Fertilizzazione fai da te

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Dario80
star3
Messaggi: 672
Iscritto il: 27/03/19, 20:51

Fertilizzazione fai da te

Messaggio di Dario80 » 17/07/2019, 17:47

Salve, il mio vecchio topic ha raggiunto 10 pagine ne apro uno nuovo su consiglio di @Marta

I valori che ho sono

pH 6.6
GH 7
KH 2
PO43- 0.05
Fe minore di 0.02
NO2- minore di 0.01
NO3- 5

ho finito il Nitro e Fosforo Seachem, finora ho fertilizzato con i prodotti Seachem in questo modo (30ml Nitro - 40ml Fosforo - 5ml Trace e Ferro - 5ml Flourish)

Su consiglio di @GiovAcquaPazza ho a disposizione Cifo Fosforo - Cifo Azoto - Nitro K

come mi consigliate di fertilizzare da qui in poi?

Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Mi si sono formate recentemente anche delle Staghorn

Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Questo è l’acquario con le piante in dettaglio

Aggiunto dopo 48 secondi:
L’acquario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione fai da te

Messaggio di Marta » 18/07/2019, 11:08

Ciao @Dario80
Una domanda a bruciapelo.. cosi..per far simpatia :D
Ce l'hai il conduttivimetro?

Se passi, anche parzialmente al PMDD è uno strumento molto utile.
Dario80 ha scritto:
17/07/2019, 17:51
pH 6.6
GH 7
KH 2
PO43- 0.05
Fe minore di 0.02
NO2- minore di 0.01
NO3- 5
Mi ricordi il perché di un KH tanto basso? Fauna?
Hai lumache? Come stanno?

Detto ciò, io direi che NO3- e PO43- vadano alzati.
In seconda battuta anche il ferro.. ma non c'è urgenza, secondo me.
Dario80 ha scritto:
17/07/2019, 17:51
(30ml Nitro - 40ml Fosforo - 5ml Trace e Ferro - 5ml Flourish)
questo era il dosaggio..giornaliero? Settimanale?

Vuoi proseguire così o passare al PMDD?

Il fondo è inerte, vero?

Posted with AF APP

Avatar utente
Dario80
star3
Messaggi: 672
Iscritto il: 27/03/19, 20:51

Fertilizzazione fai da te

Messaggio di Dario80 » 18/07/2019, 12:16

Marta ha scritto: Ce l'hai il conduttivimetro?
si ce l'ho, il ppm attuale e' 180, temperatura 27.2

Aggiunto dopo 3 minuti 3 secondi:
Marta ha scritto: Mi ricordi il perché di un KH tanto basso? Fauna?
Hai lumache? Come stanno?
non e' mai stato molto alto, al massimo 4. non so perche', Giovanni sicuramente lo sa
per ora ho 6 carnegielle, 10 cardinali e 10 cory panda (3 cory sono morti e non so perche', stavano bene )
si ho un sacco di Physa

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione fai da te

Messaggio di Marta » 18/07/2019, 12:19

Dario80 ha scritto:
18/07/2019, 12:16
si ce l'ho, il ppm attuale e' 180
Legge anche l'EC in µS/cm?
Sarebbe meglio questa, infatti.
La TDS in ppm a noi interessa poco e nel caso tocca far un calcolo per convertirla in EC.

Avatar utente
Dario80
star3
Messaggi: 672
Iscritto il: 27/03/19, 20:51

Fertilizzazione fai da te

Messaggio di Dario80 » 18/07/2019, 12:21

Marta ha scritto: questo era il dosaggio..giornaliero? Settimanale?
settimanale. durante i 7 giorni aggiungevo i componenti cosi' come li ho divisi con il -

Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Marta ha scritto: Vuoi proseguire così o passare al PMDD?

Il fondo è inerte, vero?
Giovanni mi ha fatto prendere i prodotti Cifo e il Nitro K e continuare solo con il ferro Seachem credo

ho il fondo JBL Manado

Aggiunto dopo 5 minuti 8 secondi:
Marta ha scritto: Legge anche l'EC in µS/cm?
ho l'HM Digital TDS

Avatar utente
Dario80
star3
Messaggi: 672
Iscritto il: 27/03/19, 20:51

Fertilizzazione fai da te

Messaggio di Dario80 » 19/07/2019, 15:05

Salve, potete aiutarmi con la fertilizzazione?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione fai da te

Messaggio di Marta » 19/07/2019, 16:42

Ciao @Dario80 eccomi!
Io alzerei un poco i PO43-... almeno a 0,5 mg/l
Visto che hai le staghorn potresti provare alzando un poco gli NO3-, fino ad arrivare a 10 mg/l complessivi.
Potresti farlo col nitrato di potassio. La conducibilità non è bassissima ma ci sta.

Ti va di far un po' di prove col Calcolatore fertilizzanti per acquario?

Se passi al PMDD andrà comunque bene la gestione settimanale, ma più mirata perché i cambi si diraderanno di parecchio.

Importante, mai dare il cifo fosforo vicino a Mg, micro e ferro. Io ti consiglio 24 ore di distanza.

Un'altra cosa.. compatibilmente con la fauna, io alzerei di un paio di punti il KH.. le lumache ne beneficeranno ma non solo loro, secondo me.

Mi metteresti, per favore, qualche foto abbadtanza ravvicinata delle cime delle piante? Anche una dall'alto (da sotto il coperchio).

Posted with AF APP

Avatar utente
Dario80
star3
Messaggi: 672
Iscritto il: 27/03/19, 20:51

Fertilizzazione fai da te

Messaggio di Dario80 » 19/07/2019, 19:30

Marta ha scritto: Ti va di far un po' di prove col Calcolatore fertilizzanti per acquario?
guardo e spero di capirci qualcosa

Aggiunto dopo 37 secondi:
Marta ha scritto: i cambi si diraderanno di parecchio.
per ora non faccio cambi, l'acqua ha valori stabili... sbaglio?

Aggiunto dopo 36 secondi:
Marta ha scritto: io alzerei di un paio di punti il KH
come si fa?

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Ecco le foto

Aggiunto dopo 20 minuti 31 secondi:
non ho mai fatto chimica e per me questo calcolatore di fertilizzanti non e' proprio chiaro... potresti gentilmente spiegarmi come se fossi un bambino di 5 anni? se imparo poi faccio da solo...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione fai da te

Messaggio di Marta » 19/07/2019, 20:12

Dario80 ha scritto:
19/07/2019, 19:53
potresti gentilmente spiegarmi come se fossi un bambino di 5 anni?
Ma certo.. :))
Allora.. prendiamo ad esempio il nitrato di potassio. Vai nel calcolatore dove dice "prediluiti" lì metti il litraggio netto della vasca, un quantitativo a caso (per ora) di prodotto, poi quanto nitrato di potassio hai usato per la soluzione (dovresti averne usati 250 grammi) e quanta demineralizzata (dovresti averli sciolti in 1 litro, perciò scrivi 1).
Poi scendi e clicca dove c'è scritto "manuale " ti si apre un menù a tendina. Lì seleziona nitrato di potassio 13-46 (che è quello che dovresti aver usato).

A questo punto il calcolatore ti dice, con la quantità di KNO3 che hai messo (quella provvisoria, ricordi?), di quanto, ipoteticamente ti si alzano gli NO3-.

Diciamo che totali vorresti arrivare a 10 mg/l di NO3-, da test in vasca ne hai già 5 mg/l.. perciò cambia la "dose provvisoria" finché il calcolatore non ti da un aumento ipotetico di NO3- di 5 mg/l.

Spero di essere stata sufficientemente chiara.
😬 Intanto prova con questo e metti lo screen. Se va tutto bene ed hai capito, andiamo avanti! :)
Giusto per completezza ti lascio anche le istruzioni ufficiali: Utilizzo calcolatore fertilizzanti

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Dario80 (19/07/2019, 20:47)

Avatar utente
Dario80
star3
Messaggi: 672
Iscritto il: 27/03/19, 20:51

Fertilizzazione fai da te

Messaggio di Dario80 » 21/07/2019, 13:57

Ho letto tutto e non sembra così complicato, sarò in vacanza fino al prossimo lunedì, appena torno cercherò di portare l’acquario ai valori da te consigliati, però prima di agire avrò bisogno del tuo “si”, ho paura di fare errori critici

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti