Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Marek17

- Messaggi: 261
- Messaggi: 261
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/02/19, 3:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: AFRAGOLA (NA)
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 60x31x31
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1120
- Temp. colore: 7000/7500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero, substrato della tetr
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias barteri
Bacopa caroliniana
Cryptocoryne
Lemna minor
- Fauna: 1 guppyna
10 avanotti di vari parti (in aumento)
1 ancistrus
2 otocinclus macrospilus
13 Caridina yellow ( in aumento)
1 black elmet
Molte planorbella intruse
- Altre informazioni: Acquario Tetra started line 54L con rocce laviche,1 roccia di quarzo rosa,fondo quarzo/basalto (non ricordo) nero, substrato tetra complete con filtro tetra easycrystal 300 con cartucce per il filtraggio meccanico....
Plafoniera a spettro completo...
Doctor Chihiros operativo h 24...
Fertilizzo con Seachem Fosfati 1.6 ml 2 volte a settimana(0,8 ml per volta) e seachem ferro 0.5 ml x settimana....e 1 ml di Pristine ogni tanto.
Impianto di CO2 Amtra System circa 20 bolle x minuto...
Cibo:scaglie, granuli, spirulina, pastiglie da fondo, artemia(congelata), mentre zucchine e piselli (una tantum).
VALORI ACQUA :
06/05 Venerdì 17:50
Temperatura: 27.2 °C
Phmetro: 6.50
Nh3: 0.003 mg/l
NO3-: 50 mg/l
PO43-: 1 mg/l
KH: 4
TDS: 120 mg/l
GH: 4 dGh
ųs/cm: 240
CO2: 41.7 mg/l
Fe: 0.03 mg/l
Nh4(ammonio): 0.5 mg/l
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Marek17 » 17/07/2019, 5:11
Salve !!!!
Sono alcuni giorni che ho una moria di
Caridina, purtroppo anche qualcuna con le uova

, questa moria è iniziata dopo aver fatto un cambio abbondante di acqua,circa 27 lt (21 osmosi + 6 di rubinetto portati ad ebollizione).
Ho fatto i test con questi risultati:
Temperatura: 28.6 °C
Phmetro: 6.86
NO
2-: 0 mg/l
NO
3-: 25 mg/l
PO
43-: 1 mg/l
KH: 4 dKH
TDS: 111 mg/l
GH: 4 dGh
ųs/cm: 220 ųs/cm
CO
2: 16.6 mg/l
Fe: 0 mg/l;
Che pressappoco sono gli stessi che avevo prima del cambio dell'acqua...
Credo che sia stato il forte cambio effettuato, che poi avendo poco tempo ho immesso l'acqua in modo veloce utilizzando il sifone con pompetta, anziché usare il tubicino come ho sempre fatto




.
Secondo voi è possibile che la moria sia avvenuta per questo motivo?
Grazie!!!
Posted with AF APP
Marek17
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 17/07/2019, 7:11
Ciao @
Marek17,
non ho esperienza diretta con le Yellow tuttavia per il benessere delle
Caridina dai tuoi valori mi saltano all'occhio 3 valori piuttosto estremi e cioè: temperatura (alta), nitrati (mediamente alti) e GH (decisamente basso).
Vediamo se @
stefano94 o altri lettori hanno la mia stessa lettura.
Posted with AF APP
Pat64
-
gfranco1655

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 02/03/14, 23:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pescantina (VR)
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle deponitmix
- Fauna: solo neocaridina e caridina.
- Secondo Acquario: caridinaio 65 litri con neocaridine bloody mary, filtro ad aria, bucephalandre e muschi vari.
- Altri Acquari: altri caridinai con neocaridina yellow neon, davidi blue dream. Caridina blue tiger o.e., red tiger o.e., prl.
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di gfranco1655 » 17/07/2019, 9:03
Pat64 ha scritto: ↑temperatura (alta), nitrati (mediamente alti) e GH (decisamente basso)
Concordo pienamente con Pat64, poi con il "cambione" che hai fatto hai dato la botta finale. Tra l'altro, secondo la mia esperienza, le yellow sono le più delicate tra le davidi.
gfranco1655
-
Marek17

- Messaggi: 261
- Messaggi: 261
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/02/19, 3:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: AFRAGOLA (NA)
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 60x31x31
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1120
- Temp. colore: 7000/7500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero, substrato della tetr
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias barteri
Bacopa caroliniana
Cryptocoryne
Lemna minor
- Fauna: 1 guppyna
10 avanotti di vari parti (in aumento)
1 ancistrus
2 otocinclus macrospilus
13 Caridina yellow ( in aumento)
1 black elmet
Molte planorbella intruse
- Altre informazioni: Acquario Tetra started line 54L con rocce laviche,1 roccia di quarzo rosa,fondo quarzo/basalto (non ricordo) nero, substrato tetra complete con filtro tetra easycrystal 300 con cartucce per il filtraggio meccanico....
Plafoniera a spettro completo...
Doctor Chihiros operativo h 24...
Fertilizzo con Seachem Fosfati 1.6 ml 2 volte a settimana(0,8 ml per volta) e seachem ferro 0.5 ml x settimana....e 1 ml di Pristine ogni tanto.
Impianto di CO2 Amtra System circa 20 bolle x minuto...
Cibo:scaglie, granuli, spirulina, pastiglie da fondo, artemia(congelata), mentre zucchine e piselli (una tantum).
VALORI ACQUA :
06/05 Venerdì 17:50
Temperatura: 27.2 °C
Phmetro: 6.50
Nh3: 0.003 mg/l
NO3-: 50 mg/l
PO43-: 1 mg/l
KH: 4
TDS: 120 mg/l
GH: 4 dGh
ųs/cm: 240
CO2: 41.7 mg/l
Fe: 0.03 mg/l
Nh4(ammonio): 0.5 mg/l
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Marek17 » 17/07/2019, 11:27
Pat64 ha scritto: ↑temperatura (alta), nitrati (mediamente alti) e GH (decisamente basso).
Per la temperatura sono in attesa che arrivi BOREA ventola dell'AMTRA...
Per i nitrati ho fatto il cambio per abbassarli...
Stesso discorso per alzare il GH...
Ma non ho capito perché i nitrati non scendono e perché il GH non sale

Posted with AF APP
Marek17
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 17/07/2019, 11:58
Marek17 ha scritto: ↑Pat64 ha scritto: ↑temperatura (alta), nitrati (mediamente alti) e GH (decisamente basso).
Per la temperatura sono in attesa che arrivi BOREA ventola dell'AMTRA...
Per i nitrati ho fatto il cambio per abbassarli...
Stesso discorso per alzare il GH...
Ma non ho capito perché i nitrati non scendono e perché il GH non sale

Ciao,
il GH non aumenta perché nel poderoso cambio acqua che hai eseguito, hai utilizzato una percentuale di acqua osmotica (= GH nullo, KH nullo) troppo elevata rispetto a quella di rubinetto. Già tanto che non sei andato a diminuirne ulteriormente il valore.
Io ad esempio per il cambio acqua faccio 50% di acqua di rubinetto (pH 7.6, GH 16 e KH 8) e 50% distillata da supermercato. La risultante, dopo 48h di stoccaggio con una pignetta di ontano, è pH 6.8/6.9, GH 8 e KH 4 cioè gli stessi valori che ho in vasca.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
- Marek17 (17/07/2019, 15:18)
Pat64
-
Marek17

- Messaggi: 261
- Messaggi: 261
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/02/19, 3:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: AFRAGOLA (NA)
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 60x31x31
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1120
- Temp. colore: 7000/7500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero, substrato della tetr
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias barteri
Bacopa caroliniana
Cryptocoryne
Lemna minor
- Fauna: 1 guppyna
10 avanotti di vari parti (in aumento)
1 ancistrus
2 otocinclus macrospilus
13 Caridina yellow ( in aumento)
1 black elmet
Molte planorbella intruse
- Altre informazioni: Acquario Tetra started line 54L con rocce laviche,1 roccia di quarzo rosa,fondo quarzo/basalto (non ricordo) nero, substrato tetra complete con filtro tetra easycrystal 300 con cartucce per il filtraggio meccanico....
Plafoniera a spettro completo...
Doctor Chihiros operativo h 24...
Fertilizzo con Seachem Fosfati 1.6 ml 2 volte a settimana(0,8 ml per volta) e seachem ferro 0.5 ml x settimana....e 1 ml di Pristine ogni tanto.
Impianto di CO2 Amtra System circa 20 bolle x minuto...
Cibo:scaglie, granuli, spirulina, pastiglie da fondo, artemia(congelata), mentre zucchine e piselli (una tantum).
VALORI ACQUA :
06/05 Venerdì 17:50
Temperatura: 27.2 °C
Phmetro: 6.50
Nh3: 0.003 mg/l
NO3-: 50 mg/l
PO43-: 1 mg/l
KH: 4
TDS: 120 mg/l
GH: 4 dGh
ųs/cm: 240
CO2: 41.7 mg/l
Fe: 0.03 mg/l
Nh4(ammonio): 0.5 mg/l
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Marek17 » 17/07/2019, 15:18
Pat64 ha scritto: ↑Ciao,
il GH non aumenta perché nel poderoso cambio acqua che hai eseguito, hai utilizzato una percentuale di acqua osmotica (= GH nullo, KH nullo) troppo elevata rispetto a quella di rubinetto. Già tanto che non sei andato a diminuirne ulteriormente il valore.
Io ad esempio per il cambio acqua faccio 50% di acqua di rubinetto (pH 7.6, GH 16 e KH 8) e 50% distillata da supermercato. La risultante, dopo 48h di stoccaggio con una pignetta di ontano, è pH 6.8/6.9, GH 8 e KH 4 cioè gli stessi valori che ho in vasca.
L'avevo immaginato....è la prima volta che faccio un cambio così abbondante....in precedenza ho cambiato 15 litri di cui 5 di rubinetto....si vede che devo tornare a mettere 3/4 di osmosi ed 1/4 di rubinetto
Posted with AF APP
Marek17
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 17/07/2019, 16:10
Marek17 ha scritto: ↑....si vede che devo tornare a mettere 3/4 di osmosi ed 1/4 di rubinetto
No Marek, credo che tu abbia invertito il tuo pensiero. Se vuoi aumentare gradatamente GH e KH ti suggerirei dei cambi con 75% rubinetto e 25% di osmosi e per un max del 15/20% del volume totale della vasca (8/10 litri).
Posted with AF APP
Pat64
-
Marek17

- Messaggi: 261
- Messaggi: 261
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/02/19, 3:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: AFRAGOLA (NA)
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 60x31x31
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1120
- Temp. colore: 7000/7500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero, substrato della tetr
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias barteri
Bacopa caroliniana
Cryptocoryne
Lemna minor
- Fauna: 1 guppyna
10 avanotti di vari parti (in aumento)
1 ancistrus
2 otocinclus macrospilus
13 Caridina yellow ( in aumento)
1 black elmet
Molte planorbella intruse
- Altre informazioni: Acquario Tetra started line 54L con rocce laviche,1 roccia di quarzo rosa,fondo quarzo/basalto (non ricordo) nero, substrato tetra complete con filtro tetra easycrystal 300 con cartucce per il filtraggio meccanico....
Plafoniera a spettro completo...
Doctor Chihiros operativo h 24...
Fertilizzo con Seachem Fosfati 1.6 ml 2 volte a settimana(0,8 ml per volta) e seachem ferro 0.5 ml x settimana....e 1 ml di Pristine ogni tanto.
Impianto di CO2 Amtra System circa 20 bolle x minuto...
Cibo:scaglie, granuli, spirulina, pastiglie da fondo, artemia(congelata), mentre zucchine e piselli (una tantum).
VALORI ACQUA :
06/05 Venerdì 17:50
Temperatura: 27.2 °C
Phmetro: 6.50
Nh3: 0.003 mg/l
NO3-: 50 mg/l
PO43-: 1 mg/l
KH: 4
TDS: 120 mg/l
GH: 4 dGh
ųs/cm: 240
CO2: 41.7 mg/l
Fe: 0.03 mg/l
Nh4(ammonio): 0.5 mg/l
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Marek17 » 17/07/2019, 16:26
Pat64 ha scritto: ↑Se vuoi aumentare gradatamente GH e KH ti suggerirei dei cambi con 75% rubinetto e 25% di osmosi e per un max del 15/20% del volume totale della vasca (8/10 litri).
Sicuramente....e sono d'accordo con te....ma quello che ho detto prima..
Marek17 ha scritto: ↑precedenza ho cambiato 15 litri di cui 5 di rubinetto....si vede che devo tornare a mettere 3/4 di osmosi ed 1/4 di rubinetto
Sono le parti di acqua che ho inserito in fasi di allestimento
Aggiunto dopo 3 minuti 21 secondi:
E cmq....farò dei rabocchi con acqua di rubinetto oppure fra qualche giorno farà un cambio di 5 litri con solo acqua di rubinetto e così via fino a raggiungere i valori che avevo inizialmente GH 8/9 e KH 5/6
Posted with AF APP
Marek17
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 17/07/2019, 16:40
Ok, l'acqua di rubinetto con la quale farai i rabbocchi lasciala decantare qualche ora oppure trattala con un buon condizionatore sennò con il cloro introdotto darai il colpo di grazia alla vasca.
Posted with AF APP
Pat64
-
Marek17

- Messaggi: 261
- Messaggi: 261
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/02/19, 3:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: AFRAGOLA (NA)
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 60x31x31
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1120
- Temp. colore: 7000/7500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero, substrato della tetr
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias barteri
Bacopa caroliniana
Cryptocoryne
Lemna minor
- Fauna: 1 guppyna
10 avanotti di vari parti (in aumento)
1 ancistrus
2 otocinclus macrospilus
13 Caridina yellow ( in aumento)
1 black elmet
Molte planorbella intruse
- Altre informazioni: Acquario Tetra started line 54L con rocce laviche,1 roccia di quarzo rosa,fondo quarzo/basalto (non ricordo) nero, substrato tetra complete con filtro tetra easycrystal 300 con cartucce per il filtraggio meccanico....
Plafoniera a spettro completo...
Doctor Chihiros operativo h 24...
Fertilizzo con Seachem Fosfati 1.6 ml 2 volte a settimana(0,8 ml per volta) e seachem ferro 0.5 ml x settimana....e 1 ml di Pristine ogni tanto.
Impianto di CO2 Amtra System circa 20 bolle x minuto...
Cibo:scaglie, granuli, spirulina, pastiglie da fondo, artemia(congelata), mentre zucchine e piselli (una tantum).
VALORI ACQUA :
06/05 Venerdì 17:50
Temperatura: 27.2 °C
Phmetro: 6.50
Nh3: 0.003 mg/l
NO3-: 50 mg/l
PO43-: 1 mg/l
KH: 4
TDS: 120 mg/l
GH: 4 dGh
ųs/cm: 240
CO2: 41.7 mg/l
Fe: 0.03 mg/l
Nh4(ammonio): 0.5 mg/l
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Marek17 » 17/07/2019, 16:55
Pat64 ha scritto: ↑Ok, l'acqua di rubinetto con la quale farai i rabbocchi lasciala decantare qualche ora oppure trattala con un buon condizionatore sennò con il cloro introdotto darai il colpo di grazia alla vasca.
Sicuramente....di solito la faccio decantare 24h oppure la faccio bollire...per quanto riguarda il biocondizionatore me l'hanno sconsigliato
Posted with AF APP
Marek17
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti