Legni raccolti in natura

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Legni raccolti in natura

Messaggio di Paolo63 » 29/07/2019, 10:03

Ho raccolto in un boschetto queste parti di radici di castagno e vorrei utilizzarle per inserirle nel mio secondo acquario un Trigon 190.
Volevo innanzitutto un giudizio sulla "bontà" del prodotto e poi qualche suggerimento particolare, oltre a quanto già letto nell'articolo di AF.
Inoltre vorrei sincerarmi del fatto che possa inserirli all'interno dell'acquario anche in relazione al loro peso che non è poco.
Invio foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Legni raccolti in natura

Messaggio di mmarco » 29/07/2019, 10:31

:-h
Sono vecchi (questo non è problema) e un po' degradati (questo insomma).
Almeno a me sembra così...
Scusa l'estrema sintesi.
Fai una verifica.
Prendi una spazzola meglio se metallica e prova a pulire.
In base a quello che viene via valuta il grado di degrado.
Scusa il gioco di parole.
Poi aggiorna.
C'è chi ama inserire legni anche molto degradati senza preoccuparsi dei distacchi di piccole parti.
Valuta tu.
:)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Monica (29/07/2019, 13:21)

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Legni raccolti in natura

Messaggio di Fax007 » 29/07/2019, 11:17

Come diceva bene @mmarco valuta che non si sbricilano, puliscili bene e segui la procedura come da articolo..
Dalle foto sono belli e non vedo particolari problemi..
Ricordati che ambrano molto l'acqua... :-h

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fax007 per il messaggio:
Monica (29/07/2019, 13:21)
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Legni raccolti in natura

Messaggio di Paolo63 » 29/07/2019, 14:57

Fax007 ha scritto: Come diceva bene @mmarco valuta che non si sbricilano
I due più piccoli sicuramente si sbriciolano e già avevo pensato di non utilizzarli mentre i due più grandi ci vorrei lavorare un pochino, considerando che uno è stato proprio sradicato da terra e dovrà essere pulito per bene.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48035
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Legni raccolti in natura

Messaggio di Monica » 29/07/2019, 16:05

Lasciali a bagno così da ammorbidirli bene, poi gratta con una spazzola metallica il più possibile :) così dovresti anche riuscire a capire se sono utilizzabili tranquillamente, se ogni volta si crea poltiglia sono troppo degradati :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Paolo63 (29/07/2019, 16:42)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Pieraptor
star3
Messaggi: 403
Iscritto il: 29/07/19, 9:43

Legni raccolti in natura

Messaggio di Pieraptor » 02/08/2019, 8:38

Ciao ragazzi, ieri facendo un giro nella pineta mi sono imbattuto in una zona dove 3 anni fa si è incendiato tutto. Ho trovato diversi alberi caduti e molti di questi senza corteccia, molto duri e dall'aspetto interessante. Non sono marci.
La mia domanda è questa: nonostante siano dei pini posso inserirli in acquario con gli adeguati accorgimenti considerando che molto probabilmente hanno subito uno shock dovuto alle alte temperature a cui si sono trovati, che non gli hanno bruciati del tutto?
Mi sono spiegato?

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Legni raccolti in natura

Messaggio di mmarco » 02/08/2019, 9:14

Non metterli.
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Monica (02/08/2019, 13:08)

Avatar utente
Pieraptor
star3
Messaggi: 403
Iscritto il: 29/07/19, 9:43

Legni raccolti in natura

Messaggio di Pieraptor » 02/08/2019, 10:33

:-s peccato.
Grazie per il consiglio

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Legni raccolti in natura

Messaggio di mmarco » 02/08/2019, 11:24

Se prendi un legno di pino e lo metti in acqua, oltre al danno da resina, dopo un po', marcisce.

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48035
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Legni raccolti in natura

Messaggio di Monica » 02/08/2019, 13:08

Anch'io non mi fiderei Pieraptor :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti