Interpretare i segnali delle piante
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- crashmind
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 03/03/19, 11:07
-
Profilo Completo
Interpretare i segnali delle piante
Salve, da alcuni mesi sto utilizzando il PMDD di AF ed ho notato ottimi risultati sulla crescita delle piante, cosa mai accaduta in precedenza in quanto non mi ero mai addentrato nel discorso della fertilizzazione.
Il problema é che ancora non ho l'esperienza pratica (e visiva aggiungerei) per riconoscere le carenze delle piante, chiedo quindi il vostro aiuto.
Inizio con il darvi piú informazioni possibili:
Vasca avviata a Gennaio ma in realtá sostituizione con una nuova quindi ho recuperato i cannolicchi del vecchio filtro biologico.
Misure 60*56*45 (sarà un centinaio di litri?)
fondo di sabbia e ghiaino di quarzo
luci LED 18W + 2*12W aggiunti da me tutte 6500K (Da quando le ho aggiunte ho notato pearling da quasi tutte le piante e sono spuntate le bba)
fotoperiodo di 10 ore
valori dell'acqua al 22/07:
pH 6,7
KH 5
GH 7
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 0
fe 0,25
tutti effettuati con Sera test a reagente
CO2 30
EC 546 ferma da settimane tranne piccole oscillazioni
Ho aggiunto stick fino a raggiungere ieri valori di
NO3- 25
PO43- 0,5
ma continuano a formarsi radici aeree...
fertilizzo con nitrato di potassio, solfato di magnesio, sequestrene, rinverdente, stick npk (dopo la lettura dei valori) ma non sono ancora riuscito ad entrare in una routine.. vado a tentativi...
Circa due settimane fa ho fatto un consistente cambio d'acqua per far scendere la conducibilità che era salita a 1200.. riportata a 350 poi salita a 500 per il potassio.
avevo usato acqua del rubinetto per il riempimento e per i cambi ma mi sono reso conto che non può andare bene in quanto ha una conducibilità di 1000 e oltre e non é nemmeno potabile (acqua di pozzo). Sto utilizzando di recente acqua in bottiglia.
Allego un po' di foto:
Il problema é che ancora non ho l'esperienza pratica (e visiva aggiungerei) per riconoscere le carenze delle piante, chiedo quindi il vostro aiuto.
Inizio con il darvi piú informazioni possibili:
Vasca avviata a Gennaio ma in realtá sostituizione con una nuova quindi ho recuperato i cannolicchi del vecchio filtro biologico.
Misure 60*56*45 (sarà un centinaio di litri?)
fondo di sabbia e ghiaino di quarzo
luci LED 18W + 2*12W aggiunti da me tutte 6500K (Da quando le ho aggiunte ho notato pearling da quasi tutte le piante e sono spuntate le bba)
fotoperiodo di 10 ore
valori dell'acqua al 22/07:
pH 6,7
KH 5
GH 7
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 0
fe 0,25
tutti effettuati con Sera test a reagente
CO2 30
EC 546 ferma da settimane tranne piccole oscillazioni
Ho aggiunto stick fino a raggiungere ieri valori di
NO3- 25
PO43- 0,5
ma continuano a formarsi radici aeree...
fertilizzo con nitrato di potassio, solfato di magnesio, sequestrene, rinverdente, stick npk (dopo la lettura dei valori) ma non sono ancora riuscito ad entrare in una routine.. vado a tentativi...
Circa due settimane fa ho fatto un consistente cambio d'acqua per far scendere la conducibilità che era salita a 1200.. riportata a 350 poi salita a 500 per il potassio.
avevo usato acqua del rubinetto per il riempimento e per i cambi ma mi sono reso conto che non può andare bene in quanto ha una conducibilità di 1000 e oltre e non é nemmeno potabile (acqua di pozzo). Sto utilizzando di recente acqua in bottiglia.
Allego un po' di foto:
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 18196
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Interpretare i segnali delle piante
Buongiorno @crashmind
ben arrivato in sezione
Allora.. secondo me il problema principale è l'acqua.
Quella conducibilità a 1000 mi preoccupa. Avresti la possibilità di testarne anche il GH e KH?
La carenza da PO43- è una delle più difficili da riconoscere.. perciò il test ci è tanto utile.
Io, sinceramente, alzerei solo i PO43- non gli NO3-, almeno per il momento.
In questo modo le variazioni dovrebbero essere più evidenti.
Questo non vuol dire fertilizzare con tutto tutte le settimane, ma semplicemente valutare ogni settima, osservare le piante e i test e decidere.
Pian pianino si impara a conoscere la propria vasca e troverai la tua routine
Per le piante, cos'hai in vasca?
Se il profilo è aggiornato.. ma non credo, vero?... c'è allelopatia radicale tra Cryptocoryne e Alternanthera.
ben arrivato in sezione

Allora.. secondo me il problema principale è l'acqua.
Quella conducibilità a 1000 mi preoccupa. Avresti la possibilità di testarne anche il GH e KH?
I valori sono normali.. l'unica cosa sarebbe quella di aumentare i fosfati.
La carenza da PO43- è una delle più difficili da riconoscere.. perciò il test ci è tanto utile.
Cosa intendi? Li usi in infusione gli stick? Che stick sono?
Io, sinceramente, alzerei solo i PO43- non gli NO3-, almeno per il momento.
Normale.. ma l'ideale sarebbe che tu tenessi un diario di fertilizzazione come questo: Foglio concimazioni AF in excel e che dedicassi a test e fertilizzazione un giorno a settimana.
In questo modo le variazioni dovrebbero essere più evidenti.
Questo non vuol dire fertilizzare con tutto tutte le settimane, ma semplicemente valutare ogni settima, osservare le piante e i test e decidere.
Pian pianino si impara a conoscere la propria vasca e troverai la tua routine

Qui, secondo me, come dicevo all'inizio, c'è un problema.crashmind ha scritto: ↑27/07/2019, 8:43Circa due settimane fa ho fatto un consistente cambio d'acqua per far scendere la conducibilità che era salita a 1200.. riportata a 350 poi salita a 500 per il potassio.
avevo usato acqua del rubinetto per il riempimento e per i cambi ma mi sono reso conto che non può andare bene in quanto ha una conducibilità di 1000 e oltre e non é nemmeno potabile (acqua di pozzo). Sto utilizzando di recente acqua in bottiglia.
Per le piante, cos'hai in vasca?
Se il profilo è aggiornato.. ma non credo, vero?... c'è allelopatia radicale tra Cryptocoryne e Alternanthera.
- crashmind
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 03/03/19, 11:07
-
Profilo Completo
Interpretare i segnali delle piante
Grazie per l'accoglienza @Marta 
KH 17
Aggiunto dopo 23 minuti 12 secondi:
Ho appena rifatto i test:
NO3- 25
PO43- 1
EC 607
come mi comporto?
Credi che debba togliere la Cryptocoryne oppure basta spostarla dal lato opposto?
Faccio bene ad interrare gli stick? Oppure senza terriccio serve a nulla?

GH 22Allora.. secondo me il problema principale è l'acqua.
Quella conducibilità a 1000 mi preoccupa. Avresti la possibilità di testarne anche il GH e KH?
KH 17
In infusione, piú qualche pezzetto sotto le piante. Gli stick sono floraline 14+7+8.Cosa intendi? Li usi in infusione gli stick? Che stick sono?
Il profilo é aggiornato ed anche @Monica mi aveva fatto notare le allelopatie in questa discussione.Per le piante, cos'hai in vasca?
Se il profilo è aggiornato.. ma non credo, vero?... c'è allelopatia radicale tra Cryptocoryne e Alternanthera
Aggiunto dopo 23 minuti 12 secondi:
Ho appena rifatto i test:
NO3- 25
PO43- 1
EC 607
come mi comporto?
Credi che debba togliere la Cryptocoryne oppure basta spostarla dal lato opposto?
Faccio bene ad interrare gli stick? Oppure senza terriccio serve a nulla?
Posted with AF APP
- crashmind
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 03/03/19, 11:07
-
Profilo Completo
Interpretare i segnali delle piante
Ultime news:
Oggi al mio rientro ho subito notato che tutte le piante hanno smesso di fare pearling
Ho effettuato quindi questi test:
pH 6,7
KH 5
CO2 32
NO3- 25/50
PO43- tra 1 e 2
Foglie nuove ovunque ma quelle vecchie vengono invase dalle bba.
Buchi sulle foglie sempre piú grandi ed evidenti come mostro nella foto
Oggi al mio rientro ho subito notato che tutte le piante hanno smesso di fare pearling

Ho effettuato quindi questi test:
pH 6,7
KH 5
CO2 32
NO3- 25/50
PO43- tra 1 e 2
Foglie nuove ovunque ma quelle vecchie vengono invase dalle bba.
Buchi sulle foglie sempre piú grandi ed evidenti come mostro nella foto
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Interpretare i segnali delle piante
GH e KH sono rimasti alti dopo il.cambio?
Gli stick interrati vanno bene, e si usano in assenza di terriccio
..vero anche che tu hai allelopatia e quindi probabilmente la. Crescita stentata delle piante sarà dovuta anche a questo
Gli stick interrati vanno bene, e si usano in assenza di terriccio

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- crashmind
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 03/03/19, 11:07
-
Profilo Completo
Interpretare i segnali delle piante
No, ma non erano alti nemmeno prima del cambio.. Sono alti quelli del rubinetto, ma tranne il primo riempimento e qualche piccolo rabbocco, non l'ho piú usata. Ho usato acqua piovana.. finché pioveva
ultimamente solo acqua in bottiglia minimamente mineralizzata.
Stamattina la conducibilità si é abbassata di circa 20 punti.. forse qualcosa si sta sbloccando..
Ho aggiunto un po' di ferro per quei buchi sulle foglie.. spero di averci azzeccato

Stamattina la conducibilità si é abbassata di circa 20 punti.. forse qualcosa si sta sbloccando..
Ho aggiunto un po' di ferro per quei buchi sulle foglie.. spero di averci azzeccato

Posted with AF APP
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Interpretare i segnali delle piante
Attento ad usare acqua piovana....si porta dentro parecchie schifezze...
Adesso che hai aggiunto ferro vediamo le foglie nuove come crescono.
Adesso che hai aggiunto ferro vediamo le foglie nuove come crescono.

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- crashmind
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 03/03/19, 11:07
-
Profilo Completo
Interpretare i segnali delle piante
Che ci potrebbe essere nell'acqua piovana? Viene raccolta dal tetto poi attraversa una grondaia che la porta in una vasca mobile messa li apposta da me. Calcola che vivo in campagna lontano dalla città.
Spero inizi presto a fare qualche nuova fogliolina perché é ferma da una settimana ormai in balia delle bba...
Spero inizi presto a fare qualche nuova fogliolina perché é ferma da una settimana ormai in balia delle bba...
Posted with AF APP
- Gavitello
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 02/03/19, 19:34
-
Profilo Completo
Interpretare i segnali delle piante
Nell'acqua piovana può esserci di tutto:
Ammoniaca, insetti, microuova,
Componenti chimici in sospensione nell'aria, polveri...
Ammoniaca, insetti, microuova,
Componenti chimici in sospensione nell'aria, polveri...
Posted with AF APP
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
- Marta
- Messaggi: 18196
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Interpretare i segnali delle piante
per curiosità, perché non la testi?
Comincia con la conducibilità..
Comunque quoto i ragazzi.. l'acqua piovana può contenere di tutto..anche lo smog, se vivi in città.
Ma ormai..mi sa un po' ovunque..

Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti