altro.In realtà io ti ho consigliato di non mettere pesci nell'acquario ma al limite qualche gamberetto.
Per quanto riguarda i valori ci sono due aspetti da considerare:
1- non ti conviene giocare al piccolo chimico in un'acquario di 9 litri perchè ti basta fare un semplice cambio d'acqua per sfalsare ogni tipo di valore che riesci a misurare, pertanto o utilizzi sempre e solo acqua di rubinetto o tagli/ricostruisci l'acqua ad osmosi inversa sempre allo stesso modo così da cercare di avere sempre più o meno gli stessi valori
2- un betta non richiede acque particolarmente acide o valori impossibili, più che in chimica penso dovresti chiedere prima in sezione Anabantidi quali sono i valori che hai bisogno di rispettare e poi venire qua in chimica per vedere come fare ad ottenerli nel modo meno complicato possibile.
Ma ormai non posso far nulla.
Comunque grazie del consiglio scrivo un post nella sezione Anabantidi, vedo cosa mi consigliano.
Aggiunto dopo 3 minuti 44 secondi:
Si ho letto tutto per quanto riguarda erogare CO2 ma a questo punto per una piccola vasca come questa non mi converrebbe neanche. Il KH della vasca è 7. Credo di aver fatto già troppi cambi da come hai potuto vedere. Spero di non aver fatto un disastro.BlackMolly ha scritto: ↑L'escursione di pH che ti indicato è xché oltre che dipendere dalla CO2, dipende anche dal KH, ma come ti già stato detto fai attenzione a giocare al piccolo chimico in vaschette così piccole ... anche un piccolo errore potrebbe non essere perdonato vista la piccola quantità d'acqua presente.
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
pH alto acquario non scende
E un piccolo strato di fondo inerte, magari con un'anubias nana?
Quoto.
Sentiamo anche che ne pensa @cicerchia80
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
pH alto acquario non scende
Mi associo

Occhio che se hai messo cannolicchi da poco, aspettati un altro (o il primo) picco dei nitriti
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- cescobs4 (18/07/2019, 18:41)
Stand by
- cescobs4
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 15/07/19, 15:27
-
Profilo Completo
pH alto acquario non scende
Ciao @cicerchia80 grazie del messaggio.cicerchia80 ha scritto: ↑Mi associo![]()
Occhio che se hai messo cannolicchi da poco, aspettati un altro (o il primo) picco dei nitriti
Comunque oggi ho rilevato un aumento dei nitriti da come hai detto. Ho inserito il betta perché comunque sono riuscito a far scendere il pH a 6.5, ho messo catappa e i valori di nitriti erano 0. Dopo 2 giorni succede questo:
Ieri erano a 0,05mg/l oggi facendo un altra misurazione l’aumento è arrivato a 0,1 mg/l.
Ho tolto il betta per via precauzionale visto che il livello di tossicità è già alto.
Arrivati a questo punto Credo che questo filtro non abbia mai avuto un picco dei nitriti. Forse adesso mi spiego un livello di NO3- sempre bassi <5mg/l.
Per quanto riguarda il filtro lo ritieni affidabile? Perché comunque la lana perlon e i cannolicchi sono solo bagnati dalla pompa di aspirazione e non sono completamente immersi. Spero che mi puoi aiutare. Sennò cambio tutto e lascio stare questa vasca. Grazie
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti