Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
skip

- Messaggi: 252
- Messaggi: 252
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/02/19, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Vallisneria
anubias
- Fauna: 6 discus
- Secondo Acquario: 120l con Vallisneria e guppy
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di skip » 17/07/2019, 21:30
Pisu ha scritto: ↑e più il pH è basso più si sciolgono velocemente
quindi anche la CO
2 da il suo contributo...un ultima cosa all'ultimo cambio d'acqua ho fatto un rapporto 60/20 cioè ogni 20l 15 sono di demineralizata e 5 di rete continuo così? i valori della rete sono KH 8 GH 12...anche se arrivo ad avere un KH a 3 non dovrebbe essere un problema per gli
P. scalare vero?così magari risparmio anche un pò di bolle di CO
2

skip
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 17/07/2019, 21:41
skip ha scritto: ↑così magari risparmio anche un pò di bolle di CO
2
Se eroghi CO
2 solo per abbassare il pH ok, ma se lo eroghi per le piante non cambia nulla, la CO
2 ottimale rimane sempre la stessa
Fino a un KH 3 ci puoi arrivare ma probabilmente non è necessario
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 18/07/2019, 7:11
@
skip molto bene, monitoriamo il KH adesso
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Mattyx per il messaggio (totale 2):
- skip (18/07/2019, 11:20) • Emanuela161 (18/07/2019, 11:28)
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 2 ospiti