Bene...così hai tempo per imparare a leggere la tua vasca.

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
Bene...così hai tempo per imparare a leggere la tua vasca.
Ottimo lasciarla galleggiare per qualche giorno, si adatta prima e meglio alla tua acqua.
Ora a quanto stai?
Esatto...tieni parecchio conto della temperatura in questo periodo.
Se però non vedi problemi alle piante non esagerare.
Non lo so di preciso, ma i fosfati ci sono. L'8 luglio ero a 0,8 mg/l di fosfati e ho aggiunto 0,5 ml. Quindi dovrebbero esserci
Mi dà un po' di problemi...metto magnesio finché non si alza il GH. Ieri ne ho messi 10 ml
Senza filtro 180 litri netti, ieri ho messo mezzo ml di cifo azoto ma non so se sia troppo poco
Sinceramente non mi azzarderei ad usare i prodotti cifo a caso... sono così concentrati, che far casini è un attimo.
dalle foto potrebbe essere manca rame. O di un elemento traccia.giosu2003 ha scritto: ↑15/07/2019, 22:06le foglie dell'Hygrophila, dalla settimana scorsa, non sono migliorate, ma peggiorate. Quelle vecchie si sono "piegate", mentre quelle nuove nascono già deformate. Inoltre alcune sembrano "perdere tessuto" e di quelle più alte si notano di più le venature, ma non so se sia un effetto della luce o sia realmente così. Questa cosa delle venature l'ho notata anche nelle foglie dell'Hydrocotyle.
Vado su "elementi precariati" e seleziono "solfato di magnesio", ma mi ritorna subito su manuale
Infatti ho messo mezzo ml e comunque se avessi avuto pesci sarei stato più attento
I segni sono sempre quelli, comunque... Queste appena messe sono di due giorni fa. Nella seconda secondo me si nota la carenza di magnesio, ma ieri l'ho aggiunto
Ho appena provato..a me funziona correttamente.....magari avevi poca connessione?
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 11 ospiti