Occhi gonfi betta

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Bloccato
Avatar utente
TheDoctor
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 27/06/19, 10:51

Occhi gonfi betta

Messaggio di TheDoctor » 28/07/2019, 10:00

Salve, ho un betta maschio il cui ho dovuto spostare dalla sua vasca di 38l a quella di 120l perchè la sua vasca ha avuto un infestazione batterica che gli ha corroso un po di coda. Stamattina mi sono accorto degl'occhi sporgenti, poi magari sono io che li vedo male, non so.. la coda sembra rimarginarsi pian piano. Volevo sapere, qualora gli occhi sono causati dai batteri, tornerà normale stando in una vasca pulita con filtro maturo e valori ottimali o devo avviare un ciclo di antibiotici (ho della claritromicina). Rischia la vita?

Nelle foto è difficile notare il gonfiore, ma non so come farle ste foto

Acqua 120l
pH 7.3
GH 9
KH 8
NO3- 10mg/l
NO2- 0mg/l

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Occh gonfi betta

Messaggio di Walsim » 28/07/2019, 11:04

La cosa più saggia da fare e isolarlo in una vaschetta 10/15 litri con un grammo di sale per litro ...se c'è un infezione batterica come credo sia ...rischi di infestare tutti gli acquari ...poi servirebbero delle foto che non siano da sopra ..per capire la situazione è come intervenire .....ma comunque devi isolarlo :-bd
Ripristina se puoi la sua vasca puliscila svuotala e la rimetti in funzione ...se possibile ovvio ...non so che tipo di vasca sia :-?
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Occh gonfi betta

Messaggio di Mattyx » 28/07/2019, 15:25

Walsim ha scritto: La cosa più saggia da fare e isolarlo in una vaschetta 10/15 litri con un grammo di sale per litro ...se c'è un infezione batterica come credo sia ...rischi di infestare tutti gli acquari ...poi servirebbero delle foto che non siano da sopra ..per capire la situazione è come intervenire .....ma comunque devi isolarlo :-bd
Ripristina se puoi la sua vasca puliscila svuotala e la rimetti in funzione ...se possibile ovvio ...non so che tipo di vasca sia :-?
Fai delle foto migliori
Se ha segni di corrosione, bordi rossi evidenti, prepara pure una vaschetta (che non sia stata a contatto con detersivi) spoglia senza nulla dentro da 10/15 lt e da parte sciogli 3gr di sale non iodato per litro e integrali

Dopodiché con le foto @lauretta e @fernando89 possono dirti se è il caso di isolarlo o no.

Ti portati avanti e fai questa cosa.

Ps: poi attrezzati per sistemare. Quei valori, i betta sono pesci resistenti ma come tutti vogliono essere tenuti ai valori giusti

Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Occh gonfi betta

Messaggio di lauretta » 28/07/2019, 15:52

Walsim ha scritto: La cosa più saggia da fare e isolarlo in una vaschetta 10/15 litri con un grammo di sale per litro ...se c'è un infezione batterica come credo sia ...rischi di infestare tutti gli acquari ...poi servirebbero delle foto che non siano da sopra ..per capire la situazione è come intervenire .....ma comunque devi isolarlo :-bd
Ripristina se puoi la sua vasca puliscila svuotala e la rimetti in funzione ...se possibile ovvio ...non so che tipo di vasca sia :-?
Concordo, tranne sullo svuotare la sua vasca.
Il betta probabilmente si è ammalato per i valori non idonei per lui, e non per una infestazione batterica dell'acquario, considerando che i batteri sono dappertutto, sempre! :)
Mattyx ha scritto: 3gr di sale non iodato per litro
Sì, meglio 3 grammi per litro.
Va sciolto prima in un bicchiere e poi versato pian piano in modo che il pesce si abitui gradualmente :)

Fai altre foto per capire meglio com'è l'esoftalmo, così vediamo se intervenire con un antibiotico oppure no :)

E già che ci sei, mostraci la vasca del betta e dicci come la gestisci in generale, per vedere se c'è qualche errore che può aver causato i problemi del betta.
I valori vanno sistemati: durezze più basse e pH sotto la neutralità.
Per approfondire: Betta Splendens: allevamento e riproduzione
Betta: tra realtà e leggende

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti