Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
roby70
- Messaggi: 43533
- Messaggi: 43533
- Ringraziato: 6549
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6549
Messaggio
di roby70 » 17/07/2019, 20:40
Tonina04 ha scritto: ↑10 neon, 2 otocynclus, 5 danio zebra e 4 guppy (3 femmine e 1 maschio).
Te lo hanno già detto ma se posso darti un consiglio prova a vedere se il negoziannte ti riprende i danio (gli oto se non ho capito male sono morti tutti e due ed è abbastanza normale dato che dovrebbero andare in acquari ben maturi). Una volta dati via quelli e passato il picco vediamo di sistemarlo per guppy e neon aggiustando per bene i valori.
Inoltre oltre al test dei nitriti compra anche gli altri: NO
3-, GH e KH (a reagente) mentre per il pH o a reagente (magari jbl) o un pH-metro elettronico che trovi online.
Intanto se hai usato acqua di rubinetto cerca online le analisi del tuo gestore che le vediamo assieme e procurati 15 litri di acqua d'osmosi o demineralizzata per il prossimo cambio che farei a breve.
L'altro consiglio utile (oltre all'aereatore da accendere) è questo:
Massy74 ha scritto: ↑ Cerca di trovare piante rapide e galleggianti soprattutto che al momento sono le uniche che ti possano aiutare veramente ad assorbire gli inquinanti
Poi ti chiedo se metti anche una foto dell'acquario, più che altro perchè siamo curiosi

- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Massy74 (17/07/2019, 22:11)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Walsim

- Messaggi: 1987
- Messaggi: 1987
- Ringraziato: 489
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x55x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Neonpogo
- Riflettori: No
- Fondo: Ada
- Flora: Pogostemon stellatus hidrocotyle leucocephala echinodorus
- Fauna: Papiliocromis ramirezi beaufortia kweichowe p scalare
- Secondo Acquario: 400 litri chiuso ciclidi africani.mbuna..sabbia di Fiume rocce vulcaniche
- Altri Acquari: 250 litri amazzonico con altispinosa..krobia xinguensis
Tre 50 litri uno per accrescimento avannotti una pelvicacromis p. ...uno caridinie
Un laghetto esterno 3500 litri circa con pesci rossi
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
489
Messaggio
di Walsim » 17/07/2019, 20:54
ROBY la foto,nei mess precedenti ..molto bello arredato con gusto ...ma,paperino.......mi ha messo ko

...scherzo ovviamente ..non è una critica ..cerco di sdrammatizzare un po'

Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Walsim
-
roby70
- Messaggi: 43533
- Messaggi: 43533
- Ringraziato: 6549
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6549
Messaggio
di roby70 » 17/07/2019, 21:00
Walsim ha scritto: ↑ROBY la foto,nei mess precedenti .
Concordo sull'allestimento ben fatto però.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Tonina04

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 17/07/19, 16:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaina fine no fertilizzata
- Flora: Anubias, Cryptocoryne e muschio di Giava
- Fauna: 8 neon, 4 guppy e 3 danio
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tonina04 » 18/07/2019, 14:29
Aggiornamento...montato l’areatore e fatto un cambio d’acqua con metà osmotizzata. Dopo 3 giorni di digiuno ho inserito un pizzico di cibo in vasca. Sono 24h che non ci sono decessi in vasca, e gli NO2- sono a 0,3mg (ancora alti ma migliorano). Sono fiduciosa che seguendo i vostri consigli riuscirò a portare la situazione ad una condizione di equilibrio. Considerando che la mia acqua è a 7,5ph che pesci mi consigliate di mettere? Mi piacerebbero le Caridina ma non voglio rischiare che qualche pesce se le mangi.
Tonina04
-
gem1978
- Messaggi: 23869
- Messaggi: 23869
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 18/07/2019, 15:14
Tonina04 ha scritto: ↑che pesci mi consigliate di mettere? Mi piacerebbero le Caridina ma non voglio rischiare che qualche pesce se le mangi.
Più che mettere in questo momento direi di levare
Come diceva Roby vedi perni danio se li riprende il negoziante...
Per guppy e neon dovremmo invece abbassarlo quel pH...
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Tonina04

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 17/07/19, 16:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaina fine no fertilizzata
- Flora: Anubias, Cryptocoryne e muschio di Giava
- Fauna: 8 neon, 4 guppy e 3 danio
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tonina04 » 18/07/2019, 15:54
Si sì, io intendevo naturalmente una volta sistemata per bene la cosa, sicuramente almeno un mese ci vorrà ancora prima che i valori si sistemino. Per il pH cosa mi consigliate? A parte cambi parziali con acqua osmotizzata?
Tonina04
-
roby70
- Messaggi: 43533
- Messaggi: 43533
- Ringraziato: 6549
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6549
Messaggio
di roby70 » 18/07/2019, 16:22
Tonina04 ha scritto: ↑Per il pH cosa mi consigliate? A parte cambi parziali con acqua osmotizzata?
Servirebbe sapere quanto è il KH per ragionarci

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Tonina04

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 17/07/19, 16:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaina fine no fertilizzata
- Flora: Anubias, Cryptocoryne e muschio di Giava
- Fauna: 8 neon, 4 guppy e 3 danio
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tonina04 » 19/07/2019, 11:11
Il KH è tra 5 e 6. Ultima misurazione 2 giorni fa, sto aspettando che mi arrivi il test per farlo in autonomia.
Tonina04
-
roby70
- Messaggi: 43533
- Messaggi: 43533
- Ringraziato: 6549
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6549
Messaggio
di roby70 » 19/07/2019, 18:06
Non è alto ma inizierei con un cambio del 20/30% con osmosi o demineralizzata per farlo scendere un pò e facilitare anche la discesa del pH.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Tonina04

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 17/07/19, 16:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaina fine no fertilizzata
- Flora: Anubias, Cryptocoryne e muschio di Giava
- Fauna: 8 neon, 4 guppy e 3 danio
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tonina04 » 23/07/2019, 22:18
L’avventura continua...cambi dell’acqua e areatore hanno migliorato la situazione. Il KH è sempre tra 5/6 i nitriti a 0,03. Pesci tutti in salute, i guppy sembra che si stiano accoppiando

. Unico neo, patina marroncina che ha assalito la mia Cryptocoryne è si sta depositando su sassi e vetri e filtro. Aiuto...consigli?
Domani arriveranno 3 piante a crescita rapida e ho comprato anche delle foglie di catappa per il fondo. Mi date qualche consiglio su inserimento delle foglie e su come eliminare queste brutte alghe? Grazie mille come sempre
Tonina04
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Giueli, Google [Bot] e 5 ospiti