dubbio su PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

dubbio su PMDD

Messaggio di GiuseppeA » 13/07/2019, 12:03

DanieleF ha scritto: qualche traccia e NO3- a zero, continuo a reintegrare?
Si...con le piante che hai meglio non stare a 0
DanieleF ha scritto: faccio un cambio di sola osmosi?
No aspetta...non è ancora a livelli allarmanti. ;)
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
DanieleF (13/07/2019, 12:32)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

dubbio su PMDD

Messaggio di Marta » 13/07/2019, 16:03

DanieleF ha scritto:
13/07/2019, 10:39
PO43- qualche traccia e NO3- a zero, continuo a reintegrare?
Sì, ma non spesso.. una volta a settimana dovrebbe andare (lo decidono le piante).
Altrimenti dobbiamo rivedere i dosaggi..
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
DanieleF (13/07/2019, 16:44)

Avatar utente
DanieleF
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 02/10/18, 11:19

dubbio su PMDD

Messaggio di DanieleF » 20/07/2019, 13:50

Ciao @Marta e @GiuseppeA, la situazione è nettamente migliorata, le piante hanno ripreso praticamente tutte tranne l'egeria ancora in difficoltà ma migliorata, alghe ancora presenti ma in miglioramento, sembrano filamentose che non riescono a crescere bene, sfaldate.
Le dosi di 0,30 di cifo fosforo e 7,30 di nitrato di potassio per portare a 1 i PO43- e 10 i NO3- sembra si esauriscano in 7 giorni circa, vorrei tentare di aumentare per tenere i valori un po' più alti, ho più di 15mg/l di potassio ora (fondo scala), potrei usare il cifo azoto per i nitrati?

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

dubbio su PMDD

Messaggio di Marta » 20/07/2019, 14:07

Metti qualche foto :)
Per K, prova a fare il test con 5 ml della vasca e 10 di dem. Fai tutto normalmente e poi moltiplichi il risultato per 3 così vediamo a quanto stai.

Posted with AF APP

Avatar utente
DanieleF
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 02/10/18, 11:19

dubbio su PMDD

Messaggio di DanieleF » 21/07/2019, 23:22

Marta ha scritto: Metti qualche foto :)
Il Potassio è a 30
Metto qualche foto da vicino
La rotala è sempre cresciuta, ma era sommersa di filamentose
20190720_200001_952150087942888261.jpg
Completamente ferma da settimane la ludwigia ora ripartita bene (stelo più alto potato)
20190721_221129_909584391828511597.jpg
Myriophyllum era morente, ora ripartito
20190720_200047_8545435424595446105.jpg
Egeria ripartita anche se molto provata ancora
Chiaro che ci sono ancora diversi problemi ma la vasca ha superato la crisi, ora speriamo di stabilizzi piano piano...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

dubbio su PMDD

Messaggio di GiuseppeA » 22/07/2019, 8:03

DanieleF ha scritto: sembra si esauriscano in 7
Anche la conducibilità scende a livelli prefertilizzazione?

Viste le foto...le piante sembra proprio che stiano ripartendo bene. Per le alghe non preoccuparti, non sono messe bene. Nel giro di qualche settimana vedrai che spariranno da sole :-bd
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
DanieleF
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 02/10/18, 11:19

dubbio su PMDD

Messaggio di DanieleF » 22/07/2019, 10:39

GiuseppeA ha scritto: Anche la conducibilità scende a livelli prefertilizzazione?
prima di fertilizzare 190 ppm circa (1,89 nell'immagine allegata, ogni riga è un giorno)), salita a 226 ppm durante la fertilizzazione poi scesa a 2,17 prima dell'ultima reintegrazione, sembra giocarsela intorno a queste cifre ma forse è ancora presto per dirlo.
Se rimane su questi valori continuo col nitrato di potassio? quale valore di potassio potrebbe essere considerato eccessivo per la vasca?
_r1_c1.gif
Grazie mille!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

dubbio su PMDD

Messaggio di GiuseppeA » 22/07/2019, 17:52

DanieleF ha scritto: quale valore di potassio potrebbe essere considerato eccessivo per la vasca?
Ogni vasca è una storia a se, ma meglio non esagerare.
DanieleF ha scritto: Se rimane su questi valori continuo col nitrato di potassio?
Gli steli delle piante che consistenza hanno?..sono gommosi?
Perchè se il problema è la carenza di azoto, per non esagerare con il potassio, meglio passare al cifo. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
DanieleF
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 02/10/18, 11:19

dubbio su PMDD

Messaggio di DanieleF » 22/07/2019, 21:17

GiuseppeA ha scritto: Gli steli delle piante che consistenza hanno?..sono gommosi?
Ho sempre potato la rotula con l'unghia del pollice, potassio credo non sia mai mancato, ora che le piante hanno ripreso vorrei tenere la vasca su 10 NO3- e 1 PO43-, tutte le volte che ho avuto bassi questi valori in acquario ho sempre avuto problemi di alghe, sbaglio? O meglio non esagerare e reintegrare quel tanto cha basta per non andare in carenza? :-??

Posted with AF APP

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

dubbio su PMDD

Messaggio di GiuseppeA » 23/07/2019, 8:26

Non sbagli...10 e 1 sono i valori che ti permettono di avere delle "riserve" e allo stesso tempo non andare in carenza appena le piante fanno merenda :))

Tieniti su questi valori che, come hai notato anche tu, vanno più che bene
Però, come ti ho detto prima, se per tenere i nitrati a 10 devi buttare potassio a volontà e la conducibilità sale senza scendere, meglio prendere in considerazione il cifo azoto. ;)
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
DanieleF (23/07/2019, 14:25)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: lucazio00 e 3 ospiti