Il mio acquario

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Violet
star3
Messaggi: 258
Iscritto il: 29/07/19, 11:12

Il mio acquario

Messaggio di Violet » 01/08/2019, 14:17

Ciao! Rieccomi, questa volta per una panoramica generale dei miei pesciolini. Normalmente non vi disturberei, ma vorrei che occhi più esperti dei miei gli dessero un'occhiata per notare dettagli che magari mi sfuggono.
Brevissima nota, il nero sta facendo la dieta di piselli, perché non tollera più il mangime in pellet, mentre il rosso col "porretto" per quanto ho capito ha una specie di cisti. In pratica ha litigato con l'altro, si è fatto pizzicare la coda, gli è spuntato sto coso. È una situazione che si porta da natale e le dimensioni sono sempre le stesse. Sempre lui ha sotto la pinna dorsale, ha un rossore che si è procurato per il caldo, passa almeno un paio d'ore vicino la superficie e si è fatto sta piaghetta. Il negoziante mi ha detto che è un fungo ( dice sempre la stessa cosa ) però stavolta con l'antimicotico sta effettivamente regredendo.
Ad ogni modo, vi posto i video, ditemi voi cosa vedete, seguirò i vostri consigli e farò tesoro delle vostre parole.



Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Il mio acquario

Messaggio di lauretta » 01/08/2019, 23:03

Violet ha scritto: mentre il rosso col "porretto" per quanto ho capito ha una specie di cisti. In pratica ha litigato con l'altro, si è fatto pizzicare la coda, gli è spuntato sto coso. È una situazione che si porta da natale e le dimensioni sono sempre le stesse
Dubito che questo bozzo sia stato causato da un morso :-? Dal video però non riesco a vederne bene i contorni, e nemmeno la zona sottostante dove a tratti sembrano esserci delle scaglie sollevate.
Riusciresti a fare qualche foto nitida di quella zona della coda? :)

Violet ha scritto: Sempre lui ha sotto la pinna dorsale, ha un rossore che si è procurato per il caldo, passa almeno un paio d'ore vicino la superficie e si è fatto sta piaghetta
Questa macchia rossa invece proprio non riesco a vederla. Puoi fotografare anche questa?
I carassi non stanno a galla per il caldo, e comunque se stanno troppo tempo con il dorso fuori dall'acqua gli viene una macchia bianca e non rossa.
Quindi questo rossore è da indagare meglio :-?

Violet ha scritto: stavolta con l'antimicotico sta effettivamente regredendo.
Occhio con la roba chimica.
Se fosse un fungo basterebbe un po' di sale, molto più naturale delle medicine ;)


Sugli altri pesci non noto nulla di particolare :)
Ma tu che li vedi dal vivo segnalarci qualsiasi tipo di anomalia, così eventualmente approfondiamo meglio :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Violet
star3
Messaggi: 258
Iscritto il: 29/07/19, 11:12

Il mio acquario

Messaggio di Violet » 01/08/2019, 23:35

Ti ringrazio, ora cerco di fare foto più dettagliate.
Invece per il piccoletto nero che va pancia all'aria dopo ogni pasto che posso fare?

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Il mio acquario

Messaggio di lauretta » 02/08/2019, 4:42

Violet ha scritto: per il piccoletto nero che va pancia all'aria dopo ogni pasto che posso fare?
Cambiare le abitudini alimentari :)
E questo vale per tutti.
Con questa varietà di carassi bisogna usare mangime affondante, e va fatto ammorbidire qualche minuto in un bicchierino prima di darglielo. E occhio alle quantità! :)
Almeno un paio di volte alla settimana è utile dargli piselli o altre verdure sbollentare.
E un giorno di digiuno a settimana :)

Metti le foto del mangime e della razione giornaliera che gli dai (magari vicino a una moneta, per avere un paragone con una dimensione nota) così vediamo se va bene ;)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Violet
star3
Messaggi: 258
Iscritto il: 29/07/19, 11:12

Il mio acquario

Messaggio di Violet » 02/08/2019, 11:17

Immagine
Immagine
Immagine


La macchia rossa è regredita notevolmente, si nota solo questo accenno e sotto la luce dei LED, a quella naturale è praticamente invisibile, non capisco.

Immagine

Per quanto riguarda la dieta gli do già pisellini e zucchine, il digiuno ammetto che lo fanno una volta ogni due settimane, come quantità gli do 3 pellet a testa ( sì li faccio attenzione individualmente). Di mattina do l'hikari per teste di leone ( granelli rossi ) mentre la sera quello con la spirulina al 60%, ma 2 granelli a testa. Discorso a parte per il nero, a lui do mezzo pisello bollito e sgusciato la mattina e l'altra metà la sera, settimana scorsa solo zucchine, altrimenti un paio di granelli del mangime con la spirulina. Purtroppo quello per testa di leone lo manda pancia all'aria, finita la digestione torna normale, invece con questo metodo capita che si capovolga ma il malessere dura decisamente meno tempo. Ti parlo di ore contro una ventina di minuti.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Il mio acquario

Messaggio di lauretta » 02/08/2019, 15:00

A me questi bozzi non piacciono per niente :-?
Fai una foto a settimana e confrontale, così da essere sicura che non stiano aumentando di dimensioni. Stessa cosa per il fianco, da quel lato.
Se noti dei cambiamenti di qualche tipo avvisaci subito :)

Violet ha scritto: La macchia rossa è regredita notevolmente, si nota solo questo accenno e sotto la luce dei LED, a quella naturale è praticamente invisibile, non capisco.
Non saprei dirti, spesso le macchie rosso vivo sono indice di setticemia emorragica, ma in questo caso non so, non riesco neanche a vederla :-??
Comunque sia, l'importante è che stia regredendo ;)

La quantità di cibo va benissimo, ma fai ammorbidire i granuli prima di somministrarli?
Quando li butti in acqua, affondano o vengono mangiati ancora a galla?

Non ho capito bene, il nero va a pancia in su anche solo con i piselli?
Controlla l'aspetto delle sue feci.
Anzi, già che ci sei, verificale per tutti i pesci :)

Aggiunto dopo 4 minuti 59 secondi:
Ah, per favore, le foto allegale qui con il tasto "Aggiungi file" che c'è in basso, così le vediamo meglio e restano disponibili anche per altri utenti in futuro :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Violet
star3
Messaggi: 258
Iscritto il: 29/07/19, 11:12

Il mio acquario

Messaggio di Violet » 02/08/2019, 15:11

Ok terrò monitorata maggiormente la situazione del rosso. A proposito, quando quasi un anno fa l'ho preso, era rosso e nero, molto particolare, poi nei mesi, è diventato tutto rosso. Potrebbe essere che si prepari nuovamente a cambiare colore?

Il nero sì, purtroppo anche con i piselli va pancia all'aria, l'unica cosa che "digerisce" sono le zucchine, ma per ora me le rifiuta, come gli fossero venute a noia.

In generale il cibo non lo inumidisco, e lo divorano anche prima che affondi. Adesso però farò come suggerisci. Ma per caso puoi consigliarmi un'altra marca? Fosse un problema legato all' hikari?

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Il mio acquario

Messaggio di lauretta » 02/08/2019, 15:52

Violet ha scritto: A proposito, quando quasi un anno fa l'ho preso, era rosso e nero, molto particolare, poi nei mesi, è diventato tutto rosso. Potrebbe essere che si prepari nuovamente a cambiare colore?
Il cambio di colore è molto frequente soprattutto nei pesci giovani. Il nero poi è un colore molto spesso transitorio .
Non sono però in grado di dirti se questa macchia rossa può essere un cambio di livrea oppure no, solo il tempo ce lo dirà :)

Violet ha scritto: Il nero sì, purtroppo anche con i piselli va pancia all'aria, l'unica cosa che "digerisce" sono le zucchine, ma per ora me le rifiuta, come gli fossero venute a noia.
Ogni carassio ha i suoi gusti in termini di vegetali.
Puoi provare a cambiare verdura, vanno bene tutte, l'importante è che siano sbollentate e assolutamente non condite :)

Prova a tenere il pesce nero completamente a digiuno per qualche giorno, potrebbe ormai avere un'infezione cronica alla vescica natatoria, meglio quindi far svuotare completamente l'intestino per un po'.
E ricordati di controllare le feci, è importante :)

Violet ha scritto: In generale il cibo non lo inumidisco, e lo divorano anche prima che affondi.
I carassi, soprattutto quelli a coda doppia, non devono ingoiare aria altrimenti potrebbero avere dei problemi alla vescica natatoria.
Mangiare granuli ancora secchi oppure mangiare dalla superficie va evitato perché può fargli ingoiare aria :)

Una delle marche di cibo migliori, in termini nutrizionali, è la NorthFin.
È un po' cara, ma secondo me vale la spesa :)
20190802_153441_3948491668392644650.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Violet
star3
Messaggi: 258
Iscritto il: 29/07/19, 11:12

Il mio acquario

Messaggio di Violet » 02/08/2019, 16:02

Ti ringrazio, riguardo le feci generalmente le loro sono un tubicino colorato ( e varia in base a cosa hanno mangiato ) da adesso gli inzupperò la pappa.
Questo mangime l'ho visto su amazon ma nessuno spediva in italia. Potresti suggerirmi un negozio online ?

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Il mio acquario

Messaggio di lauretta » 02/08/2019, 16:07

Violet ha scritto: Questo mangime l'ho visto su amazon ma nessuno spediva in italia. Potresti suggerirmi un negozio online ?
Io lo prendo direttamente dal sito del produttore:
https://www.northfin.it/

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti