Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Linoportici

- Messaggi: 111
- Messaggi: 111
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 09/07/19, 23:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre del Greco
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio Universale
- Flora: Egeria Densa, Cryptocoryne balansae e nevilli, Anubias barteri e nana, Microsorum pteropus e Petit
- Fauna: Un Oranda e Due Ryukin grandezza intorno agli 8 cm
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Linoportici » 19/07/2019, 17:56
Marta ha scritto: ↑@
Linoportici io sinceramente non amo usare gli stick in infusione.
Anche se a lento rilascio sono comunque un all-in-one e non è detto che serva tutto.
Sopratutto in una vasca come la tua, con dei carassi, non li userei.
Almeno non per il momento.
Detto ciò concordo sul fatto di non mischiare i protocolli.. ma se sei abituato al florena, probabilmente il protocollo
easy life potrebbe andarti bene.
Tanto più che con i carassi in vasca, nonostante il filtro, firse qualche cambio periodico, ci può stare.
Se volessi, invece il PMDD dovresti, prima di tutto, procurarti il test dei PO
43- e il conduttivimetro, altrimenti andiamo alla cieca.
Anche le striscette andrebbero sostituite con i test a reagente (almeno il GH, KH ed NO
3-).
Mattyx ha scritto: ↑19/07/2019, 17:16
Se è la tua prima vasca lascia stare il PMDD avanzafo
in realtà non è che c'entri l'essere alla prima vasca o meno... se gli servissero stick o fosforo è li che deve leggere
Comunque per ora sistemiamo l'acqua. Quando il sodio sarà entro valori accettabili, gito di test (speriamo a reagente) foto delle piante (anche da vicino) e facciamo il punto della situazione.
Un consiglio, niente fretta... procediamo un passo alla volta. Tu hai in vasca piante che probabilmente non han bisogno di nulla se non di un poco di ferro ogni tanto.
Quindi niente acquisti affrettati

Ok @
Marta
Mission 1 cambi d acqua 20% x far scendere gradualmente il valore di sodio
Intanto continuo la ricerca dei prodotti x PMDD se trovassi difficoltà nel reperirli allo vado di commerciale. Intanto grazie e sicuramente vi aggiorno
Linoportici
-
Linoportici

- Messaggi: 111
- Messaggi: 111
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 09/07/19, 23:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre del Greco
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio Universale
- Flora: Egeria Densa, Cryptocoryne balansae e nevilli, Anubias barteri e nana, Microsorum pteropus e Petit
- Fauna: Un Oranda e Due Ryukin grandezza intorno agli 8 cm
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Linoportici » 19/07/2019, 20:40
@
Marta @
Mattyx
Misurando ora i valori in vasca:
GH 16
KH 15
pH 7.6
Linoportici
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 19/07/2019, 20:49
Ma con le striscette o reagenti?
Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
Linoportici

- Messaggi: 111
- Messaggi: 111
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 09/07/19, 23:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre del Greco
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio Universale
- Flora: Egeria Densa, Cryptocoryne balansae e nevilli, Anubias barteri e nana, Microsorum pteropus e Petit
- Fauna: Un Oranda e Due Ryukin grandezza intorno agli 8 cm
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Linoportici » 19/07/2019, 20:53
Mattyx ha scritto: ↑
Ma con le striscette o reagenti?
Striscette come scrittoti e x sicurezza ho misurato 3 volte e valori inalterati. Non ho reagenti con me
Linoportici
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 19/07/2019, 20:57
Purtroppo le strisce tendono a sovrastimare un po' i valori già di loro, in più la lettura è un po' Complessa
Io ti consiglio per GH e KH di acquistare le ricariche della jbl (sono test che virano di colore in base al numero di gocce) e il costo si attesta intorno ai 3 euro a boccetta, il numero di misurazioni dipende dalla durezza della tua acqua più è dura più gocce userai.
Ti faccio un esempio pratico il KH parte dal colore blu fino ad arrivare al giallo, tu conti le gocce fino a che vedi il colore variare, il numero ottenuto equivale alla durezza
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Mattyx per il messaggio:
- Linoportici (19/07/2019, 21:03)
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
Linoportici

- Messaggi: 111
- Messaggi: 111
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 09/07/19, 23:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre del Greco
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio Universale
- Flora: Egeria Densa, Cryptocoryne balansae e nevilli, Anubias barteri e nana, Microsorum pteropus e Petit
- Fauna: Un Oranda e Due Ryukin grandezza intorno agli 8 cm
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Linoportici » 19/07/2019, 21:04
Mattyx ha scritto: ↑Purtroppo le strisce tendono a sovrastimare un po' i valori già di loro, in più la lettura è un po' Complessa
Io ti consiglio per GH e KH di acquistare le ricariche della jbl (sono test che virano di colore in base al numero di gocce) e il costo si attesta intorno ai 3 euro a boccetta, il numero di misurazioni dipende dalla durezza della tua acqua più è dura più gocce userai.
Ti faccio un esempio pratico il KH parte dal colore blu fino ad arrivare al giallo, tu conti le gocce fino a che vedi il colore variare, il numero ottenuto equivale alla durezza
Ricevuto JBL, ho più facilità a reperire Sera xò.
Intanto ho trovato un utente qui sul forum che è della mia stessa città, l ho contattato in privato casomai lui usi il protocollo PMDD saprà indirizzarmi per l acquisto di prodotti.
Linoportici
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 19/07/2019, 21:06
Linoportici ha scritto: ↑Mattyx ha scritto: ↑Purtroppo le strisce tendono a sovrastimare un po' i valori già di loro, in più la lettura è un po' Complessa
Io ti consiglio per GH e KH di acquistare le ricariche della jbl (sono test che virano di colore in base al numero di gocce) e il costo si attesta intorno ai 3 euro a boccetta, il numero di misurazioni dipende dalla durezza della tua acqua più è dura più gocce userai.
Ti faccio un esempio pratico il KH parte dal colore blu fino ad arrivare al giallo, tu conti le gocce fino a che vedi il colore variare, il numero ottenuto equivale alla durezza
Ricevuto JBL.
Intanto ho trovato un utente qui sul forum che è della mia stessa città, l ho contattato in privato casomai lui usi il protocollo PMDD saprà indirizzarmi per l acquisto di prodotti.
Capisco che hanno un costo ma le striscette hanno lo svantaggio di dover ogni volta usare una striscetta intera per misurare un singolo valore.
Al contrario con i reagenti decidi tu cosa usare.
Se trovi meglio! Così iniziamo a usare questo facile protocollo che ti darà un sacco di soddisfazioni
Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
Linoportici

- Messaggi: 111
- Messaggi: 111
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 09/07/19, 23:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre del Greco
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio Universale
- Flora: Egeria Densa, Cryptocoryne balansae e nevilli, Anubias barteri e nana, Microsorum pteropus e Petit
- Fauna: Un Oranda e Due Ryukin grandezza intorno agli 8 cm
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Linoportici » 19/07/2019, 21:09
Mattyx ha scritto: ↑Linoportici ha scritto: ↑Mattyx ha scritto: ↑Purtroppo le strisce tendono a sovrastimare un po' i valori già di loro, in più la lettura è un po' Complessa
Io ti consiglio per GH e KH di acquistare le ricariche della jbl (sono test che virano di colore in base al numero di gocce) e il costo si attesta intorno ai 3 euro a boccetta, il numero di misurazioni dipende dalla durezza della tua acqua più è dura più gocce userai.
Ti faccio un esempio pratico il KH parte dal colore blu fino ad arrivare al giallo, tu conti le gocce fino a che vedi il colore variare, il numero ottenuto equivale alla durezza
Ricevuto JBL.
Intanto ho trovato un utente qui sul forum che è della mia stessa città, l ho contattato in privato casomai lui usi il protocollo PMDD saprà indirizzarmi per l acquisto di prodotti.
Capisco che hanno un costo ma le striscette hanno lo svantaggio di dover ogni volta usare una striscetta intera per misurare un singolo valore.
Al contrario con i reagenti decidi tu cosa usare.
Se trovi meglio! Così iniziamo a usare questo facile protocollo che ti darà un sacco di soddisfazioni
Fertilizzare in modo "mirato" è molto interessante e ritengo sia molto meglio rispetto ad un prodotto "generico" come il Florena, io le piante le vedo ergo miratamente potrei intervenire
Linoportici
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 20/07/2019, 11:28
Dico pure io la mia.....con così poche piante rapide, e soprattutto con quelle mucche

li dentro secondo me di fertilizzazione ne avrai bisogno davvero poca...se non nulla.
Forse, come ha detto la collega, del ferro ogni tanto ma non credo ce ne sarà bisogno.
Detto questo, se ti trovi bene con il commerciale che stai usando, io fossi in te non cambierei strada...
Poi, se le piante rapide aumentano o ci sarà un cambio flora consistente, il discorso potrebbe cambiare.

- Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio (totale 2):
- Marta (20/07/2019, 11:49) • Linoportici (20/07/2019, 16:25)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Linoportici

- Messaggi: 111
- Messaggi: 111
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 09/07/19, 23:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre del Greco
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio Universale
- Flora: Egeria Densa, Cryptocoryne balansae e nevilli, Anubias barteri e nana, Microsorum pteropus e Petit
- Fauna: Un Oranda e Due Ryukin grandezza intorno agli 8 cm
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Linoportici » 20/07/2019, 16:20
markaf_JPEG_19700101_010000_-1466039194_-557082245.jpg
Trovato qualcosa meglio di nulla e poi 1,49€
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Linoportici
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot], Enpiko, Google Adsense [Bot], Rindez e 4 ospiti