Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 03/08/2019, 18:12
DavidePetteno ha scritto: ↑Per le piante non mi pare tu abbia scelto roba esigente
Infatti @
Gioele le ho scelte proprio per quello

e sono a crescita veloce alcune infestanti

voglio rendergli un ambiente più naturale possibile.
Conta che prima dell inserimento dei rossi aspetto 4 mesi in modo ma fare andare la vasca a regime e fare adattare le piante al meglio, in più provo diversi allestimenti senza disturbare nessuno

4 mesi?

. Per carità non esiste una maturazione troppo lunga, però non devi per forza aspettare tanto, un mese dovrebbe già essere sufficiente

.
Poi ti ripeto, se vuoi farla andare 4 mesi, complimenti per la pazienza e fallo pure
Posted with AF APP
Gioele
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 03/08/2019, 20:21
Direi che a parte la convivenza con il pleco per il resto sono d'accordo con Gioele...
La butto lì... @
DavidePetteno ma se allestisci intorno al pleco?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
DavidePetteno

- Messaggi: 575
- Messaggi: 575
- Ringraziato: 65
- Iscritto il: 02/08/19, 16:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Riviera del Brenta
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
144
-
Grazie ricevuti:
65
Messaggio
di DavidePetteno » 04/08/2019, 9:46
Ciao ^:)^ Riesci a spiegarti meglio?
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -
DavidePetteno
-
HCanon

- Messaggi: 2148
- Messaggi: 2148
- Ringraziato: 511
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 530
- Dimensioni: 180x60xH60(42)
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile
- Flora: Potos, Microsorum pteropus, Najas guadalupensis, Falagio, Edera
- Fauna: Tre Salaria fluviatilis, 7 Carassi, 6 Alborelle e 2 Barbus cane
- Altre informazioni: Filtro interno
- Secondo Acquario: 160*50*60, con 50 cm di colonna d'acqua utile, 400 litri lordi
Marino Mediterraneo
aperto
Filtro interno
- Altri Acquari: Un terrario con Gechi ciliatus
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
511
Messaggio
di HCanon » 04/08/2019, 10:37
Una vasca da 2 metri per rossi eteromorfi é giusta, non grande.
Io fino a un paio di mesi fa ho allevato 5 omeomorfi in un 160 cm e in particolar modo durante i giochi amorosi era evidentemente piccola, due "pinnate" e già sbattevano sulla parete opposta rispetto a quella da dove erano partiti.
Fossero omeomorfi direi che la 2 metri non basta, essendo eteromorfi va bene.
Io popolerei la vasca anche con sei rossi.
HCanon
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 04/08/2019, 11:41
Semplice... uno scorcio di amazzonico con il pleco protagonista...
Fondo non tagliente... preferibilmente sabbia e foglie in decomposizione.... tanti legni dai quali il pleco possa ciucciare la lignina e mangiare microfauna, sono onnivori e non vegetariani come si tende a pensare...
Puoi abbinare pesci da banco: paracheirodon, pesci accetta, pesci gonnella... forse la vasca è sufficientemente grande per mettere anche dei corydoras nonostante condividano il fondo (questo magari lo verifichiamo) ... l'acqua potrà essere da chiara a leggermente ambrata fino a nera... i pleco abitano tutto il bacino del rio delle Amazzoni e sono abituati un po' a tutto.
Faccio una aggiunta, questo passaggio :
Gioele ha scritto: ↑Il pleco, a mia modestissima e opinabilissima e smentibilissima opinione, in due metri di vasca, con pesci così pacifici e adattabili, con paio di accortezze potresti tenerlo, anche perché a riportarlo in negozio sappiamo la fine che fa, e non so quanti hanno vasche davvero adatte a sti pescioni.
Non è completamente sbagliato... sopratutto la questione del riportarlo in negozio... tenendo accortezza sulle temperature si potrebbe anche fare... certo è un compromesso... soprattutto per il pleco che è un pesce adattabile ma le sue origini sono altre e vorrei fosse chiaro r ne tenessimo conto.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
DavidePetteno

- Messaggi: 575
- Messaggi: 575
- Ringraziato: 65
- Iscritto il: 02/08/19, 16:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Riviera del Brenta
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
144
-
Grazie ricevuti:
65
Messaggio
di DavidePetteno » 05/08/2019, 1:33
ecannoni ha scritto: ↑Una vasca da 2 metri per rossi eteromorfi é giusta, non grande.
Io fino a un paio di mesi fa ho allevato 5 omeomorfi in un 160 cm e in particolar modo durante i giochi amorosi era evidentemente piccola, due "pinnate" e già sbattevano sulla parete opposta rispetto a quella da dove erano partiti.
Fossero omeomorfi direi che la 2 metri non basta, essendo eteromorfi va bene.
Io popolerei la vasca anche con sei rossi.
Per il momento pensavo a 4, aspetto la fiera PETFESTIVAL di Piacenza per portarmi a casa qualcosa di qualità.. eventualmente ne inserirò un altro più avanti ma per il momento non è nei miei piani
Aggiunto dopo 8 minuti 55 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑
Semplice... uno scorcio di amazzonico con il pleco protagonista...
Fondo non tagliente... preferibilmente sabbia e foglie in decomposizione.... tanti legni dai quali il pleco possa ciucciare la lignina e mangiare microfauna, sono onnivori e non vegetariani come si tende a pensare...
Puoi abbinare pesci da banco: paracheirodon, pesci accetta, pesci gonnella... forse la vasca è sufficientemente grande per mettere anche dei corydoras nonostante condividano il fondo (questo magari lo verifichiamo) ... l'acqua potrà essere da chiara a leggermente ambrata fino a nera... i pleco abitano tutto il bacino del rio delle Amazzoni e sono abituati un po' a tutto.
Faccio una aggiunta, questo passaggio :
Gioele ha scritto: ↑Il pleco, a mia modestissima e opinabilissima e smentibilissima opinione, in due metri di vasca, con pesci così pacifici e adattabili, con paio di accortezze potresti tenerlo, anche perché a riportarlo in negozio sappiamo la fine che fa, e non so quanti hanno vasche davvero adatte a sti pescioni.
Non è completamente sbagliato... sopratutto la questione del riportarlo in negozio... tenendo accortezza sulle temperature si potrebbe anche fare... certo è un compromesso... soprattutto per il pleco che è un pesce adattabile ma le sue origini sono altre e vorrei fosse chiaro r ne tenessimo conto.
Ho capito, la tua idea è quella di lasciare da parte i rossi e concentrarsi sul pleco.. sarò sincero, voglio pensarci..
Secondo me il pleco è sbagliato tenerlo in vasca.. raggiunge dimensioni veramente importanti e preferirei darlo su un laghetto.. però ripeto devo seriamente pensarci. Purtroppo mio padre l'ha acquistato senza riflettere a mente fredda e fidandosi del negoziante.
In più il mio sogno sin da quando ero piccolo sono stati i carassius auratus eteromorfi e farò fatica a metterlo da parte, forse impossibile
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -
DavidePetteno
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 05/08/2019, 7:11
DavidePetteno ha scritto: ↑Secondo me il pleco è sbagliato tenerlo in vasca.. raggiunge dimensioni veramente importanti e preferirei darlo su un laghetto..
Meglio in vasca con i rossi che un laghetto...
Se parli di laghetto artificiale... beh, si adattano a tanto ma sotto i 18 gradi soffrono tanto...
Se parli di laghetto naturale...

Liberare in natura specie non autoctone è vietato.
Me probabilmente ti riferivi alla prima opzione.
Sia chiaro, il mio è solo un suggerimento... mica ti buco la vasca se la allestisci per i rossi
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
DavidePetteno

- Messaggi: 575
- Messaggi: 575
- Ringraziato: 65
- Iscritto il: 02/08/19, 16:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Riviera del Brenta
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
144
-
Grazie ricevuti:
65
Messaggio
di DavidePetteno » 05/08/2019, 12:20
gem1978 ha scritto: ↑
Meglio in vasca con i rossi che un laghetto...
Se parli di laghetto artificiale... beh, si adattano a tanto ma sotto i 18 gradi soffrono tanto...
Secondo te è possibile la convivenza
senza riscaldatore?
Il cambio vasca lo farei in estate quando le temperature delle vasche sono identiche per aggevolargli il cambio, devo però verificare i valori dell' acqua per entrambe le specie.
Cara @
gem1978 mi hai dato un ottimo suggerimento
Grazie mille ^:)^
Posted with AF APP
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -
DavidePetteno
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 05/08/2019, 12:29
Se in casa non vai mai sotto i venti è possibile, non ideale, ma possibile.
Che dire alla CARA @
gem1978, sei sempre preziosa

.
Posted with AF APP
Gioele
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 05/08/2019, 14:09
Gioele ha scritto: ↑Se in casa non vai mai sotto i venti è possibile, non ideale, ma possibile.
Concordo.
Per sicurezza un riscaldatore, o più di uno visto il filtraggio, lo metterei.
Almeno a sto povero pleco assicuriamogli le temperature giuste.
Gioele ha scritto: ↑Che dire alla CARA @
gem1978, sei sempre preziosa .
Vediamo chi bannare per prima...
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Ricz e 6 ospiti