potenziare luci Ciano Aqua 60

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
pesceziczac
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 07/08/19, 20:02

potenziare luci Ciano Aqua 60

Messaggio di pesceziczac » 09/08/2019, 3:46

lampadina-LED-t3-e27-9w.jpg
Salve a Voi, tra poco sono in procinto di partire con un allestimento per gli apistogramma caca,ho il seguente acquario 60 liti circa x una coppia
ciano aqua 60 nero https://www.moby-dick.it/askoll-ciano-aqua-60.html di serie ha una lampada E27 14w,vorrei sostituirla con una
E27 LED da 9w https://www.ledleditalia.it/p/lampadina ... ddo-6400k/ che secondo le caratteristiche è simile ad una 72w,vorrei aumentare la luce,avendo letto un articolo qui usando barre luce cob,questehttps://www.beselettronica.com/strisce- ... tmlsdgukf5,secondo voi sono abbastanza per arrivare almeno ad avere 0,5w/litro per un allestimento con piante epifite,cosa ne pensate,ho potrei usare una barra LED con strip LED 5050
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

potenziare luci Ciano Aqua 60

Messaggio di BollaPaciuli » 09/08/2019, 6:55

Off Topic
gentilmente metti anche screen shot oltre ai link...magari scadono o non funzionano :-s
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
pesceziczac
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 07/08/19, 20:02

potenziare luci Ciano Aqua 60

Messaggio di pesceziczac » 10/08/2019, 3:25

BollaPaciuli ecco le info a riguardo di acquario Ciano Aqua 60,lampadina 9w LED e27,e striscia adesiva LED cob
aqua_caratteristiche.png
cianoAqua.png
led9w.png
ledcob.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4904
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

potenziare luci Ciano Aqua 60

Messaggio di Eurogae » 11/08/2019, 9:56

faccio il guastafeste.... :-?
@pesceziczac, a parte il discorso luci, 60 litri netti/lordi sono veramente pochini per una coppia di Apistogramma cacatuoides....sei già passato dai ragazzi nella sezione Primo acquario? @gem1978 sicuramente potrà darti qualche consiglio.

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23954
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

potenziare luci Ciano Aqua 60

Messaggio di gem1978 » 11/08/2019, 15:23

Eurogae ha scritto: 60 litri netti/lordi sono veramente pochini per una coppia di Apistogramma cacatuoides
Più che i litri sarebbero importanti le misure... :-?
Così vediamo come si sviluppano questi litri.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4904
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

potenziare luci Ciano Aqua 60

Messaggio di Eurogae » 11/08/2019, 15:25

gem1978 ha scritto: Più che i litri sarebbero importanti le misure..
se ho letto bene 60x30x41 :-?

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23954
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

potenziare luci Ciano Aqua 60

Messaggio di gem1978 » 11/08/2019, 15:33

Hai ragione... sono scritte... se @pesceziczac le conferma direi che una coppia potrebbe stare...
Però per approfondire su layout ed il resto meglio passare in ciclidi nani... anche perché i nani in genere preferiscono poca luce ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
pesceziczac
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 07/08/19, 20:02

potenziare luci Ciano Aqua 60

Messaggio di pesceziczac » 12/08/2019, 4:20

gem1978 ha scritto: Hai ragione... sono scritte... se @pesceziczac le conferma direi che una coppia potrebbe stare...
Però per approfondire su layout ed il resto meglio passare in ciclidi nani... anche perché i nani in genere preferiscono poca luce ;)
Grazie delle risposte,non è che sono a terra terra in fatto di acquariofilia ho avuto tanti tipi di pesci,betta,platy,colisa,endler,rasbora galaxy,ma vorrei provare con i ciclidi nani
a me basta fare un monospecifico x i caca,ma non ho spazio per avere acquari più grandi,ne ho già un altro con gli endler,ecco le misure reali senza coperchio del Ciano aqua 60
IMG_20190811_011952.jpg
, allora come dici tu Gem1978, basterebbe solo la lampadina 9w LED?
creando un layout con piante piante facili epifite,e Cryptocoryne
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23954
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

potenziare luci Ciano Aqua 60

Messaggio di gem1978 » 12/08/2019, 6:53

pesceziczac ha scritto: ,non è che sono a terra terra in fatto di acquariofilia
Bene ... perché qui nessuno ti alzava =)) :D =))
pesceziczac ha scritto: basta fare un monospecifico
E come dicevo prima in 60 cm i cacatuoides ci stanno, una coppia ovviamente.
In monospecifico meglio ancora.
pesceziczac ha scritto: basterebbe solo la lampadina 9w LED?
Non ho capito se vuoi aggiungerla o sostituirla a quella in dotazione con la vasca..
Di quanti lumen parliamo per la luce di serie? Nelle specifiche non l'ho trovato.

