Puoi semplicemente pubblicarlo su una piattaforma tipo Youtube, poi linkarlo qui usando il tastino a forma di pellicola di film
Info Macchie betta splendens
Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
- lauretta
- Messaggi: 16085
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Info Macchie betta splendens
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 
- Vultus5

- Messaggi: 584
- Iscritto il: 10/07/19, 17:08
-
Profilo Completo
Info Macchie betta splendens
Eccolo:
GRazie, poi dimmi se riesci a vederlo.
GRazie, poi dimmi se riesci a vederlo.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
- Vultus5

- Messaggi: 584
- Iscritto il: 10/07/19, 17:08
-
Profilo Completo
Info Macchie betta splendens
Magari le foglie di catappa potrebbero aiutare? Sia nell' aiutare la cura col sale sia nell'acquario principale?
Ho visto che oltre alle foglie naturali ci sono anche dei concentrati... Meglio questi per la bettina isolata?
I valori dell'acqua non mi sembravano così sballati per questi pesci... Cambiare 20 lt ogni 2 settimane è troppo poco?
Ho sifonato male il fondo?
Tutti i problemi nascono dal troppo cibo (che ora ho limitatissimo)?
Nell'acquario principale non ho l'aeratore ma non mi sembrava un problema...
Ovviamente sono domande che è dura rispondere... quindi mi affido alla vostra esperienza visto che da qualche parte sto sbagliando qualcosa e faccio fatica a capire dove.
Ultima cosa: la convivenza sembra tornata alla normalità, forse avendo visto la pesciotta ferita (credo ferita almeno) mi sono fatto un po' troppe pare.
Domani recupero l'acqua e farei un cambio da 40 LT (50% osmo 50% rubinetto condizionata) anche la vaschetta per la maculata.
Ho visto che oltre alle foglie naturali ci sono anche dei concentrati... Meglio questi per la bettina isolata?
I valori dell'acqua non mi sembravano così sballati per questi pesci... Cambiare 20 lt ogni 2 settimane è troppo poco?
Ho sifonato male il fondo?
Tutti i problemi nascono dal troppo cibo (che ora ho limitatissimo)?
Nell'acquario principale non ho l'aeratore ma non mi sembrava un problema...
Ovviamente sono domande che è dura rispondere... quindi mi affido alla vostra esperienza visto che da qualche parte sto sbagliando qualcosa e faccio fatica a capire dove.
Ultima cosa: la convivenza sembra tornata alla normalità, forse avendo visto la pesciotta ferita (credo ferita almeno) mi sono fatto un po' troppe pare.
Domani recupero l'acqua e farei un cambio da 40 LT (50% osmo 50% rubinetto condizionata) anche la vaschetta per la maculata.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
- lauretta
- Messaggi: 16085
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Info Macchie betta splendens
Sicuramente in acquario, in vaschetta di quarantena un po' meno, perché è necessario fare cambi d'acqua quotidiani.
Il pH basico indebolisce il sistema immunitario dei betta, esponendoli più facilmente a problemi di salute
Se l'acquario è stabile, può non essere necessario fare cambi
Noi di solito consigliamo di non sifonare, perché è lì che si annidano molti batteri che contribuiscono alla stabilità dell'acquario
La sovralimentazione può certamente causare problemi di salute, ma non sono in grado di dire in quale misura abbia contribuito in questo caso.
È più probabile che si tratti di un insieme di concause.
Infatti non lo è
La convivenza tra betta è sempre un rischio, nessun caso escluso.
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 
- Vultus5

- Messaggi: 584
- Iscritto il: 10/07/19, 17:08
-
Profilo Completo
Info Macchie betta splendens
Hai visto il video? Ma sec te di che problema si tratta?
Non ho trovato nulla con puntini neri sulle pinne...
Aggiornamento di stasera, i puntini neri sulle pinne si sono ridotti di molto ma le branchie rimangono innaturalmente aperte... Speriamo bene
Non ho trovato nulla con puntini neri sulle pinne...
Aggiornamento di stasera, i puntini neri sulle pinne si sono ridotti di molto ma le branchie rimangono innaturalmente aperte... Speriamo bene
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
- lauretta
- Messaggi: 16085
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Info Macchie betta splendens
Cavoli me l'ero perso
Si vedono bene le branchie aperte, ma il resto è come un po' sfocato, non riesco a capire se ha un accenno di scaglie sollevate, guarda tu e fammi sapere per favore
Invece i puntini proprio non li vedo.
Potresti provare a fare delle foto di fronte e dal lato, per vedere meglio le branchie? Cerca di riprenderla da vicino
Ha il respiro accelerato?
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 
- Vultus5

- Messaggi: 584
- Iscritto il: 10/07/19, 17:08
-
Profilo Completo
Info Macchie betta splendens
Direi di no
A questa che è in pentola non ce la faccio, domani mi procuro un'altra vaschetta così te la mando.
Anche questo direi di no.
Venerdì ho isolato e iniziato cura sale a quella con le macchie e ho notato che ha le stesse macchiette nere dall'altra sulle pinne laterali.
Ma per fare le foto posso puntagli addosso una luce oppure va evitato come il flash?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
- lauretta
- Messaggi: 16085
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Info Macchie betta splendens
Usala pure
@fernando89 guarda le foto del post qui sopra, secondo te cosa possono essere quelle formazioni tra i raggi delle pinne?
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 
- Vultus5

- Messaggi: 584
- Iscritto il: 10/07/19, 17:08
-
Profilo Completo
Info Macchie betta splendens
La situazione sta degenerando:
quella con le macchietta che ha dato origine al post ora presenta isolata e sotto sale da venerdì scorso ora presenta anche puntini bianchi ... procedo con blu di metilene? L'altra quella con macchiette nere e branchie aperte (sotto sale da almeno una settimana) (sospetti che sia Dactylogyridea?) presenta segni di idropsia (ovopositore rosso): Io procederei con antibiotico prima che inizi a non mangiare più.
quella con le macchietta che ha dato origine al post ora presenta isolata e sotto sale da venerdì scorso ora presenta anche puntini bianchi ... procedo con blu di metilene? L'altra quella con macchiette nere e branchie aperte (sotto sale da almeno una settimana) (sospetti che sia Dactylogyridea?) presenta segni di idropsia (ovopositore rosso): Io procederei con antibiotico prima che inizi a non mangiare più.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Info Macchie betta splendens
mai viste, tranne che non sono tipo ferite visto come è messo
la Bettina con la muffa in quanti grammi per litro di sale è isolata?
per la seconda forse l antibiotico sarebbe la via giusta
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio (totale 2):
- lauretta (07/08/2019, 14:17) • Vultus5 (07/08/2019, 14:43)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: pietromoscow e 10 ospiti

