Allora acquario avviato a gennaio e fauna inserita dopo la maturazione quindi febbraio.. con l'aiuto in chimica ho modificato i valori dell'acqua con la quale avviai la vasca perché troppo ricca di sodio (acqua di rete)
Quindi avevo valori di KH 6 e GH 8
Poi ho tolto la CO
2 e il pH non scendeva sotto gli 8 quindi per far scendere il pH almeno a 7.5 ho fatto un cambio e portato i valori a KH 3.5 e GH 5 ma lo stesso il pH non scendeva... Di conseguenza le piante non crescevano... Quindi ho aggiunto del carbonato di calcio per alzare le durezze (anche perché stavano morendo tutte le planorbarius) ma dopo 2 giorni misurandole non accennavano a salire nonostante il carbonato di calcio...
2 Giorni fa ho avviato la CO
2 con lievito zucchero e bicarbonato e non avendo la valvola di non ritorno, di notte ho avuto una perdita nel contabolle del deflussore per flebo e un po di soluzione è finita in vasca... E adesso ho il KH a 6.5 GH 7 e conducibilità a 575...
Comunque tutti i pesci morti in questi 10 giorni non presentavano macchie ma solo colori sbiaditi e ventre magro..
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Si quelli con le macchie sono dentro la nursery e non vorrei stressarli ulteriormente prendendoli per fare foto... Da dentro non si vedono le macchie
Aggiunto dopo 19 secondi:
Controllo le feci e ti faccio sapere
