Specie non comprese negli altri elenchi
Moderatori: Scardola, Azius
-
Cosifeza

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 29/06/19, 0:32
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lago d'Iseo (BS)
- Quanti litri è: 92
- Dimensioni: 100x28x33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2890
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato e sassolini
- Flora: . Legni
. Lemma
. Riccia
. Salvinia
. Pistia
- Fauna: Poecilia Guppy e Endler
Coppia di ancistrus adulti
2 Caridina (abusive)
2 ampullarie
1 neritina
- Altre informazioni: Sono alle prime armi..ho avviato a fine marzo 2019 il mio primo acquario ed ho fatto molti errori (e morti) purtroppo. Sto cercando di recuperare.. Ho scoperto solo dopo questa app che da aiuto anche ai neofiti come me!
- Secondo Acquario: Secondo acquario:
. Chiuso
. 80x30x40
. A LED L 740mm: 20w, 6500°K (versione fresh), lumen 2890
. ciottoli
. 1 hymenochirus boettgeri colore wild
. 3 hymenochirus curtipes gold
. 2 baby ancistrus albini
. 2 baby ancistrus puntinati pinne a velo
. Mangrovia grande, Mopai grande
. Riccia, salvinia, pistia
- Altri Acquari: Acquario - :
. Aperto
. 30x18x19
. quarzo ceramizzato
. muschio di Java, pinnatifida, pistia
. Mangrovia
Acquario + :
. Aperto
. 35x20x23
. quarzo ceramizzato
. mopai
. Pistia, limnophila heterophylla sessiliflora, Cryptocoryne
2 Pond:
. 45cm di circonferenza ed alto 40cm
. sassi
. 20 gambusie ciascuno
. limnobium laevigatum ciascuno, egeria densa
. 1 vaso di ninfea ciascuno
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Cosifeza » 11/08/2019, 13:38
Purtroppo non ne noto molta in lui.. tieni conto che io sono abituata ai guppy, ho solo quelli come metro di misura e con quelli la crescita la si nota bene.. Io gli sbriciolo fine sia il secco dei guppy che l'artemia disidratata.. Penso si alimenti con qualcosa di quello ed a ste punto penso lo faccia senza farsi notare..
È davvero un pesciolino schivo, si allontana tanto appena vede la mano che si avvicina.. Speriamo ci siano buoni riscontri..
Posted with AF APP

grazie mille
#celapossofare #mantienilacalma #portapazienza
Cosifeza
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 11/08/2019, 13:40
Esatto.....
Ti auguro veramente di riuscire in questa bella avventura.

Posted with AF APP
mmarco
-
Pisu
- Messaggi: 18279
- Messaggi: 18279
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 11/08/2019, 13:45
Se hai voglia di sperimentare... mangime in scaglie a base di tubifex.
Non ho mai avuto un pesce che non ci si lanci contro come se non ci fosse un domani
Pesci schizzinosi, timidi, avannotti...tutti quelli che ho allevato in vent'anni non hanno mai resistito

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Cosifeza

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 29/06/19, 0:32
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lago d'Iseo (BS)
- Quanti litri è: 92
- Dimensioni: 100x28x33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2890
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato e sassolini
- Flora: . Legni
. Lemma
. Riccia
. Salvinia
. Pistia
- Fauna: Poecilia Guppy e Endler
Coppia di ancistrus adulti
2 Caridina (abusive)
2 ampullarie
1 neritina
- Altre informazioni: Sono alle prime armi..ho avviato a fine marzo 2019 il mio primo acquario ed ho fatto molti errori (e morti) purtroppo. Sto cercando di recuperare.. Ho scoperto solo dopo questa app che da aiuto anche ai neofiti come me!
- Secondo Acquario: Secondo acquario:
. Chiuso
. 80x30x40
. A LED L 740mm: 20w, 6500°K (versione fresh), lumen 2890
. ciottoli
. 1 hymenochirus boettgeri colore wild
. 3 hymenochirus curtipes gold
. 2 baby ancistrus albini
. 2 baby ancistrus puntinati pinne a velo
. Mangrovia grande, Mopai grande
. Riccia, salvinia, pistia
- Altri Acquari: Acquario - :
. Aperto
. 30x18x19
. quarzo ceramizzato
. muschio di Java, pinnatifida, pistia
. Mangrovia
Acquario + :
. Aperto
. 35x20x23
. quarzo ceramizzato
. mopai
. Pistia, limnophila heterophylla sessiliflora, Cryptocoryne
2 Pond:
. 45cm di circonferenza ed alto 40cm
. sassi
. 20 gambusie ciascuno
. limnobium laevigatum ciascuno, egeria densa
. 1 vaso di ninfea ciascuno
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Cosifeza » 11/08/2019, 14:43
Pisu ha scritto: ↑Se hai voglia di sperimentare... mangime in scaglie a base di tubifex.
Non ho mai avuto un pesce che non ci si lanci contro come se non ci fosse un domani
Pesci schizzinosi, timidi, avannotti...tutti quelli che ho allevato in vent'anni non hanno mai resistito

Provare per provare, perché no!
Sto per fare un ordine su aquariumline, potrebbe averlo?
(Approfitto della domanda, sono nel campo solo da fine marzo..)
Posted with AF APP

grazie mille
#celapossofare #mantienilacalma #portapazienza
Cosifeza
-
Pisu
- Messaggi: 18279
- Messaggi: 18279
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 11/08/2019, 15:19
Cosifeza ha scritto: ↑Provare per provare, perché no!
Sto per fare un ordine su aquariumline, potrebbe averlo?
Lo prendo sempre lì

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Cosifeza (11/08/2019, 15:26)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Cosifeza

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 29/06/19, 0:32
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lago d'Iseo (BS)
- Quanti litri è: 92
- Dimensioni: 100x28x33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2890
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato e sassolini
- Flora: . Legni
. Lemma
. Riccia
. Salvinia
. Pistia
- Fauna: Poecilia Guppy e Endler
Coppia di ancistrus adulti
2 Caridina (abusive)
2 ampullarie
1 neritina
- Altre informazioni: Sono alle prime armi..ho avviato a fine marzo 2019 il mio primo acquario ed ho fatto molti errori (e morti) purtroppo. Sto cercando di recuperare.. Ho scoperto solo dopo questa app che da aiuto anche ai neofiti come me!
- Secondo Acquario: Secondo acquario:
. Chiuso
. 80x30x40
. A LED L 740mm: 20w, 6500°K (versione fresh), lumen 2890
. ciottoli
. 1 hymenochirus boettgeri colore wild
. 3 hymenochirus curtipes gold
. 2 baby ancistrus albini
. 2 baby ancistrus puntinati pinne a velo
. Mangrovia grande, Mopai grande
. Riccia, salvinia, pistia
- Altri Acquari: Acquario - :
. Aperto
. 30x18x19
. quarzo ceramizzato
. muschio di Java, pinnatifida, pistia
. Mangrovia
Acquario + :
. Aperto
. 35x20x23
. quarzo ceramizzato
. mopai
. Pistia, limnophila heterophylla sessiliflora, Cryptocoryne
2 Pond:
. 45cm di circonferenza ed alto 40cm
. sassi
. 20 gambusie ciascuno
. limnobium laevigatum ciascuno, egeria densa
. 1 vaso di ninfea ciascuno
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Cosifeza » 11/08/2019, 15:33
Pisu ha scritto: ↑tubifex
Mi è venuto in mente un'ultima domanda a riguardo... Devo darlo con parsimonia essendo a base di tubifex?
O vale solo per il vivo e non per le scaglie?
(come minimo sto facendo una figuraccia

)
Posted with AF APP

grazie mille
#celapossofare #mantienilacalma #portapazienza
Cosifeza
-
Pisu
- Messaggi: 18279
- Messaggi: 18279
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 11/08/2019, 16:21
Cosifeza ha scritto: ↑Mi è venuto in mente un'ultima domanda a riguardo... Devo darlo con parsimonia essendo a base di tubifex?
O vale solo per il vivo e non per le scaglie?
(come minimo sto facendo una figuraccia )
Ma che figuraccia, no anzi
Diciamo che quel prodotto lì non è fatto di soli tubifex ma è "cibo altamente proteico a base di tubifex", non mi meraviglio se ce ne sono dentro pochi.
Quindi già sarebbe meglio, però ad esempio ad avannotti o pesci carnivori magari 2-3 volte a settimana si può darglielo, ma io una volta a settimana lo do anche ai platy
Ormai da tempo e nessun problema.
Certo bisogna non esagerare con le dosi
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Cosifeza (11/08/2019, 16:27)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Cosifeza

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 29/06/19, 0:32
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lago d'Iseo (BS)
- Quanti litri è: 92
- Dimensioni: 100x28x33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2890
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato e sassolini
- Flora: . Legni
. Lemma
. Riccia
. Salvinia
. Pistia
- Fauna: Poecilia Guppy e Endler
Coppia di ancistrus adulti
2 Caridina (abusive)
2 ampullarie
1 neritina
- Altre informazioni: Sono alle prime armi..ho avviato a fine marzo 2019 il mio primo acquario ed ho fatto molti errori (e morti) purtroppo. Sto cercando di recuperare.. Ho scoperto solo dopo questa app che da aiuto anche ai neofiti come me!
- Secondo Acquario: Secondo acquario:
. Chiuso
. 80x30x40
. A LED L 740mm: 20w, 6500°K (versione fresh), lumen 2890
. ciottoli
. 1 hymenochirus boettgeri colore wild
. 3 hymenochirus curtipes gold
. 2 baby ancistrus albini
. 2 baby ancistrus puntinati pinne a velo
. Mangrovia grande, Mopai grande
. Riccia, salvinia, pistia
- Altri Acquari: Acquario - :
. Aperto
. 30x18x19
. quarzo ceramizzato
. muschio di Java, pinnatifida, pistia
. Mangrovia
Acquario + :
. Aperto
. 35x20x23
. quarzo ceramizzato
. mopai
. Pistia, limnophila heterophylla sessiliflora, Cryptocoryne
2 Pond:
. 45cm di circonferenza ed alto 40cm
. sassi
. 20 gambusie ciascuno
. limnobium laevigatum ciascuno, egeria densa
. 1 vaso di ninfea ciascuno
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Cosifeza » 28/08/2019, 19:14
Ciao a tutti gli interessati, sono qui a dare il triste annuncio che il piccolo intruso è probabilmente morto
Non ho trovato il cadaverino però, forse è stato mangiato dalle uniche due lumachine formatisi..
Il mistero, ahimè, rimarrà sfortunatamente irrisolto.
Grazie a tutti per l'aiuto ^:)^
Posted with AF APP

grazie mille
#celapossofare #mantienilacalma #portapazienza
Cosifeza
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 28/08/2019, 19:22
Mi dispiace veramente.
Probabilmente è morto di fame....
Chissà...

Posted with AF APP
mmarco
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 28/08/2019, 21:15
Ma nooo, aspetta a darlo per morto!!
Abbiamo parecchi casi di utenti che a un certo punto hanno completamente perso di vista gli avannotti, che sono poi ricomparsi dal nulla dopo qualche settimana!
Dai dai, continua a scrutare tra la vegetazione, e sii fiducioso

...e mooolto paziente!!

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 1 ospite