Comunque ho riletto il primo post per cui faccio due chiarimenti.
Il rapporto watt litro veniva utilizzato molto con le lampade fluorescenti : tubi al neon oppure con le lampade CFL.
con i LED è un po' più complicato ma generalmente, e semplificando, ragioniamo sul rapporto lumen litro.

Dopo queste precisazioni, se hai spazio sotto il coperchio, io farei così fossi in te:
- proverei con la luce di serie e vedrei cosa succede, se conosci
i lumen meglio ancora;
- studierei già la possibile soluzione per l'implementazione nel caso le piante stentassero.

Tieni presente che comunque, oltre le epifite, qualche rapida sarebbe sempre meglio metterla. E le rapide senza opportuna luce non sono rapide come potrebbero.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
pesceziczac
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 07/08/19, 20:02

potenziare luci Ciano Aqua 60

Messaggio di pesceziczac » 13/08/2019, 1:52

gem1978 ha scritto:
pesceziczac ha scritto: ,non è che sono a terra terra in fatto di acquariofilia
Bene ... perché qui nessuno ti alzava =)) :D =))
pesceziczac ha scritto: basta fare un monospecifico
E come dicevo prima in 60 cm i cacatuoides ci stanno, una coppia ovviamente.
In monospecifico meglio ancora.
pesceziczac ha scritto: basterebbe solo la lampadina 9w LED?
Non ho capito se vuoi aggiungerla o sostituirla a quella in dotazione con la vasca..
Di quanti lumen parliamo per la luce di serie? Nelle specifiche non l'ho trovato.

Comunque ho riletto il primo post per cui faccio due chiarimenti.
Il rapporto watt litro veniva utilizzato molto con le lampade fluorescenti : tubi al neon oppure con le lampade CFL.
con i LED è un po' più complicato ma generalmente, e semplificando, ragioniamo sul rapporto lumen litro.

Dopo queste precisazioni, se hai spazio sotto il coperchio, io farei così fossi in te:
- proverei con la luce di serie e vedrei cosa succede, se conosci
i lumen meglio ancora;
- studierei già la possibile soluzione per l'implementazione nel caso le piante stentassero.

Tieni presente che comunque, oltre le epifite, qualche rapida sarebbe sempre meglio metterla. E le rapide senza opportuna luce non sono rapide come potrebbero.
Grazie dell'aiuto,la lampada di serie era questa Lampada E27 14w luce solare 6000k le classiche a risp energetico
LAMPADA-RISPARMIO-ENERGETICO-E27.jpg
voglio sotituirla con quella descritta all'inizio del post lampadina E27 LED 9w 720lumen e aggiungere queste due barre LED cob hai lati di quella centrale e27,cosi da permettermi
di inserire in vasca piante epifite,ed qualche a crescita rapida egeria densa adatte hai caca,ecco le caratteristiche trovate su internet delle barre LED cob,che qualche utente qui le ha usate leggendo un vostro articolo,leggendo le caratteristiche sarebbero ognuna 500 lumen,in totale dovrebbero essere 1720 lumen compresa la e27 LED,confermi?
Come hai specificato tu,i caca si trovano meglio con poca luce ed acqua ambrata,volendo fare un monospecifico inserendo legni intrecciache intenzio eti ed noci di cocco per le tane,avevo anche intenzione di creare uno sfondo 3d tipo rocce,ho simile radice(mi piace il bricolage ed il fai da te :-bd ),secondo te sarebbe carino,oppure no?,quello che mi rimane non chiaro è quanta luce serve per le piante,perchè prima di allestire l'acquario mi piace avere tutto in mente e che vada bene
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Stiv90 e 15 ospiti