
complice il fatto di ospitare per qualche giorno i pesci dei nostri vicini, io e la mia compagna ci stiamo orientando sull'idea di fare un acquario in casa. Lei da piccola ha avuto un acquario di guppy, ma dopo che questo è volato dalla finestra per via di un incidente il trauma le ha impedito di ripetere l'esperienza.
In questi giorni ho fatto parecchie ricerche grazie a google, e mi sono fatto un'idea di base, ma poiché non vorrei rovinarmi il piacere di fare un bel allestimento per aver fretta e visto che comunque dovrò aspettare un altro mesetto dovendo imbiancare l'appartamento, approfitto della vostra competenza e gentilezza per approfondire ancora meglio alcuni punti.
Tendenzialmente mi sto orientando verso un acquario d'acqua dolce 80x30, sul modello specifico valuterò nel tempo in funzione delle offerte che troverò. Come temperatura vorrei restare sui 20-26°, in quanto soprattutto in estate non vorrei che mi scaldi la casa. Sempre tendenzialmente vorrei provare a a fare una configurazione Iwagumi ma aggiungendo un legno (ma questo lo valuterò dopo aver fatto uno schizzo). Vorrei con calma creare innanzitutto un bel acquario di piante e soltanto poi con calma aggiungere i pesci (guppy e molly) con qualche caridina.
Poiché altre volte la cosa è stata chiesta, posto i parametri dell'acqua forniti dal gestore:
Bicarbonati (* / mg/l) 52,0
Ammonio (* 0,50 mg/l) 0,06 (mg/l)
Arsenico (* 10 μg/l) 6,1 (μg/l)
Calcio (* / mg/l) 8,3 (mg/l)
Cloruro (* 250 mg/l) 9 (mg/l)
Cloruro residuo libero (* 0,2 mg/l valore consigliato) 0,11 (mg/l)
Conducibilità a 20° (* 2500 µS/cm a 20°C) 95 (µS/cm a 20°C)
Durezza totale (* tra 15°F e 50°F valore consigliato) 3 (°F)
Floruro (* 1,5 mg/l) <0.2 (mg/l)
Magnesio (* / mg/l) 2,2 (mg/l)
Manganese (* 50 microgrammi/l) <2 (microgrammi/l)
Nitrato (* 50 mg/l) <3 (mg/l)
Nitriti (* 50 mg/l) <0.03 (microgrammi/l)
pH (* tra 6.5 e 9.5 unità pH) 7,3 (unità pH)
Potassio (* / mg/l) 3,1 (mg/l)
Residuo secco (*1500 mg/l valore consigliato) 92 (mg/l)
Sodio (* 200 mg/l) 6,7 (mg/l)
Solfato (* 250 mg/l) <5 (mg/l)
Tallio (* / mg/l) <0.5 (microgrammi/l)
Ho subito notato anche io da profano che 3 °F denotano un'acqua molto acida. Ma tendenzialmente essendo una buona acqua vorrei limitarmi a quella e non usare molti correttori. Di conseguenza vorrei capire quali specie sono adatte e quali sono assolutamente da escludere.