pH acquario senza filtro
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Pietrone86
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 19/07/19, 15:42
-
Profilo Completo
pH acquario senza filtro
Sarò ripetitivo ma io nn riesco a capire perche qst pH è cosi
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Pietrone86
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 19/07/19, 15:42
-
Profilo Completo
pH acquario senza filtro
Un negoziante m ha detto che probabilmente ci sta un eccesso di ossigeno che fa alzare il pH a 9,dovuto alla grande quantità di piante. Puo essere? E se invece cambiassi la lamoada che ho (14w CFL) con una LED da 8w 640 lumen da 6500k in modo da rallentare la produzione d ossigeno? Il mio è un semplice ragionamento, probabilmente non ha fondamento sta cosa che ho detto.
Posted with AF APP
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
pH acquario senza filtro
Il tuo negoziante dovrebbe avere ha un pH-metro elettronico, dico dovrebbe ma lo hanno tutti fosse anche uno di quelli cinesi.Pietrone86 ha scritto: ↑Un negoziante m ha detto che probabilmente ci sta un eccesso di ossigeno che fa alzare il pH a 9,dovuto alla grande quantità di piante. Puo essere? E se invece cambiassi la lamoada che ho (14w CFL) con una LED da 8w 640 lumen da 6500k in modo da rallentare la produzione d ossigeno? Il mio è un semplice ragionamento, probabilmente non ha fondamento sta cosa che ho detto.
Chiedigli la cortesia di fartelo prestare 10 minuti e, sperando che sia tarato, ripeti la misurazione a casa.
Ho paura che ti stai facendo problemi che non esistono, quei test a reagente ( in quanto colorimetrici ) in genere non vengono utilizzati per misurare il pH proprio perchè poco affidabili e i valori misurati cambiando semplicemente marca di test cambiano con essi, per dirti io uno ne ho avuto, non era tetra, ma allo stesso modo ( ps prima di misurare bisogna agitare vigorosamente la boccetta per tentare di avere un qualche tpo di misurazione ) "interpretando" il colore mi dava uno scarto di circa due punti dallo strumento elettronico che ho, l'ho usato un paio di volte e poi l'ho lasciato scadere.
Le piante producono ossigeno se crescono, io non vorrei direi una fesseria ma dalla forto a me sembra che al momento nella boccia ci siano semplicemente alcune potature e che in realtà ad ora ancora non si può dire che ti stanno crescendo le piante.Pietrone86 ha scritto: ↑Un negoziante m ha detto che probabilmente ci sta un eccesso di ossigeno che fa alzare il pH a 9,dovuto alla grande quantità di piante.
Tornando al discorso dei gamberi sarò ripetitivo ma a parte lo spazio che è minimo e quindi già è un limite grosso nel tuo caso io vedo che hai messo piante anche a crescita rapida e pertanto a parte la luce che stai dando per avere un qualche tipo di risposta vegetativa fra non molto dovresti cominciare anche a dare qualche tipo di fertilizzante e in due/tre litri d'acqua fai presto a seccarli i gamberi che possono accontentarsi anche di poco spazio, anche di un pH 8 o 9 che sia ma quantomeno diamogli acqua pulita altrimenti gli si chiede veramente troppo.
Per come la vedo io quella boccia per come l'hai impostata resta un "oggetto" non adatto alla vita animale, di semplice impatto scenico e che può darti anche qualche soddisfazione estetica ma non vale assolutamente la pena porsi problemi di valori ecc, per tagliare la testa al toro se i valori non ti convincono togli l'acqua e riempila con quella dell'acquario grande che hai in casa, se misuri valori differenti anche in quel caso evidentemente c'è qualcosa dentro la boccia ( che sia un sasso o il fondo ) che influisce nelle misurazioni, ma ripeto, tentare di controllare i valori dell'acqua in una boccia è impossibile e non ne vale la pena, io personalmente in litraggi del genere non ho mai nemmeno pensato di farlo, quando devo rabboccare apro il rubinetto e ho fatto, ma nemmeno ho mai pensato di metterci qualche animale dentro

- Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
- Pietrone86 (21/07/2019, 10:49)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Pietrone86
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 19/07/19, 15:42
-
Profilo Completo
pH acquario senza filtro
Sembra piccola in foto ma in realtà sono quasi 20 litri.
Quando ho messo le piante, 40 giorni fa, le piante erano 4 volte piu piccole non ho mai fatto potature, tranne la piantina rossa che ho preso dall acquario grande.
Quindi ricapitolando : se diminuisco la. Luce e quindi la crescita e quindi la produzione di ossigeno, il. pH dovrebbe calare?
A parte questo seguirò il. Tuo consiglio del phometro.
Quando ho messo le piante, 40 giorni fa, le piante erano 4 volte piu piccole non ho mai fatto potature, tranne la piantina rossa che ho preso dall acquario grande.
Quindi ricapitolando : se diminuisco la. Luce e quindi la crescita e quindi la produzione di ossigeno, il. pH dovrebbe calare?
A parte questo seguirò il. Tuo consiglio del phometro.
Posted with AF APP
- Pietrone86
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 19/07/19, 15:42
-
Profilo Completo
pH acquario senza filtro
News:
Ho cambiato la lampada, da 14w a 8w
In un giorno il pH è sceso da 9 a 8 \:D/
\:D/ \:D/
Ho cambiato la lampada, da 14w a 8w
In un giorno il pH è sceso da 9 a 8 \:D/
\:D/ \:D/
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
pH acquario senza filtro
No... un attimo. Non ci siamoPietrone86 ha scritto: ↑Un negoziante m ha detto che probabilmente ci sta un eccesso di ossigeno che fa alzare il pH a 9,dovuto alla grande quantità di piante

Il pH nella boccia è calato perchè è diminuita l'energia (potenza della lampada) fornita alle piante che nel tuo caso specifico ha avuto come conseguenza il rallentamento della decalcificazione biogena, come tu stesso notavi...
L'ossigeno disciolto in acqua non centra nulla con il pH.Pietrone86 ha scritto: ↑sto notando una piccola patina bianca su alcune foglioline. Penso sia decalcificazione biogena
Sulla decalcificazione biogena c'è un ottimo articolo sul portale
Decalcificazione biogena in acquario
- Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
- Pietrone86 (22/07/2019, 22:58)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
- Pietrone86
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 19/07/19, 15:42
-
Profilo Completo
pH acquario senza filtro
Grazie dell appunto, ho provato a ragionarci e pensavo di essere arrivato alla conclusione 
Ora leggo l articolo ma cmq penso che 14w per una boccia da 18/20 erano troppi.
Vi terrò aggiornati

Ora leggo l articolo ma cmq penso che 14w per una boccia da 18/20 erano troppi.
Vi terrò aggiornati
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], raffyluci e 5 ospiti