Pmdd al mio nuovo acquario

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Pako96
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 20/07/19, 15:09

Pmdd al mio nuovo acquario

Messaggio di Pako96 » 09/08/2019, 21:37

Salve a tutti 😁
Ho appena avviato un nuovissimo acquario JUWEL RIO LED 180:

-MISURE = 101x41x50H
-ILLUMINAZIONE = Due tubi LED uno DAY (23W/9000k/895mn) e uno NATURE  (23W /6500k/895mn) con foto periodo iniziale di 5ore

La vasca è stata avviata ieri 08/08/19 ed allestita con:
FONDO
  Strato di fondo fertile SERA FLOREDPOT, sopra uno strato di ABA QUARZO 1-2mm

FLORA
-Liphopilla sessiliflora
-Anubias var nana
-Anubias barteri
-Hygrophila corymbosa
-Hygrophila Polisperma
-Bacopa caroliana
-Cryptocoryne crispatula balansae
-Alternanthera variegated
-Alternanthera reineckii
-Cryptocoryne beckettii viridifolia
-pogostemon helferi

La vasca è stata riempita con 30% fontana e 70%osmosi per un totale di 140 litri vi allego le analisi:
Screenshot_20190809_213144_com.adobe.reader_3550548819813576551.jpg
Screenshot_20190809_213154_com.adobe.reader_3155770885514331759.jpg
I test dopo 24H dall'avvio sono:
pH= 7,5 KH=6 GH=8 NO2-=0 NO3-=0 PO43-=0,2 EC=422 (30°) TDS=211(30°)

Ora "finalmente" volevi chiedervi per l'inserimento della CO2 bisogna aspettare un determinato periodo o posso già da ora?
Ma soprattutto mi aiutate a fertilizzare tramite il PMDD?
Dispongo di test a reagenti sera KH GH pH NO2- NO3-, test askoll PO43- e conduttivimetro, mentre per la fertilizzazione ho Cifo ferro S5, Nitro K, Rinverdente come da articolo su PMDD mentre come magnesio ho acquistato questo
va bene o devo cambiare???
IMG_20190809_211953_7495767128188924443.jpg
IMG_20190809_212012_5559178310966018169.jpg
IMG_20190809_212048_372721614884393925.jpg
Allego anche una foto della vasca
Ringrazio tutti in anticipo!!
IMG_20190809_211926_673295650114462537.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Pmdd al mio nuovo acquario

Messaggio di Marta » 09/08/2019, 22:56

Ciao @Pako96
Per il momento mani in tasca!

Hai appena avviato e le piante si devono ambientare.

In più, avendo fondo fertile, se occorre prenderanno da lì.
Pako96 ha scritto:
09/08/2019, 21:37
La vasca è stata riempita con 30% fontana
È un peccato non siano riportati né il dato del sodio e né dei bicarbonati. Amen.. :-??
Comunque è un'acqua piuttosto duretta...
Pako96 ha scritto:
09/08/2019, 21:37
per l'inserimento della CO2 bisogna aspettare un determinato periodo o posso già da ora?
pioi cominciare fin da subito. Senza esagerare..ma ti sará utile per imparare a dosarla.
Con un KH 6 potresti scendere fino a pH 6,8...ma dato vhe sei in maturazione, per non creare problemi ai batteri che si stanno sviluppando, rimani a pH 7.
Pako96 ha scritto:
09/08/2019, 21:37
EC=422 (30°) TDS=211(30°)
ci interessa solo il valore della EC.

Una cosa molto importante. Cerca di abbassare la temperatura sotto i 28° o l'Alternanthera non ce la farà.
È una pianta sensibile al caldo.
Pako96 ha scritto:
09/08/2019, 21:37
per la fertilizzazione ho Cifo ferro S5, Nitro K, Rinverdente come da articolo su PMDD mentre come magnesio ho acquistato questo
va bene o devo cambiare???
quel magnesio ha concentrazioni diverse da quello del pmdd ma non vedo perché non si possa usare. Sempre solfato di magnesio è...
Però io non somo granché in chimica.. :ymblushing: x_x se vuoi un parere più autorevole, prova a chiedere in CHIMICA.

Per cominciare col piedegiusto, ti consiglio di cominciare a compilare un diario di fertilizzazione settimanale, tipo questo: Foglio concimazioni AF in excel

In ultimo, che fauna pensavi di ospitare?

Posted with AF APP

Avatar utente
Pako96
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 20/07/19, 15:09

Pmdd al mio nuovo acquario

Messaggio di Pako96 » 10/08/2019, 0:34

Ciao @Marta, prima di tutto grazie sempre per la disponibilità!
Marta ha scritto:
09/08/2019, 22:56
È un peccato non siano riportati né il dato del sodio e né dei bicarbonati. Amen.. :-??
Comunque è un'acqua piuttosto duretta...

Purtroppo tutte le analisi trovate riportano sempre le stesse indicazioni e queste sono quelle più aggiornate, potrebbero esserci problemi???

Marta ha scritto:
09/08/2019, 22:56
pioi cominciare fin da subito. Senza esagerare..ma ti sará utile per imparare a dosarla.
Con un KH 6 potresti scendere fino a pH 6,8...ma dato vhe sei in maturazione, per non creare problemi ai batteri che si stanno sviluppando, rimani a pH 7.
Perfetto da domani allora inizio con 10bolle al min e mi regola via via di conseguenza... 👍
Marta ha scritto:
09/08/2019, 22:56
quel magnesio ha concentrazioni diverse da quello del pmdd ma non vedo perché non si possa usare. Sempre solfato di magnesio è...
Però io non somo granché in chimica.. :ymblushing: x_x se vuoi un parere più autorevole, prova a chiedere in CHIMICA.
Aprirò questo nuovo topic per maggior informazioni 😅

Marta ha scritto:
09/08/2019, 22:56

In ultimo, che fauna pensavi di ospitare?
Allora inizialmente avevo pensato di creare un biotipo amazzonico inserendo le 3coppie di ram accompagnate da neon e rasbora (e riflieettevo su lumache e magari altro ancora)
Poi allestendo mi sono allontanato parecchio da tale biotipo, e ora sono in dubbio se Ram o Betta 😭

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Pmdd al mio nuovo acquario

Messaggio di Marta » 10/08/2019, 7:22

Pako96 ha scritto:
10/08/2019, 0:34
Purtroppo tutte le analisi trovate riportano sempre le stesse indicazioni e queste sono quelle più aggiornate, potrebbero esserci problemi???
beh, il sodio è un dato importante. È un "nemico" delle piante in quanto ostacola l'assorbimento del potassio, per dirne una. Vero che molte piante lo tollerano ma, per conviverci senza problemi, hanno bisogno di accorgimenti difficilmente riproducibili in casa.
Perciò, in acquario, si consiglia usare acqua con meno sodio possibile.. comunque massimo 10 mg/l.

Comunque tu ne hai usata non molta, perciò spero non ci siano problemi :)
Pako96 ha scritto:
10/08/2019, 0:34
creare un biotipo amazzonico inserendo le 3coppie di ram accompagnate da neon e rasbora
:-? Le rasbore sono asiatiche..😅 e anche con le piante hai fatto un po' un miscuglio...crypto, limophyla, hygrophyla pogostemon tutte asiatiche...
Tra l'altro credo che l'acqua così com'è non vada bene per i ramirezi... ma ti consiglio di chiedere in sezione

Tanto hai tutto il tempo per decidere ed, eventualmente, adattare i valori. :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Pako96
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 20/07/19, 15:09

Pmdd al mio nuovo acquario

Messaggio di Pako96 » 10/08/2019, 12:24

Marta ha scritto: :-? Le rasbore sono asiatiche..😅 e anche con le piante hai fatto un po' un miscuglio...crypto, limophyla, hygrophyla pogostemon tutte asiatiche...
Tra l'altro credo che l'acqua così com'è non vada bene per i ramirezi... ma ti consiglio di chiedere in sezione

Tanto hai tutto il tempo per decidere ed, eventualmente, adattare i valori. :)
@Marta infatti come ho detto, quando ho allestito mi sono allontanato parecchio dalle intenzioni primarie.
Credo a questo punto di inserire betta.
Comunque per "aggiustare" i valori aspetto sempre dopo la maturazione giusto?

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Pmdd al mio nuovo acquario

Messaggio di Marta » 10/08/2019, 12:37

Pako96 ha scritto:
10/08/2019, 12:24
Comunque per "aggiustare" i valori aspetto sempre dopo la maturazione giusto?
Sì, è meglio.
Tanto, ricorda che, nel nostro hobby, la pazienza è la prima alleata!
Mai aver fretta :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio (totale 2):
Pako96 (10/08/2019, 12:40) • Fatina (22/08/2019, 20:41)

Avatar utente
Pako96
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 20/07/19, 15:09

Pmdd al mio nuovo acquario

Messaggio di Pako96 » 21/08/2019, 14:08

Ciao a tutti!
Dopo 13giorni dall'avvio, con qualche piantina inserita in successione, noto formazione di alghe filamentose e una negativa risposta delle piante, nonostante qualcuna cresce... Allego foto
IMG_20190821_135922_4468599877296385839.jpg
Bacopa caroliana,cresce benissimo ma intanto le vecchie foglie tendono a marcire stesso problema per hygrophila Polisperma
IMG_20190821_135946_5813320851279260476.jpg
In più si nota la formazione di alghe.

Altre piante tipo la sessiliflora resta bloccata e da quando piantata non è cresciuta di 1cm...

Non ho fatto ancora i test, volevo attendere i 15giorni dall'avvio...
Mi conviene anticipare? Aspetto ancora prima di fertilizzare?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pako96
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 20/07/19, 15:09

Pmdd al mio nuovo acquario

Messaggio di Pako96 » 21/08/2019, 17:53

Allego altre foto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pako96
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 20/07/19, 15:09

Pmdd al mio nuovo acquario

Messaggio di Pako96 » 22/08/2019, 20:00

Buonasera a tutti 😁😁
@Marta ci tenevo ad informarti sulla situazione, oggi ho fatto i test dopo 14giorni dall'avvio della vasca:

KH= 4
GH= 6
pH= 7,5
NO2-= 0,5
NO3-= 10,0
PO43-= 0,0
EC(28°)= 386us/cm

Dopo un inizio in cui le piante hanno iniziato a crescere, si sono poi bloccate e si notano perfettamente sintomi di carenza:

Liphopilla sessiliflora non è mai cresciuta da quando inserita in vasca
Mentre Polisperma, bacopa e Alternanthera si sono poi bloccate e mostrano foglie in questo stato, allego più avanti anche le foto delle foglie vecchie....
IMG_20190822_195451_5869582917018743868.jpg
IMG_20190822_195439_2324761258135178507.jpg
Ora mi chiedevo per la fertilizzazione con il pmdd bisogna ancora aspettare?? Non vorrei perdere le piante....
Il pH non è mai sceso, anziché 10bolle al minuto di CO2 le aumento a 20?
(possengo Potassio Nitro k, Magnesio e riverdente come da articolo del forum, cifo ferro e cifo azoto, in questi giorni attendo l'arrivo di cifo fosforo)

Dimenticavo Fotoperiodo attuale 6 ore e 30min aspetto altri 2giorni e aumento a 7 ore.... Va bene o devo portare a 8ore di luce?
Altre foto...
Pogstemon mai cresciuta
IMG_20190822_195515_8101389149124209049.jpg
IMG_20190822_195530_4619646191177864319.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Pmdd al mio nuovo acquario

Messaggio di Marta » 23/08/2019, 0:13

Ciao @Pako96
Due settimane non son tante.. tra l'altro con gli NO2- a 0,5 mg/l potresti star entrando nel picco... monitora ogni due giorni, così vediamo.
Pako96 ha scritto:
22/08/2019, 20:00
Il pH non è mai sceso, anziché 10bolle al minuto di CO2 le aumento a 20?
sbaglio o la superficie dell'acqua è increspata?
Ventole? Filtro a cascata o simili?
Pako96 ha scritto:
22/08/2019, 20:00
PO43-= 0,0
questo va aumentato. Nel frattempo che ti arriva, metti un pizzico di mangime in vasca. Come se nutrossi un pesce immaginario.

Io darei un po' i rinverdente..
Per cominciare.
Poi il fosforo, quando ti arriva e poi valutiamo.
NO3- ne hai.
K e Mg credo pure
Il ferro manca sicuramente, ma intanto lo etti col rinverdente.

A proposito di ferro..come maj il cifo liquido e non l's5 radicale?
Con il tuo pH era molto meglio un ferro chelato von EDDHA

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AlessandroC1, Fabu, Google [Bot] e 4 ospiti