Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Messaggi: 11957
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 10/08/2019, 16:30
cirodurzo81 ha scritto: ↑Gavitello ha scritto: ↑A patto, però, che l'alimentazione dei faretti sia identica (12V o 24V) a quella impiegata per la centralina e che l'assorbimento complessivo non superi quello limite della centralina stessa e dell'alimentatore impiegato.
i faretti devono essere quelli specifici " dimmerabili" o vanno bene anche quelli normali?
Meglio un topic nuovo. Questo già sarà un casino. .
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
aleph0
- Messaggi: 3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 604
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
189
-
Grazie ricevuti:
604
Messaggio
di aleph0 » 10/08/2019, 16:37
cirodurzo81 ha scritto: ↑i faretti devono essere quelli specifici " dimmerabili" o vanno bene anche quelli normali?
Ciao Ciro, la centralina sfrutta la tecnica del PWM. Può quindi controllare tutto ciò che lavori in PWM, a patto che la frequenza sia quella indicata. Nel caso dei LED e TC420 in effetti è così, ma perchè la TC nasce proprio per questo. Ma puoi usarla anche per dei motori, ma serve un oscilloscopio e verificare alcune cose..
Gavitello ha scritto: ↑Ho fatto una ricerca con google "centralina TC420 plus", ma nisba. Appare sempre e solo la classica...
si aliexpress, hai guardato?
aleph0
-
Gavitello

- Messaggi: 473
- Messaggi: 473
- Ringraziato: 47
- Iscritto il: 02/03/19, 19:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Domodossola / Milano
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101cmx41cmx50cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 98
- Lumen: 11.421
- Temp. colore: 3500/4500/5500/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia color ambra - 5 cm
- Flora: 26 Aprile 2019 - Installazione acquario
Alternanthera reineckii mini
Anubias Barteri
Blyxa japonica
Cryptocoryne lucens
Cryptocoryne nevilli
Didiplis diandra
Echinodorus chameleon
Flame Moss
Hydrocotyle tripartita
Hygrophila Araguaia
Myriophyllum mattogrossense
Nymphaea lotus 'Zenkeri' - 'Red'
Pogostemon Helferi
Rorippa Acquatica
Rotala Macrandra
Rotala rotundifolia Orange Juice
Vallisneria spiralis ‘torta’
Pistia
- Fauna: 26 Aprile 2019 - Avvio acquario
Attualmente presenti:
5 Corydoras Elegans;
3 Corydoras Panda;
11 Petitella Georgiae;
4 Prionobrama filigera;
1 Pristella;
10 Cardinali;
3 Otocinclus;
- Altre informazioni: Filtro esterno aggiuntivo Askoll Pratico 300;
CO2: sistema citrico/bicarbonato DIY con elettrovalvola gestita da Phmetro - Erogazione tramite tubo venturi su uscita filtro interno
Misurazione continua pH con phmetro Milwaukee;
Centralina TC420 per gestione luci (alba/tramonto);
Plafoniera Amazon-grow - Aqualumix Ledaquaristik (3500/4500/5500/6500 - oltre a Grow/RED/BLU);
Luce lunare a faretto
Prossimamente:
Ventole di raffredamento sotto centralina termostatica (progetto allo studio)
- Altri Acquari: 25 maggio 2019 - Installazione mini caridinaio
Nanolife 20" - 40x20x25h - 18,5 litri
Fondo: sabbia Askoll nera;
Filtro: quello in dotazione, ma senza alcun allestimento. Usato come pompa di movimento;
Riscaldatore: il piccolo riscaldatore in dotazione per 24 gradi - Probabilmente lo rimuoverò;
Luce: lampada LED AMTRA;
Acqua: Vitasnella, 9 bottiglie da 1,5 litri;
RO a completamento;
Piante (tutte provenienti dalla vasca principale):
Hygrophila polysperma "Sunset"
Limnophila sessiliflora
Muschio di Giava
Myriophyllum mattogrossense
Najas guadalupensis
Pistia stratiotes
Qualche legno, qualche sasso.
Gli ospiti - 08/07/2019:
Caridina: Yellow fire - un numero imprecisato sopra le 30 unità.
-
Grazie inviati:
80
-
Grazie ricevuti:
47
Messaggio
di Gavitello » 10/08/2019, 19:01
aleph0 ha scritto: ↑Gavitello ha scritto: ↑Ho fatto una ricerca con google "centralina TC420 plus", ma nisba. Appare sempre e solo la classica...
si aliexpress, hai guardato?
Si, e trovo tre versioni:
1) La Tc420 "liscia", quella che ho anch'io;
2) La Tc421 - col WiFi ma, per il resto, uguale alla Tc420 (in realtà cambiano anche gli slot di programmazione, ma niente "plus");
3) La Tc423, uguale alla Tc420 "liscia", ma con l'alimentazione a 220V;
Ho letto di un Pled con modifica "Cycletime": di che si tratta? E come si utilizza?
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
Gavitello
-
aleph0
- Messaggi: 3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 604
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
189
-
Grazie ricevuti:
604
Messaggio
di aleph0 » 10/08/2019, 22:44
Gavitello ha scritto: ↑Ho letto di un Pled con modifica "Cycletime": di che si tratta? E come si utilizza?
è la modifica che ho fatto io, ma è un menu nascosto che pur attivato, non cambia nulla, non funziona.Secondo me è stato messo li in veste di aggiornamenti futuri. Alla fine la programmazione settimanale non è che sia così assurda da implementare, è questione di come sia scritto il codice. Magari esistono dei firmware da passar sulla centralina. Ma bisognerebbe cercare, io non ho mai avuto il bisogno di una programmazione settimanale, ma non sarebbe male
aleph0
-
Rafelo

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 06/08/19, 20:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: Misto
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Rafelo » 05/09/2019, 13:36
Ciao a tutti.
Riprendo questo post perchè sto cercando anche io informazioni in merito alla centralina TC-42
Secondo me non è tanto assurdo avere una programmazione settimanale (io volevo farla mensile)
Per un semplice motivo......
sarebbe molto ma MOLTO carino programmare le fasi lunari giorno per giorno.... secondo me è una figata non da poco...
Su ragazzi..... smanettiamo e cerchiamo sta funzione.

^:)^
Rafelo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti