ranchu sul fondo

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Violet
star3
Messaggi: 258
Iscritto il: 29/07/19, 11:12

ranchu sul fondo

Messaggio di Violet » 29/07/2019, 11:56

Ciao a tutti, da ieri ho un problema col mio ranchu: staziona sul fondo seminascosto tra le foglie dell'anubias, boccheggia e non so come aiutarlo
Piccola premessa, il mio ranchu vive con un altro ranchu e tre teste di leone, uno di questi causa caldo estremo ( 27° acqua) , tendeva a starsene in superficie, tanto da procurarsi una piaghetta alla pinna dorsale, che il negoziante mi ha fatto curare con dell'antimicotico. Proprio per questo, giovedì ho effettuato un cambio d'acqua, con sostituzione della lana e mettendo i carboni attivi. Il giorno dopo il ranchu si è parcheggiato sul fondo.
Il mio primo pensiero è che avessi compromesso il filtro, perciò sono tornata in negozio per far controllare l'acqua visto che non ne capisco nulla e non ho test, l'esito del controllo è che è un po' dura ma nella norma, purtroppo non so riportarvi valori perché non me ne ha dato.
Ad ogni modo, ho portato anche il pesce dal negoziante, e mi ha detto che si tratta ancora di funghi e mi ha fatto mettere ancora antimicotico ( previa rimozione dei carboni )
Leggendo questo forum però, non mi pare di aver letto nulla che confermi l'ipotesi del negoziante. Mi potete aiutare ?


Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

ranchu sul fondo

Messaggio di lauretta » 29/07/2019, 15:51

Ciao @Violet :)

Da questo video non vedo nessuna micosi, ma il video è brevissimo e si vede il pesce da un lato solo :-??

Sicuramente respira troppo velocemente.

Inoltre, usare medicinali direttamente in acquario non si dovrebbe mai fare, perché si possono perdere molti batteri, causando così un picco di nitriti (sto semplificando molto, per approfondire: Ciclo dell'azoto in acquario)

Isola il pesciotto in una vaschetta di quarantena, basta un contenitore di plastica da almeno 10 litri riempito con acqua dell'acquario.

Sia in acquario che in quarantena metti un aeratore, in modo da ossigenata bene l'acqua.

Oltre ad altre foto e video del pesce, puoi mettere anche una panoramica dell'acquario per favore? :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Violet
star3
Messaggi: 258
Iscritto il: 29/07/19, 11:12

ranchu sul fondo

Messaggio di Violet » 29/07/2019, 16:30

Ciao @lauretta , ti ringrazio per il tuo tempo, effettivamente nemmeno io noto micosi, mi viene da pensare che siccome ha un occhio contornato di grigio ( è il suo colore ) magari il negoziante possa aver equivocato..
Ad ogni modo ho già versato l'antimicotico, e il risultato è quello di questo nuovo video.
Diciamo che rispetto a ieri, ha mangiato un singolo pellet ( hikari affondante, se può servire questo dato ) e tende a venirmi vicino ogni volta che accendo la luce e mi avvicino all'acquario, ieri era totalmente apatico.
Mi dicevi di metterlo in una vaschetta con acqua di acquario, ma come mi regolo ora che ho versato le goccine ? Lo metto in acqua pulita ? E come dovrei allestire la vaschetta oltre a inserire l'aeratore?

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

ranchu sul fondo

Messaggio di lauretta » 29/07/2019, 17:30

Altro che micosi, ha un esoftalmo e un inizio di sollevamento delle scaglie, bruttissimo segno :(

Violet ha scritto: Mi dicevi di metterlo in una vaschetta con acqua di acquario, ma come mi regolo ora che ho versato le goccine ? Lo metto in acqua pulita ? E come dovrei allestire la vaschetta oltre a inserire l'aeratore?
Sì, è urgente.
Usa l'acqua dell'acquario così com'è, e una volta che hai spostato il pesce fai un paio di cambi d'acqua del 30% a distanza di qualche ora uno dall'altro, tenendo la vaschetta alla luce (la luce degrada il farmaco).

Nella quarantena metti solo acqua e aeratore, nient'altro :)

Hai antibiotici a uso umano a casa?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Violet
star3
Messaggi: 258
Iscritto il: 29/07/19, 11:12

ranchu sul fondo

Messaggio di Violet » 29/07/2019, 17:46

ok ti ringrazio, procedo subito, dimmi che antibiotico serve che corro a comprarlo

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

ranchu sul fondo

Messaggio di lauretta » 29/07/2019, 17:51

Prendi una scatola di claritromicina in compresse.

E prendi anche dell'acqua di osmosi, perché se dobbiamo fare dei bagni bisogna abbassare un po' le durezze.

Poi fatti dire dal negoziante esattamente il valore di KH, e cerca su Internet i valori della tua acqua di rete :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Violet
star3
Messaggi: 258
Iscritto il: 29/07/19, 11:12

ranchu sul fondo

Messaggio di Violet » 29/07/2019, 17:57

d'accordo, vado a comprare queste cose e ti aggiorno.
Ma è contagiosa ? ho perso tempo ?

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

ranchu sul fondo

Messaggio di lauretta » 29/07/2019, 18:02

Violet ha scritto: Ma è contagiosa ?
Sì. Ma se viene presa in tempo si può curare
Idropisia: storia di una guarigione

Aggiunto dopo 6 minuti 33 secondi:
Cerca di capire, guardando il pesce dall'alto, se ha un fianco più gonfio dell'altro :-?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Violet
star3
Messaggi: 258
Iscritto il: 29/07/19, 11:12

ranchu sul fondo

Messaggio di Violet » 29/07/2019, 18:21

Mi sembra che il destro sia più gonfio. Giudica tu ti allego le foto.
https://ibb.co/Qpb8xjH
https://ibb.co/VW9x4L8

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

ranchu sul fondo

Messaggio di Sinnemmx » 29/07/2019, 19:00

lo stato dell' idropsia è avanzato, difficile ne esca
fai presto e segui lauretta

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti