Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Vitoos

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 29/05/19, 16:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Puglia
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte Dennerle
- Flora: 1 anubias
1 microsomus
2 limnophila heterophylla
1hygrophila rosea Australis
2 echinodorus bleheri
2 Cryptocoryne wenditi
- Fauna: 10 Rasbora Arlecchino...
P.s fauna da completare
- Altre informazioni: Vasca Rio 125 LED.
Luci originali
- Altri Acquari: Vasca 350 litri completamente spoglia con tartarugona scrypta scrypta.
Filtro JBL Cristal profil 1500
Lampada solar Raptor 35 w
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Vitoos » 05/08/2019, 15:43
2 mesi di maturazione , non ho inserito ancora nessun pesce

(rio 125 LED), senza mai essere riuscito a raggiungere il pH da me desiderato(6,5/7).......in questo istante è 8,4 nonostante il GH è 4 e il KH 3.
Da 2 settimane erano in vasca foglie di catappa (7 da 17/20 centimetri ma il pH NON SI È SMOSSO per niente

.
Che ho fatto?
Mi sono giocato il jolly ( ultimi euro che consumo per l'acquario.......)
Impianto CO
2 Askooll .
In rete non ho trovato nessun libretto di istruzioni da poter visionare prima di acquistarlo e nessuna foto delle parti in dettaglio ( solo un paio di video non troppo chiari per me , vero inesperto.)
Allora ho pensato di inserire qualche foto qui , magari può essere utile a qualcuno in futuro.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
Vitoos il 05/08/2019, 15:56, modificato 1 volta in totale.
Vitoos
-
Vitoos

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 29/05/19, 16:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Puglia
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte Dennerle
- Flora: 1 anubias
1 microsomus
2 limnophila heterophylla
1hygrophila rosea Australis
2 echinodorus bleheri
2 Cryptocoryne wenditi
- Fauna: 10 Rasbora Arlecchino...
P.s fauna da completare
- Altre informazioni: Vasca Rio 125 LED.
Luci originali
- Altri Acquari: Vasca 350 litri completamente spoglia con tartarugona scrypta scrypta.
Filtro JBL Cristal profil 1500
Lampada solar Raptor 35 w
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Vitoos » 05/08/2019, 15:44
Ultime 2
Aggiunto dopo 5 minuti 10 secondi:
Altre foto
Aggiunto dopo 6 minuti 5 secondi:
Vitoos ha scritto: ↑Ultime 2
Aggiunto dopo 5 minuti 10 secondi:
Altre foto
Vitoos ha scritto: ↑2 mesi di maturazione , non ho inserito ancora nessun pesce

(rio 125 LED), senza mai essere riuscito a raggiungere il pH da me desiderato(6,5/7).......in questo istante è 8,4 nonostante il GH è 4 e il KH 3.
Da 2 settimane erano in vasca foglie di catappa (7 da 17/20 centimetri ma il pH NON SI È SMOSSO per niente

.
Che ho fatto?
Mi sono giocato il jolly ( ultimi euro che consumo per l'acquario.......)
Impianto CO
2 Askooll .
In rete non ho trovato nessun libretto di istruzioni da poter visionare prima di acquistarlo e nessuna foto delle parti in dettaglio ( solo un paio di video non troppo chiari per me , vero inesperto.)
Allora ho pensato di inserire qualche foto qui , magari può essere utile a qualcuno in futuro.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vitoos
-
Eurogae

- Messaggi: 4904
- Messaggi: 4904
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 06/08/2019, 0:07
Ciao @
Vitoos,
con che tipo di acqua hai riempito la vasca in partenza?
se hai utilizzato acqua di rete, potresti mettere i suoi valori?
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
Vitoos

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 29/05/19, 16:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Puglia
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte Dennerle
- Flora: 1 anubias
1 microsomus
2 limnophila heterophylla
1hygrophila rosea Australis
2 echinodorus bleheri
2 Cryptocoryne wenditi
- Fauna: 10 Rasbora Arlecchino...
P.s fauna da completare
- Altre informazioni: Vasca Rio 125 LED.
Luci originali
- Altri Acquari: Vasca 350 litri completamente spoglia con tartarugona scrypta scrypta.
Filtro JBL Cristal profil 1500
Lampada solar Raptor 35 w
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Vitoos » 06/08/2019, 3:48
Eurogae ha scritto: ↑Ciao @
Vitoos,
con che tipo di acqua hai riempito la vasca in partenza?
se hai utilizzato acqua di rete, potresti mettere i suoi valori?
Riempito con acqua S. Anna e rubinetto 50/50.
Acqua tenera dall'inizio ma pH altissimo.
Posted with AF APP
Vitoos
-
Eurogae

- Messaggi: 4904
- Messaggi: 4904
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 06/08/2019, 10:08
Per cominciare ad abbassare il pH in vasca sarebbe meglio cominciare a fare un cambio 30% con acqua demineralizzata. A distanza di 24h giro di test per verificare l'andamento...
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
Vitoos

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 29/05/19, 16:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Puglia
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte Dennerle
- Flora: 1 anubias
1 microsomus
2 limnophila heterophylla
1hygrophila rosea Australis
2 echinodorus bleheri
2 Cryptocoryne wenditi
- Fauna: 10 Rasbora Arlecchino...
P.s fauna da completare
- Altre informazioni: Vasca Rio 125 LED.
Luci originali
- Altri Acquari: Vasca 350 litri completamente spoglia con tartarugona scrypta scrypta.
Filtro JBL Cristal profil 1500
Lampada solar Raptor 35 w
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Vitoos » 06/08/2019, 11:47
Eurogae ha scritto: ↑Per cominciare ad abbassare il pH in vasca sarebbe meglio cominciare a fare un cambio 30% con acqua demineralizzata. A distanza di 24h giro di test per verificare l'andamento...
Ho già aggiunto 30 litri di osmosi un paio di settimane fa.
GH 4 KH 3 pH 8,5( con 7 foglie di catappa ). Il pH non si smuove.
Con la CO
2 in meno di 24 ore ho il pH a 7,6
Posted with AF APP
Vitoos
-
Eurogae

- Messaggi: 4904
- Messaggi: 4904
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 06/08/2019, 11:50
hai verificato il valore dellacqua osmotizzata?
a volte nei negozi di acquariofilia non viene erogata acqua con valori "ottimali".
Aggiunto dopo 12 minuti 3 secondi:
Vitoos ha scritto: ↑Con la CO
2 in meno di 24 ore ho il pH a 7,6
quante bolle stai erogando al minuto?
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 06/08/2019, 12:02
@
Eurogae con un KH 3 forse sarebbe il caso di regolarlo con l'impianto di CO
2 il pH, non conviene ancora tagliare con osmosi, le durezze già sono troppo basse, diventerebbe ingestibile poi l'acquario.
Vitoos ha scritto: ↑on la CO
2 in meno di 24 ore ho il pH a 7,6
Come misuri il pH ?
Perchè ti serve un pH 6,5?
Il filtro è quello interno di serie?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
Vitoos

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 29/05/19, 16:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Puglia
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte Dennerle
- Flora: 1 anubias
1 microsomus
2 limnophila heterophylla
1hygrophila rosea Australis
2 echinodorus bleheri
2 Cryptocoryne wenditi
- Fauna: 10 Rasbora Arlecchino...
P.s fauna da completare
- Altre informazioni: Vasca Rio 125 LED.
Luci originali
- Altri Acquari: Vasca 350 litri completamente spoglia con tartarugona scrypta scrypta.
Filtro JBL Cristal profil 1500
Lampada solar Raptor 35 w
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Vitoos » 06/08/2019, 12:08
Eurogae ha scritto: ↑hai verificato il valore dellacqua osmotizzata?
a volte nei negozi di acquariofilia non viene erogata acqua con valori "ottimali".
Aggiunto dopo 12 minuti 3 secondi:
Vitoos ha scritto: ↑Con la CO
2 in meno di 24 ore ho il pH a 7,6
quante bolle stai erogando al minuto?
7 bolle. Devo aumentare o aspetto?
Aggiunto dopo 42 secondi:
Voglio un pH per i rasbora Arlecchino e Company
Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
Eurogae ha scritto: ↑hai verificato il valore dellacqua osmotizzata?
a volte nei negozi di acquariofilia non viene erogata acqua con valori "ottimali".
Aggiunto dopo 12 minuti 3 secondi:
Vitoos ha scritto: ↑Con la CO
2 in meno di 24 ore ho il pH a 7,6
quante bolle stai erogando al minuto?
L'osmosi è mia impianto nuovo.
22 di conducibilità
Posted with AF APP
Vitoos
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 06/08/2019, 12:15
Vitoos ha scritto: ↑7 bolle. Devo aumentare o aspetto?
7 bolle al minuto in 120 litri è come non darne di CO
2.
Le rasbora vivono bene con valori prossimi alla neutralità ( più o meno pH 7 )
Alla domanda più importante però non hai risposto, come misuri il pH?
Questo è fondamentale in quanto già tu hai durezze estremamente basse ed usi un'impianto di CO
2 con il quale dovresti agevolmente riuscire a regolare bene il pH, se le misurazioni non sono fatte bene, e capita molto più spesso di quanto credi, rischi non solo di porti problemi inesistenti ma anche al contrario di fare danni tentando di risolvere un problema che non c'è in realtà.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Tonia e 8 ospiti