Basta col giardinaggio selvaggio

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48040
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Basta col giardinaggio selvaggio

Messaggio di Monica » 03/08/2019, 20:42

Pisu ha scritto: Son quasi dispiaciuto di aver messo mano a questo fondo, una bomba...
Mannaggia a te e tre quarti della palazzina tua :)) cit. Cicè

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Basta col giardinaggio selvaggio

Messaggio di Pisu » 03/08/2019, 21:10

Monica ha scritto: Mannaggia a te e tre quarti della palazzina tua cit. Cicè
Be' se stiamo a guardare sulla carta...
Un fondo del genere non sarebbe neanche potuto esistere :-$
Mi sarebbe dovuto saltare in aria il salotto =))
Comunque la mia intenzione è, più che pulirlo, di rompere i pezzi grossi che si sgretolano (che non so cosa sono) e di mescolarlo in modo uniforme... vediamo cosa ne esce.
Pensa che avevo pure il cavetto x_x
Per fortuna non va più così lo butto

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Basta col giardinaggio selvaggio

Messaggio di Pisu » 06/08/2019, 17:47

Ok ci siamo
IMG_20190806_162756_561640736452970361.jpg
IMG_20190806_162842_4911522850879875839.jpg
IMG_20190806_173323_7119747189003916341.jpg
Chiaramente l'hardscape fa pena =))
Ma a me interessa principalmente la parte funzionale, e poi ho visto nell'altro allestimento che ci ho perso la testa per fare un buon harscape...e ora non si vede perché è completamente sommerso di piante [-(

Che ne pensate?
Se mi date l'ok riempio e parto per un po' al buio finché non decido bene le piante.

I miei punti fermi sono eleocharis mini che fa tutta la parte davanti, Alternanthera mini nella parte centrale di sinistra, staurogyne e limnophila mini vietnam con posizione da definire.
Sullo sfondo pensavo a cyperus helferi o eleocharis acicularis (se sale abbasstanza) oppure montevidensis...ma vorrei evitare di potarla.
Poi mi manca una specie, ma anche lei deve essere rigorosamente non rapida :D

Ps. chiaramente nel fondo ci ho messo di tutto e di più :-$

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48040
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Basta col giardinaggio selvaggio

Messaggio di Monica » 06/08/2019, 20:24

A me piace un sacco l'helferi :) arriva in superficie e si piega come la Vallisneria

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Basta col giardinaggio selvaggio

Messaggio di Pisu » 06/08/2019, 21:16

Monica ha scritto: A me piace un sacco l'helferi :) arriva in superficie e si piega come la Vallisneria
Ma cresce in lunghezza ai livelli osceni della Vallisneria? :-s
E poi stolona per bene o sta più in rosette?
Te lo chiedo perché anche a me piace molto, ora ne sto salvando una arrivata praticamente morta (che mi hanno rimborsato)...tab Seachem e sta rinascendo :D

Per le scelte che ne pensi?
Altre piante?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48040
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Basta col giardinaggio selvaggio

Messaggio di Monica » 06/08/2019, 22:03

Stolona molto meno rispetto alla Vallisneria :) è molto più gestibile, altra pianta? Rotala sp. 'Sunset aka Ramosior' l'avevi già?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Pisu (06/08/2019, 22:28)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Basta col giardinaggio selvaggio

Messaggio di Pisu » 06/08/2019, 22:28

Monica ha scritto: Rotala sp. 'Sunset aka Ramosior' l'avevi già?
Rotala cheee? :-o
Mai sentita :))
Ora la studio

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48040
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Basta col giardinaggio selvaggio

Messaggio di Monica » 06/08/2019, 22:39

Non è assolutamente una pianta difficile, lenta e rossa :)
markaf_IMG_20190211_200637_7772505685132235969.jpg
Oppure la Ludwigia sp. 'Marilia' un pochino più rapida ma si gestisce facilmente con le potature, non ho una foto intera, ha un colore splendido
IMG_20190101_202501_5254715796336746984.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Pisu (06/08/2019, 22:51)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Basta col giardinaggio selvaggio

Messaggio di Pisu » 06/08/2019, 22:51

Molto belle :)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Basta col giardinaggio selvaggio

Messaggio di Pisu » 08/08/2019, 10:16

Ciao @Monica, sono in crisi :ymsigh:

Allora, ho più o meno progettato tutto ma ho ancora un dubbio.
Le piante le avrei scelte tutte ma non riesco a decidermi sulla posizione di due:
IMG_20190806_173323.jpg
Le due piante mancanti sarebbero una crypto
Screenshot_20190808-094931.jpg
E la limnophila mini Vietnam (in foto sullo sfondo)
IMG_20190619_185859.jpg
Ora, l'angolo a sinistra sembra fatto apposta per la crypto, mentre a destra sarei molto comodo a gestire la potatura della limno (che comunque cresce abbastanza lenta)
Però le regole dell'olandese (anche il mio gusto estetico) dicono il contrario ~x(
A livello di forme, colori e contrasti starebbe benissimo la crypto a destra e la limno a sinistra...

Non ne sono ancora venuto a capo [-(

Ti metto una foto da sopra per darti l'idea delle dimensioni
IMG_20190806_162842[1].jpg
Aggiunto dopo 7 minuti 12 secondi:
Ps. le piante che mi hai detto sono molto belle ma che comportamento hanno? Io cerco qualcosa che mi stolona e che mi riempia tutto lo spazio a lei dedicato.
Come avrai notato non ho piante a stelo :))
A parte l'Alternanthera mini che però è molto lenta e si allarga parecchio :x
Ad esempio la limno mini si comporta come un prato, prima stolona ovunque e poi inizia a salire...è fantastica

Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Ah, importante, bisogna tenere conto che l'acquario si vede bene e spesso anche dal lato corto destro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Enrico1234 e 5 ospiti