Basta col giardinaggio selvaggio
- BGM
- Messaggi: 657
- Iscritto il: 27/01/18, 11:19
-
Profilo Completo
Basta col giardinaggio selvaggio
Mi inserisco nella discussione, riguardo al pratino.
Invece dell'Eleocharis, non potresti usare la Staurogyne repens?
Fa un pratino molto fitto e soprattutto non richiede la manutenzione quasi costante richiesta dai pratini classici.
Inoltre ha un bellissimo verde intenso.
Un'ultima considerazione (prendilo proprio come pensiero "a voce alta"): il discorso delle "aiuole" delimitate dai tronchi è ottimo e mi piace un sacco (ho fatto una cosa simile anche nel mio).
Però, se posso darti un consiglio, non predere tronchi ingombranti. Nel mio ho messo tronchi esteticamante molto belli (almeno per me) però essendo abbastanza grossi rendono complicata la gestione delle piante, tipo potature e ripiantumazioni.
Se li prendi bassi è tutto più facile.
Invece dell'Eleocharis, non potresti usare la Staurogyne repens?
Fa un pratino molto fitto e soprattutto non richiede la manutenzione quasi costante richiesta dai pratini classici.
Inoltre ha un bellissimo verde intenso.
Un'ultima considerazione (prendilo proprio come pensiero "a voce alta"): il discorso delle "aiuole" delimitate dai tronchi è ottimo e mi piace un sacco (ho fatto una cosa simile anche nel mio).
Però, se posso darti un consiglio, non predere tronchi ingombranti. Nel mio ho messo tronchi esteticamante molto belli (almeno per me) però essendo abbastanza grossi rendono complicata la gestione delle piante, tipo potature e ripiantumazioni.
Se li prendi bassi è tutto più facile.
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Basta col giardinaggio selvaggio
La staurogyne ce l'ho e la adoro :x
Avuta come prato, ma ho visto che prende un aspetto migliore se coltivata a cespuglio, mi piace di più e probabilmente ci sarà in secondo piano
Per il prato ora mi sono orientato sulla parva, ci vuole pazienza infinita ma ci provo.
I tronchi sì li ho bassi e li metterò molto interrati, ho già sperimentato quello che dici
Avuta come prato, ma ho visto che prende un aspetto migliore se coltivata a cespuglio, mi piace di più e probabilmente ci sarà in secondo piano

Per il prato ora mi sono orientato sulla parva, ci vuole pazienza infinita ma ci provo.
I tronchi sì li ho bassi e li metterò molto interrati, ho già sperimentato quello che dici

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Basta col giardinaggio selvaggio
Ciao
Ho svuotato l'acquario...chili e chili di fango assieme alla flourite
Ora, il fondo è ancora dentro ma dovrò toglierlo, ed è ancora molto sporco (dieci anni di platy, potete immaginare), mi chiedevo se e quanto lo devo sciacquare.
So bene che sia tutta roba buona a livello di fertilizzazione, potrei lasciarlo anche così ma ho il dubbio che il fondo così composto sia ben poco drenante e mi dia qualche problema di anossia.
Voi cosa mi consigliate?
Diciamo che un 50% dello schifo per ora è venuto via assieme all'acqua e a parte del movimento del fondo, ma si può dire con certezza che è ancora parecchio sporco
Aggiunto dopo 57 minuti 1 secondo:
Per farvi capire: Poi chiaramente se è tutto mescolato non si nota.
Ps comunque con tutto quello schifo ho sempre avuto nitrati bassi ed introducevo fosforo con la pala

Ho svuotato l'acquario...chili e chili di fango assieme alla flourite

Ora, il fondo è ancora dentro ma dovrò toglierlo, ed è ancora molto sporco (dieci anni di platy, potete immaginare), mi chiedevo se e quanto lo devo sciacquare.
So bene che sia tutta roba buona a livello di fertilizzazione, potrei lasciarlo anche così ma ho il dubbio che il fondo così composto sia ben poco drenante e mi dia qualche problema di anossia.
Voi cosa mi consigliate?
Diciamo che un 50% dello schifo per ora è venuto via assieme all'acqua e a parte del movimento del fondo, ma si può dire con certezza che è ancora parecchio sporco
Aggiunto dopo 57 minuti 1 secondo:
Per farvi capire: Poi chiaramente se è tutto mescolato non si nota.
Ps comunque con tutto quello schifo ho sempre avuto nitrati bassi ed introducevo fosforo con la pala

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Monica
- Messaggi: 48038
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Basta col giardinaggio selvaggio
Secondo me se vuoi fare una ripartenza come si deve lavalo
anche se quel fondo ora è molto più che un fertile

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Basta col giardinaggio selvaggio
Eh...
Un fondo già fertile mica mi dispiacerebbe

Magari gli dò una pulita senza esagerare

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Monica
- Messaggi: 48038
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Basta col giardinaggio selvaggio
Se fosse il mio acquario non esagererei
ho cambiato il fondo al mio, principalmente per i cianobatteri che erano insediati tutti li, ma ho aspirato solo la parte superficiale, aggiungendo il Manado sopra, in un acquario di tre anni era un peccato
nel tuo bello "schifoso" secondo me è uguale


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Basta col giardinaggio selvaggio
Sì dai, mi sa che gli lascio il grosso della "consistenza"
Anni di deiezioni non vanno sprecati
Sto diventando eretico e mi piace la cosa

Anni di deiezioni non vanno sprecati

Sto diventando eretico e mi piace la cosa

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Basta col giardinaggio selvaggio
Ciao
Sto partendo con l'allestimento.
Di Flourite bella "infangata" ne ho in quantità, probabilmente troppa.
Mi chiedevo quanto posso spingermi con l'altezza del fondo
A me piacciono i fondi relativamente alti, mi sembra un ambiente più naturale per le radici e per tutti i processi che avvengono al suo interno, però ovviamente esagerare non va bene.
Secondo voi sul retro posso spingermi fino ad una dozzina di centimetri?
Davanti starò sui 5, farò terrazze e le altezze rimarranno tali nel tempo.
Considerate che ormai per quanto è carica sarà ben poco drenante...
Però non mi interessa mettere nient'altro per alzarmi, avendo fondo che avanza vorrei usare solo quello, al massimo sto più basso.
La base è 110x45.

Sto partendo con l'allestimento.
Di Flourite bella "infangata" ne ho in quantità, probabilmente troppa.
Mi chiedevo quanto posso spingermi con l'altezza del fondo

A me piacciono i fondi relativamente alti, mi sembra un ambiente più naturale per le radici e per tutti i processi che avvengono al suo interno, però ovviamente esagerare non va bene.
Secondo voi sul retro posso spingermi fino ad una dozzina di centimetri?
Davanti starò sui 5, farò terrazze e le altezze rimarranno tali nel tempo.
Considerate che ormai per quanto è carica sarà ben poco drenante...
Però non mi interessa mettere nient'altro per alzarmi, avendo fondo che avanza vorrei usare solo quello, al massimo sto più basso.
La base è 110x45.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Monica
- Messaggi: 48038
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Basta col giardinaggio selvaggio
Se è tanto compattata io non esagererei
un po' troppo rischioso, stai sugli 8/9 centimetri come massimo e scendi sul frontale più che puoi 


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Basta col giardinaggio selvaggio
Comunque ho deciso di darle una pulita seppur leggera, fai conto che ho trovato dentro roba di una dozzina d'anni di esperimenti

Bho...presumo stick e tabs di ogni tipo possibile immaginabile, chiodi, torba, carbone attivo, uno strato di roba gelatinosa grigia (suppongo un fondo fertile), pezzi di roba neri che non mi ricordo assolutamente


Ci sfido che qualunque cosa ci piantavo volava

Son quasi dispiaciuto di aver messo mano a questo fondo, una bomba...
Comunque ok, cerco di rimanere entro i 10 cm

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti