Graduale moria della fauna della vasca

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Graduale moria della fauna della vasca

Messaggio di Gioele » 17/07/2019, 10:25

Fabius87 ha scritto: Ci proverò ma è davvero difficile da beccare in foto... o è sempre nascosto oppure viaggia molto veloce come un pazzo da un lato ad un altro della vasca usando i baffi come sensori...
Spero di sbagliarmi, ma non credo, inizia già a vedere se il rivenditore si riprende la carpa è la cosa più urgente

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Fabius87 (17/07/2019, 14:24)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Fabius87
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 16/07/19, 1:25

Graduale moria della fauna della vasca

Messaggio di Fabius87 » 17/07/2019, 14:34

Per sicurezza Metto foto della “carpa” che magari è un pesce e rosso e mi sbaglio... :/ scusate la mia incompetenza...

E del gatto pulitore...
746B6DD9-5234-4CF4-8E85-1C03C59CA7F6.jpeg
774BA657-9E1A-4E40-953F-0F2F0B1F4C5B.jpeg
Aggiunto dopo 7 minuti 59 secondi:
Gioele ha scritto: Intendo tutto quello che ho scritto nel messaggio, in poche parole, abbinamenti al limite o proprio inappropriati, non fraintendermi, forse ci starebbero persino più pesci, ma non quegli abbinamenti.
Su tutti la carpa, hanno bisogno di 1000L di acqua fresca a singola carpa

Aggiunto dopo 9 minuti 10 secondi:
Synodontis multipunctatus, credo sia il pesce fatto che hai pagato tanto. Potrebbe essere la causa delle sparizioni e delle moti improvvise, è un efficacissimo predatore e se non sbaglio sta assieme ai ciclidi nei grandi laghi africani.
Per dirti, gli scari vogliono acque tenere e calme.
Lui vuole acque durissime con una corrente simile al mare, anche se non fosse un assassino non potrebbero mai stare nella stessa vasca.

Aggiunto dopo 4 minuti 3 secondi:
Togli lui e la carpa, il resto vista la dimensione si può aggiustare. Poi con estrema calma si può andare a tenere pesci ancora più compatibili.
I gruppi e i neon stanno meglio in acqua dura, gli altri in acqua tenera, ma in realtà gli ancistrus ormai sono snaturati e gli P. scalare sono molto adattabili quindi mantenendo un pH neutro dovrebbero stare "bene" tutti.
Ma il pesce gatto è la carpa devono sparire assolutamente

Aggiunto dopo 12 minuti 14 secondi:
Potresti fare più foto del pesce gatto e metterle su "pesci da fondo" chiedendo che specie è? Vorrei capire se è davvero lui
Dove lo trovo “pesci da fondo” ??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Graduale moria della fauna della vasca

Messaggio di Gioele » 17/07/2019, 15:06

È una carpa, e anche fosse un pesce rosso avrebbe sì bisogno di un po' meno spazio ma comunque non può stare con gli altri.
Schiaccia home, una volta sulla pagina iniziale scorri finché non vedi scritto pesci da fondo, l' "avatar" della sezione è un corydoras dorato.
Apri un topic e metti le foto del gattino chiedendo un'identificazione

Aggiunto dopo 46 secondi:
Forse ho spagliato specie di synodontis, ma mi pare comunque uno del genere

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Fabius87
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 16/07/19, 1:25

Graduale moria della fauna della vasca

Messaggio di Fabius87 » 18/07/2019, 0:53

Spero di sbagliarmi, ma non credo, inizia già a vedere se il rivenditore si riprende la carpa è la cosa più urgente[/quote]

Il rivenditore li riprende tutti e tra domani e dopodomani gliela riporto indietro... effettivamente pensandoci la carpa è forse uno dei pesci più “anziani” della mia vasca nel senso che è uno dei primi ad essere entrato ed è sopravvissuto anche ai nitriti alti...

Potrei conoscere i motivi per i quali non è compatibile? Oltre ad essere un pesce che mangia molto velocemente e quindi potenzialmente può sottrarre il cibo agli altri, non mi sembra particolarmente violento, o sbaglio?!?
Inoltre è sempre preso a “sifonare” la ghiaia del fondo... potrebbe questo essere un elemento rilevante alla salute della vasca...
Infine... se l’unico motivo per il quale non è compatibile con gli Altri pesci , oltre al fatto che lei da sola preferisce acque fredde e tanto volume per se stessa, è quasi certo che la causa delle altre morti sia stata la malnutrizione??

Grazie ancora

Avatar utente
mcarbo82
star3
Messaggi: 1433
Iscritto il: 05/11/17, 20:25

Graduale moria della fauna della vasca

Messaggio di mcarbo82 » 18/07/2019, 8:38

Ma hai mai visto una carpa adulta?
Passano il metro di lunghezza, come ci sta nella tua vasca?

Oltre questo, un pesce di torrente, uno di lago, uno di un fiume tropicale arriveranno da parti diverse del mondo con valori acqua e temperature differenti.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mcarbo82 per il messaggio:
Fabius87 (18/07/2019, 14:05)
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest
:ymdevil:

Avatar utente
Fabius87
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 16/07/19, 1:25

Graduale moria della fauna della vasca

Messaggio di Fabius87 » 18/07/2019, 14:12

Ok... la carpa è incompatibile e non adatta alla mia vasca questo è assodato e vi ringrazio per avermelo chiarito accuratamente... non è cresciuta neanche molto in 7 mesi ok... e la riporto al venditore...

Ma gli altri pesci perché sono morti?!? È solo lei la causa? Se si, in che modo?

Vorrei capire la causa che mi ha dimezzato la
Fauna in vasca ... :/

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Graduale moria della fauna della vasca

Messaggio di Gioele » 18/07/2019, 14:28

Fabius87 ha scritto: Ok... la carpa è incompatibile e non adatta alla mia vasca questo è assodato e vi ringrazio per avermelo chiarito accuratamente... non è cresciuta neanche molto in 7 mesi ok... e la riporto al venditore...

Ma gli altri pesci perché sono morti?!? È solo lei la causa? Se si, in che modo?

Vorrei capire la causa che mi ha dimezzato la
Fauna in vasca ... :/
Il fatto che non sia cresciuta molto vuol dire che stava un granché.
Comunque possono essere morti per diversi motivi, tipo:
Una malattia di cui non ti sei accorto.
Denutrizione.
Stressati dal pesce gatto e dalla carpa, sì lo stress può uccidere perché abbassa le difese immunitarie del pesce.
Valori non idonei, i pesci li hanno compensati finché non ce l'hanno fatta più.
Non lo so in realtà, per darti una risposta certa sarebbe servito che uno esperto vedesse l'evolversi della situazione.
Quello che puoi fare ora è dividere i pesci che ti sono rimasti in base alle esigenze per farli stare al meglio, in questo modo avrai meno possibilità di morti improvvise.
So che probabilmente ci hai speso molto e non era nei tuoi piani, ci sono passato pure io, capisco lo sconforto e ti dico che non serve fare un biotopo per ogni specie, alcune hanno esigenze simili e possono convivere

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Fabius87 (18/07/2019, 15:16)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Fabius87
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 16/07/19, 1:25

Graduale moria della fauna della vasca

Messaggio di Fabius87 » 18/07/2019, 15:22

Gioele ha scritto:
Fabius87 ha scritto: Ok... la carpa è incompatibile e non adatta alla mia vasca questo è assodato e vi ringrazio per avermelo chiarito accuratamente... non è cresciuta neanche molto in 7 mesi ok... e la riporto al venditore...

Ma gli altri pesci perché sono morti?!? È solo lei la causa? Se si, in che modo?

Vorrei capire la causa che mi ha dimezzato la
Fauna in vasca ... :/
Il fatto che non sia cresciuta molto vuol dire che stava un granché.
Comunque possono essere morti per diversi motivi, tipo:
Una malattia di cui non ti sei accorto.
Denutrizione.
Stressati dal pesce gatto e dalla carpa, sì lo stress può uccidere perché abbassa le difese immunitarie del pesce.
Valori non idonei, i pesci li hanno compensati finché non ce l'hanno fatta più.
Non lo so in realtà, per darti una risposta certa sarebbe servito che uno esperto vedesse l'evolversi della situazione.
Quello che puoi fare ora è dividere i pesci che ti sono rimasti in base alle esigenze per farli stare al meglio, in questo modo avrai meno possibilità di morti improvvise.
So che probabilmente ci hai speso molto e non era nei tuoi piani, ci sono passato pure io, capisco lo sconforto e ti dico che non serve fare un biotopo per ogni specie, alcune hanno esigenze simili e possono convivere
Grazie Gioele... quindi al momento che ho rimasto 10 neon 3 P. scalare e 2 “xifor” se così si chiamano quelli in cui il maschio ha tipo una spada sulla pinna di coda....e i pesci da fondo ... lascio la situazione fauna così come è (chiaramente rimuovendo la carpa) e monitoriamo la situazione ?
Al livello di flora ? Ho delle vallisneria che faticano a partire e non ho un fondo concimato... quelle famose pasticche di fertilizzante da rivenditore potrebbero aiutarmi?!? 6 ore di luce sono abbastanza ?

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Graduale moria della fauna della vasca

Messaggio di Gioele » 18/07/2019, 18:25

Allora gli xifor credo siano portaspada, non ricordo se sono loro ad aver bisogno di acqua dura ma mi pare di sì quindi su di loro ho dubbi. Se la specie su vuoi puntare sono gli P. scalare porta il pH a 7 o poco sotto che ci stanno bene. Stessa cosa i cory e gli ancistrus, anche se loro stanno bene a qualsiasi valore a mio avviso :-??.
Mi fa un elenco con tanto di numeri sui pesci da fondo che hai?
Poi serve sapere che tipo di fondo hai
I valori dell'acqua.
Per le piante... Calma una cosa alla volta, prima elenca tutto quello che hai oltre ai due intrusi incompatibili totali

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Fabius87
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 16/07/19, 1:25

Graduale moria della fauna della vasca

Messaggio di Fabius87 » 19/07/2019, 1:02

Gioele ha scritto: Allora gli xifor credo siano portaspada, non ricordo se sono loro ad aver bisogno di acqua dura ma mi pare di sì quindi su di loro ho dubbi. Se la specie su vuoi puntare sono gli P. scalare porta il pH a 7 o poco sotto che ci stanno bene. Stessa cosa i cory e gli ancistrus, anche se loro stanno bene a qualsiasi valore a mio avviso :-??.
Mi fa un elenco con tanto di numeri sui pesci da fondo che hai?
Poi serve sapere che tipo di fondo hai
I valori dell'acqua.
Per le piante... Calma una cosa alla volta, prima elenca tutto quello che hai oltre ai due intrusi incompatibili totali
Allora... ci provo:

Pesci da fondo:
- 2 ancistrus
- 1 gyrinocheilus aymonieri albino
- 1 Synodontis Alberti
- 1 sconosciuto ancora da identificare di cui allego foto

Pesci:
- 10 neon
- 3 P. scalare
- 2 xifor
E la carpa maledetta

Il fondo non è concimato... semplice ghiaia nera, grigia e bianca

Il pH è tra 7 e 7,5
NO2- assenti
Temperatura sui 27 gradi
Filtro a tracimazione
Capacità vasca circa 500 litri 470 netti più o meno...

Ti allego oltre alle foto dell’ultimo pesce da fondo da identificare anche qualcuna della vasca che magari riesci ad ottenere qualche informazione in più di quelle che riesco a darti io 😅
B36F0741-CC8A-46FE-ADF8-3AF1EE195E36.jpeg
3F4ADCBF-EE91-47E8-BD6B-82D7E91949AB.jpeg
ABA09082-5DDD-424B-BF07-2EAAA63F455B.jpeg
37E5C50B-A45D-4423-934F-2BE6D9449C77.jpeg
63790A62-71DC-4619-8360-D1337DB241B9.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti