Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Gemma75

- Messaggi: 923
- Messaggi: 923
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/07/18, 6:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2414
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Granuli + terreno concimato
- Flora: Egeria densa, bacopa Australis, hydrocotile leucocefala, eustralis stellata
- Fauna: 6 neon tre guppy adulti, 3 guppy nati in acquario 2 pulitore 10 gamberi 2 lumache
- Altre informazioni: Filtro interno avviato da Maggio 2018
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gemma75 » 29/07/2019, 21:56
Marta ha scritto: ↑Gemma75 ha scritto: ↑29/07/2019, 20:35
Fosforo dosato a 24 ore dal rinverdente!!!! Mi sono ricordata che me lo avevi detto
Mi ricordi che pH hai?
Comunque io farei così: ne metterei dei pezzetti, così, liberi in vasca.
Le lumache se lo mangeranno se ne avessero bisogno. E i pezzetti, pH permettendo, si andranno sciogliendo pian pianino.
pH 7. Rimisurato adesso.
A che pH si scioglie?
Pezzetti da un cm??? Quanti???
L'avatar l'ho messo.... la firma chiedete troppo!!!!!

Gemma75
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 30/07/2019, 14:10
Si scioglie a pH acidi...ma Sciogliendosi fara da tampone alzando il pH..quindi le lumache saranno tranquille.
un paio di pezzetti, di pochi cm.

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Gemma75

- Messaggi: 923
- Messaggi: 923
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/07/18, 6:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2414
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Granuli + terreno concimato
- Flora: Egeria densa, bacopa Australis, hydrocotile leucocefala, eustralis stellata
- Fauna: 6 neon tre guppy adulti, 3 guppy nati in acquario 2 pulitore 10 gamberi 2 lumache
- Altre informazioni: Filtro interno avviato da Maggio 2018
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gemma75 » 30/07/2019, 22:06
GiuseppeA ha scritto: ↑Si scioglie a pH acidi...ma Sciogliendosi fara da tampone alzando il pH..quindi le lumache saranno tranquille.
un paio di pezzetti, di pochi cm.

Quindi con il mio pH non si scioglie giusto?
Aggiunto dopo 19 minuti 52 secondi:
Li ho messi ma galleggiano....è normale?
L'avatar l'ho messo.... la firma chiedete troppo!!!!!

Gemma75
-
Marta
- Messaggi: 18196
- Messaggi: 18196
- Ringraziato: 4417
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4417
Messaggio
di Marta » 31/07/2019, 17:49
Gemma75 ha scritto: ↑30/07/2019, 22:25
Quindi con il mio pH non si scioglie giusto?
Aggiunto dopo 19 minuti 52 secondi:
Li ho messi ma galleggiano....è normale?
Il punto è che le lumache dovrebbero cibarsene. Nel qual caso non ci interesserebbe che si sciolgano.
Sì, è normale che galleggino.. prova ad incastrarli in qualche modo..

Marta
-
Gemma75

- Messaggi: 923
- Messaggi: 923
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/07/18, 6:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2414
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Granuli + terreno concimato
- Flora: Egeria densa, bacopa Australis, hydrocotile leucocefala, eustralis stellata
- Fauna: 6 neon tre guppy adulti, 3 guppy nati in acquario 2 pulitore 10 gamberi 2 lumache
- Altre informazioni: Filtro interno avviato da Maggio 2018
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gemma75 » 06/08/2019, 23:21
@
GiuseppeA @
Marta eccomi con gli aggiornamenti :
25/7 ho dosato 4 gocce di fosforo
27/7 3ml di rinverdente
Ho messo l'osso di seppia e cambiato l'erogatore della CO
2.
I valori sono :
NO
3- era 25 è diventato 50
NO
2- 0
pH 7,5 era 7,2
GH 10 era 9
KH 6 era 4
PO
43- 2 era 1
Ec 522 era 508.
Il test dennerle è verde ma non quello ottimale. Diciamo che la CO
2 è tra 20 e 40. Quello che non capisco è che il pH dovrebbe essere sotto 7....
Dovrei abbassare ancora il dosaggio ma si blocca l'erogazione...
Le piante crescono bene i pesci stanno alla grande.
Prossime settimane l'acquario starà solo....
Che mi consigliate?
L'avatar l'ho messo.... la firma chiedete troppo!!!!!

Gemma75
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 07/08/2019, 7:24
Mi ricordi con cosa misuri? Reagenti o strisce?
Io direi che se tutto va bene di non fare nulla....solo il pH leggermente alto
Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Marta
- Messaggi: 18196
- Messaggi: 18196
- Ringraziato: 4417
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4417
Messaggio
di Marta » 07/08/2019, 7:42
Gemma75 ha scritto: ↑06/08/2019, 23:21
pH 7,5 era 7,2
KH 6 era 4
Gemma75 ha scritto: ↑06/08/2019, 23:21
Il test dennerle è verde ma non quello ottimale. Diciamo che la CO
2 è tra 20 e 40.
No, diciamo che ne hai molta meno.
Con un KH 6 e pH 7,5 la concentrazione di CO
2 è di 7 mg/l
Devi aumentare l'erogazione, anche perché ora il KH fa più opposizione. Per una buona concentrazione, porta il pH a 7.
Posted with AF APP
Marta
-
Gemma75

- Messaggi: 923
- Messaggi: 923
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/07/18, 6:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2414
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Granuli + terreno concimato
- Flora: Egeria densa, bacopa Australis, hydrocotile leucocefala, eustralis stellata
- Fauna: 6 neon tre guppy adulti, 3 guppy nati in acquario 2 pulitore 10 gamberi 2 lumache
- Altre informazioni: Filtro interno avviato da Maggio 2018
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gemma75 » 07/08/2019, 21:11
@
Marta qualcosa mi sfugge...
Perché il test dennerle dice che ne ho poca? Infatti in base al dennerle avrei un pH più basso....
Ho rifatto il test stasera sia strisce che reagente.
Le strisce danno lo stesso range di valori del dennerle. Il test da sempre 7,5.
Si può essere rovinato il test del pH? È aperto da più di un anno...
@
GiuseppeA ho sia reagente che test a strisce a parte per gli NO
2-/3 che ho solo strisce
L'avatar l'ho messo.... la firma chiedete troppo!!!!!

Gemma75
-
Marta
- Messaggi: 18196
- Messaggi: 18196
- Ringraziato: 4417
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4417
Messaggio
di Marta » 07/08/2019, 21:33
Gemma75 ha scritto: ↑07/08/2019, 21:11
Si può essere rovinato il test del pH? È aperto da più di un anno...
Sì, potrebbe, ma non so che dirti.. il pH è difficile da testare.
Voglio dire, non puoi prendere l'acqua minerale e vedere se corrisponde a quello riportato in etichetta.
Comunque tieni d'occhio le piante, se la CO
2 è poca rallentano.
E, se ti va, compra un nuovo test a reagente o un phmetro digitale.
Posted with AF APP
Marta
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 08/08/2019, 7:37
Io a questo punto, visto anche il "dilemma" pH, lascerei tutto così è poi al rientro se ne parla.

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Enpiko, Rindez e 3 ospiti