Progetto pesci rossi

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
DavidePetteno
star3
Messaggi: 575
Iscritto il: 02/08/19, 16:21

Progetto pesci rossi

Messaggio di DavidePetteno » 03/08/2019, 0:58

Buona sera a tutti, ho un progetto in mente e vorrei chiedere a voi perché ho visto che alcuni di voi ne sanno veramente tanto.
Ho fatto un preventivo per una vasca da 200x60x60 dove ci vorrei mettere all' interno 4 Carassius Auratus nelle razze: Ryukin, Ranchu, Panda e Oranda.

Pensavo a due filtri esterni: un grosso Fluval FX6 e Sicca Whale 500.
No riscaldatore.
Piante: Echinodorus grisebachii, Egeria densa e Hygrophila

DOMANDE :-B

1 ha senso tenere 4 razze differenti della stessa famiglia?
2 il litraggio basta?
3 il cambio dell acqua ogni quanto è corretto farlo e di quanto in %? (Tenendo conto dei filtri)
4 allestimento sicuro senza spigoli (evitando rocce e radici appuntite) o va bene tutto? Non voglio che i rossi si facciano male.
5 so che sporcano molto, quindi metto il fondo o no?
6 in futuro quando il mio pleco crescerà vorrò metterlo qui per dargli più spazio. Ha senso? mi spiego meglio.. i carassius possono essere compatibili con i Hypostomus plecostomus come temperatura e valori dell' acqua?
Lascio foto del mio pleco :x

Immagine

Ringrazio tutti coloro che perderanno il loro tempo per me, grazie ^:)^

Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
IMG_20190721_212936.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Progetto pesci rossi

Messaggio di BollaPaciuli » 03/08/2019, 6:35

benvenuto
DavidePetteno ha scritto: Ringrazio tutti coloro che perderanno il loro tempo per me, grazie
per noi è sempre INVESTITO poi bene o male ce lo farai vedere tu pian piano :)

sulla tematica specifica passo :ymblushing:
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
DavidePetteno (03/08/2019, 14:16)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Progetto pesci rossi

Messaggio di roby70 » 03/08/2019, 12:42

Per il discorso dei pesci rossi diversi sentiamo @lauretta che ne pensa..
Sui litri stiamo parlando di circa 700 quindi direi che ci stanno alla grande :-bd
Il fondo lo metterei, magari del ghiaietto inerte di granulometria 3/5mm dato che hai rossi piace grufolare sul fondo e comunque diventa un ottimo supporto per i batteri.
Alle piante aggiungerei delle galleggianti che aiutano molto, direi la pistia che è più difficile che mangino ma poi va anche a fortuna
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
DavidePetteno (03/08/2019, 14:17)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Progetto pesci rossi

Messaggio di Gioele » 03/08/2019, 12:57

I pesci rossi in due metri di vasca, e pure eteromorfi :ymapplause: :ymapplause:.
Ci staranno benissimo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
DavidePetteno (03/08/2019, 14:17)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
DavidePetteno
star3
Messaggi: 575
Iscritto il: 02/08/19, 16:21

Progetto pesci rossi

Messaggio di DavidePetteno » 03/08/2019, 14:32

roby70 ha scritto: Alle piante aggiungerei delle galleggianti che aiutano molto, direi la pistia che è più difficile che mangino ma poi va anche a fortuna
In realtà l'avevo presa in considerazione ma optando per un acquario chiuso non la vedrei mai nel sua totale bellezza e per questo scartata, ma se mi dici che può essere utile si può sempre rimediare.
Poi, stando sempre in tema piante ho a casa 3 Cladophore bellissime e super in salute.

Ma ora arriva la domanda alla quale probabilmente si già la risposta.. può sopravvivere con i pesci rossi? Secondo me la troverebbero divertente per giocarsi. Inoltre non necessita condizioni particolari dell' acqua. Però potrebbe essere appetitosa \:D/

Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
roby70 ha scritto: Per il discorso dei pesci rossi diversi sentiamo @lauretta che ne pensa..
Aspetto con ansia :-
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -

Avatar utente
DavidePetteno
star3
Messaggi: 575
Iscritto il: 02/08/19, 16:21

Progetto pesci rossi

Messaggio di DavidePetteno » 03/08/2019, 16:03

Gioele ha scritto: I pesci rossi in due metri di vasca, e pure eteromorfi :ymapplause: :ymapplause:.
Ci staranno benissimo
Ciao @Gioele hai qualche suggerimento da darmi?

Posted with AF APP
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Progetto pesci rossi

Messaggio di Gioele » 03/08/2019, 16:17

DavidePetteno ha scritto:
Gioele ha scritto: I pesci rossi in due metri di vasca, e pure eteromorfi :ymapplause: :ymapplause:.
Ci staranno benissimo
Ciao @Gioele hai qualche suggerimento da darmi?
No, non tengo il mio pescetto in uno spazio adeguato e mia madre mi proibisce di disfarmene, ha ormai 13 anni la capisco, da quel poco che so, molto poco, tenere tutti eteromorfi è ok anche se sono di razze diverse, l'importante è non metterli assieme ai coda singola perché vincono la competizione alimentare.
Le piante a quanto pare vengono mangiate in base ai gusti dei pesci, quindi si va a tentativi.
Io il fondo lo metterei.
Per il pleco, come misure ci sta sicuro bene, però conta che non può stare a 15 gradi come i carassi e tendenzialmente vuole acque mosse, il mio a dire il vero ha 7 anni e non è in acqua molto mossa, però tienine conto.
So di essere poco utile, ma i rossi davvero li conosco poco

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
DavidePetteno (03/08/2019, 16:57)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
DavidePetteno
star3
Messaggi: 575
Iscritto il: 02/08/19, 16:21

Progetto pesci rossi

Messaggio di DavidePetteno » 03/08/2019, 17:08

@Gioele Hai ragione, infatti il pleco al momento è sul mio acquario tropicale a 26°C.. So che la temperatura minima è 20°C per il pleco in questione però i rossi preferisco tenerli senza riscaldatore.. diciamo che è un bel dilemma ma ciò non toglie che il pleco crescerà e li dovrò assolutamente trovare una soluzione.

Ma per il momento mi concentro sui rossi che sono il mio sogno. Come acquario dici che basti il litraggio? Pensavo di mettere dei sassi tondi, andrò a prenderli in montagna poi li pulirò e bolliró per piante Echinodorus grisebachii, Egeria densa e Hygrophila.. che dici?

Posted with AF APP
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Progetto pesci rossi

Messaggio di Gioele » 03/08/2019, 17:23

DavidePetteno ha scritto: @Gioele Hai ragione, infatti il pleco al momento è sul mio acquario tropicale a 26°C.. So che la temperatura minima è 20°C per il pleco in questione però i rossi preferisco tenerli senza riscaldatore.. diciamo che è un bel dilemma ma ciò non toglie che il pleco crescerà e li dovrò assolutamente trovare una soluzione.

Ma per il momento mi concentro sui rossi che sono il mio sogno. Come acquario dici che basti il litraggio? Pensavo di mettere dei sassi tondi, andrò a prenderli in montagna poi li pulirò e bolliró per piante Echinodorus grisebachii, Egeria densa e Hygrophila.. che dici?
Aspettando chi dice cose più certe.
Allora, non è tanto il litraggio quanto le dimensioni e il tuo acquario va benissimo è più spazioso di molti pond fatto con mastelli, quindi alla grande.
Sì niente di appuntito, i sassi quelli di fiume van bene, occhio che non siano calcarei perché ti alterano durezze e pH, non se per i rossi sia un problema ma se li eviti hai un pensiero in meno, per i legni ti linkoUtilizzo in acquario dei legni raccolti in natura.
Per le piante non mi pare tu abbia scelto roba esigente, contraddicetemi nel caso, ma il mio rosso si mangia anche le radici dello spatiphyllum, insomma è un terno all'otto, potrebbero mangiarti tutto o non toccare nulla, dovrai provarne un po'.
Io sinceramente metterei galleggianti, ma pure piante emerse, sono belle, facili da tenere perché prendono CO2 dall'aria, e aiutano col carico organico dei carassi, non indifferente, le piante non sono mai troppe insomma.
Il pleco, a mia modestissima e opinabilissima e smentibilissima opinione, in due metri di vasca, con pesci così pacifici e adattabili, con paio di accortezze potresti tenerlo, anche perché a riportarlo in negozio sappiamo la fine che fa, e non so quanti hanno vasche davvero adatte a sti pescioni.
Leggi anchePesci Rossi: storia, razze, curiosità

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
DavidePetteno (29/04/2020, 22:17)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
DavidePetteno
star3
Messaggi: 575
Iscritto il: 02/08/19, 16:21

Progetto pesci rossi

Messaggio di DavidePetteno » 03/08/2019, 18:01

Per le piante non mi pare tu abbia scelto roba esigente
Infatti @Gioele le ho scelte proprio per quello :-bd e sono a crescita veloce alcune infestanti :- voglio rendergli un ambiente più naturale possibile.

Conta che prima dell inserimento dei rossi aspetto 4 mesi in modo ma fare andare la vasca a regime e fare adattare le piante al meglio, in più provo diversi allestimenti senza disturbare nessuno 👍

Posted with AF APP
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Virion e 14 ospiti