Questo dipende dalla fauna.
Le durezze, in genere, vanno sistemate per i pesci e/o per i gamberetti. Le piante, per lo più, si adattano a tutto.
Ora, il pH, invece, va regolato per tutti e va trovato un compromesso per cui sia la fauna che la flora possano beneficiarne.
Tu che fauna hai? Così vediamo quali durezze sono più consone.
Non esattamente (o forse non ho capito io)... diciamo che con KH 4 e una buona concentrazione di CO2 (circa 20 mg/l) il pH ti scenderà a 6,8
Con KH 7 e la stessa concentrazione di CO2 il pH si assesterà a 7,1
Con KH 4 se vuoi mantenerti a pH 7-7,2 dovrai erogare meno CO2.. in questo caso però la concentrazione di CO2 sarà un po' troppo scarsa.
In sostanza minore è il KH e meno CO2 ti servià per abbassare il pH. Questo è a causa dell'effetto tampone.