Rimozione (e spostamento) filtro interno Juwel Rio 125 ..

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Morris72
star3
Messaggi: 954
Iscritto il: 09/04/18, 11:06

Rimozione (e spostamento) filtro interno Juwel Rio 125 ..

Messaggio di Morris72 » 09/08/2019, 18:54

Salve bella gente. Ho deciso, finalmente, di spostare il filtro del mio acquarietto. ;)

Svuotato e pulito, ho provato con filo da pesca, ma gli 8 punti di attacco in silicone, del filtro interno non cedono....
Mi è stato consigliato da @lauretta di provare con una spatola....
Io in casa ne ho due (per edilizia) vi posto una foto:
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. ;)

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Rimozione (e spostamento) filtro interno Juwel Rio 125 ..

Messaggio di lauretta » 09/08/2019, 18:57

La foto? :-\

Comunque, per pochi centesimi si vendono delle spatola senza manico.
Per usarle, basta tenerle tra un pezzo di cartone per non inciderti la mano, visto che dovrai spingere un po' :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Morris72 (10/08/2019, 12:29)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Morris72
star3
Messaggi: 954
Iscritto il: 09/04/18, 11:06

Rimozione (e spostamento) filtro interno Juwel Rio 125 ..

Messaggio di Morris72 » 09/08/2019, 19:02

IMG_20190809_185521.jpg
Aggiunto dopo 3 minuti 15 secondi:
certo che a me vengono sempre queste belle idee, con 32 gradi centigradi .... :)) :D

quale delle due mi consigliate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. ;)

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

Avatar utente
Ubu
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 04/03/19, 12:22

Rimozione (e spostamento) filtro interno Juwel Rio 125 ..

Messaggio di Ubu » 09/08/2019, 19:24

Buona sera, Io ho staccato il filtro del mio Juwel Lido 200 usando un coltello da cucina che ho in casa con lama lunga sottile e punta arrotondata =)) Per quanto riguarda le spatole credo che la più sottile sia da preferire.

Posted with AF APP
Se non importa al viandante del paesaggio
figurarsi che importa al paesaggio del viandante.

Avatar utente
Morris72
star3
Messaggi: 954
Iscritto il: 09/04/18, 11:06

Rimozione (e spostamento) filtro interno Juwel Rio 125 ..

Messaggio di Morris72 » 10/08/2019, 8:45

Eccomi, buongiorno.
Ieri con molta pazienza sono poi riuscito a staccare il filtro dal vetro, piano piano con la spatola più piccola, bagnata nell'acqua molto calda per agevolare il lavoro. Non è stato poi cosi difficile come pensavo, comunque una mezz'oretta ci vuole.
Questa mattina ho asportato le parti più grosse di silicone sia dal vetro che dal filtro, mediante l'utilizzo di un raschietto a lama (quello per vetri), ma sui due vetri oggetto di intervento, rimane comunque un residuo leggerissimo, tipo alone. ~x(

Come procedo per avere un vetro privo di "aloni". :ympray:

Attendo vostre.. b-(

Aggiunto dopo 3 minuti :
@lauretta @Steinoff

Posted with AF APP
Ultima modifica di Morris72 il 10/08/2019, 9:13, modificato 1 volta in totale.
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. ;)

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

Avatar utente
Ubu
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 04/03/19, 12:22

Rimozione (e spostamento) filtro interno Juwel Rio 125 ..

Messaggio di Ubu » 10/08/2019, 8:51

Ciao Morris72, io ho utilizzato aceto bianco pezzolina morbida di cotone e un po' di pazienza.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Ubu per il messaggio:
Morris72 (10/08/2019, 12:29)
Se non importa al viandante del paesaggio
figurarsi che importa al paesaggio del viandante.

Avatar utente
Morris72
star3
Messaggi: 954
Iscritto il: 09/04/18, 11:06

Rimozione (e spostamento) filtro interno Juwel Rio 125 ..

Messaggio di Morris72 » 10/08/2019, 9:11

Ok, provo la tua formula :) :ympray: ...la pazienza non manca, chi è appassionato di questo hobby lo sa bene :-)

Posted with AF APP
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. ;)

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Rimozione (e spostamento) filtro interno Juwel Rio 125 ..

Messaggio di lauretta » 10/08/2019, 12:12

Oppure puoi usare l'acetone, ma dopo va sciacquato molto bene :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Morris72
star3
Messaggi: 954
Iscritto il: 09/04/18, 11:06

Rimozione (e spostamento) filtro interno Juwel Rio 125 ..

Messaggio di Morris72 » 10/08/2019, 12:15

Appena completato. Il risultato direi che è ottimo. Nessun alone, nessun graffio, bene.
Ci sono voluti vari passaggi, e tanta pazienza, ma l'importante è il risultato.

Ora seconda fase. Che silicone acquisto per mettere il filtro attaccato al vetro, opposto a dove era, in origine? Sempre otto punti? In quanto tempo asciuga il silicone, o meglio dopo quante ore posso riempire con acqua?

Posted with AF APP
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. ;)

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Rimozione (e spostamento) filtro interno Juwel Rio 125 ..

Messaggio di lauretta » 10/08/2019, 12:48

Morris72 ha scritto: Che silicone acquisto per mettere il filtro attaccato al vetro
Silicone acetico NON antimuffa :)
Se vuoi un prodotto specifico per acquaristica, c'è il Conexo di Juwel.
Morris72 ha scritto: Sempre otto punti?
Sì, e cerca di non essere scarso con il silicone. A me si è staccato dopo un paio d'anni perché ne avevo messo troppo poco ~x(
Poi ti serve anche come spessore, devi evitare che la plastica del filtro tocchi il vetro, perché potrebbe causare spiacevoli vibrazioni :)

Morris72 ha scritto: In quanto tempo asciuga il silicone, o meglio dopo quante ore posso riempire con acqua?
Se usi il Conexo bastano pochissime ore, perché si può usare anche sul bagnato.
In ogni caso, io aspetterei almeno un giorno :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Morris72 (10/08/2019, 17:02)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 3 ospiti