Dopo mesi...finalmente allestito. Biotopo mekong

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Domingo86
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 12/04/19, 22:33

Dopo mesi...finalmente allestito. Biotopo mekong

Messaggio di Domingo86 » 12/08/2019, 8:48

Ad oggi la limnophila é ancora sfilacciata sui lati, ma...lo stelo é cresciuto parecchio. 😻 sui prossimi cambi come procedo? 50%distillata 50 di rete?

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Dopo mesi...finalmente allestito. Biotopo mekong

Messaggio di Seralia » 12/08/2019, 9:10

Non ti conviene fare molti cambi in maturazione... C'è un articolo sui Cambi d'Acqua tra gli Articoli del sito, ma sono da cellulare e non riesco a linkarlo :(

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Seralia per il messaggio:
Monica (12/08/2019, 9:20)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48038
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Dopo mesi...finalmente allestito. Biotopo mekong

Messaggio di Monica » 12/08/2019, 9:20

Concordo con @Seralia :) niente cambi in maturazione e anche dopo...
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Se la tua acqua di rete ha realmente il Sodio a 20mg/lt non usarla :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Domingo86
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 12/04/19, 22:33

Dopo mesi...finalmente allestito. Biotopo mekong

Messaggio di Domingo86 » 12/08/2019, 17:16

Si si...mi riferivo ai cambi post maturazione...ho intenzione di fare un paio di mesu di maturazione

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Dopo mesi...finalmente allestito. Biotopo mekong

Messaggio di Steinoff » 13/08/2019, 1:46

Domingo86 ha scritto: Si si...mi riferivo ai cambi post maturazione...ho intenzione di fare un paio di mesu di maturazione
Considera che in vasca si cambia acqua solo se necessario, se va tutto bene non serve affatto 😊
In genere la necessità di cambiare si manifesta o perché si usa un protocollo di fertilizzazione standard che, non tenendo conto delle caratteristiche specifiche della singola vasca e fornendo i vari elementi tutti insieme, crea necessariamente degli accumuli. Con metodi di fertilizzazione mirati, come il PMDD, tutto questo non accade 😊
Oppure si fa un grosso cambio per resettare la vasca, quando ad esempio si cambia metodo di fertilizzazione e si vuole necessariamente ricominciare da zero. O anche quando in vasca, per un qualche errore, ci è finito troppo di qualcosa. Oppure, si cambia per cambiare alcuni valori dell'acqua, principalmente le durezze.
Insomma.... un perché specifico c'è sempre 😊
Invece, quando la vasca è in maturazione, come ti hanno già detto è davvero meglio lasciare tutto come è 😉 Nel tuo caso, tanto sodio in vasca e sei proprio a inizio maturazione, conviene ripartire daccapo e "perdere" i giorni di maturazione già fatti per favorire comunque le piante, che col tanto sodio avrebbero sofferto davvero molto.
Perdonami tutto sto pippone.... 😜 ma ti serve per poter capire se davvero dovrai cambiare acqua quando la tua vasca sarà a regime 😉

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
pesceziczac
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 07/08/19, 20:02

Dopo mesi...finalmente allestito. Biotopo mekong

Messaggio di pesceziczac » 13/08/2019, 3:19

Attento alla luce del sole che potrebbe colpire la vasca(alghe ),potresti usare una tenda coprente,ho una tenda a rullo che scherma la luce solare,si
attaccano con dei ganci in plastica e bioadesivo senza forare infisso da leroy merlin partono dai 9 euri :-h
41bk-Uc2hFL.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Domingo86
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 12/04/19, 22:33

Dopo mesi...finalmente allestito. Biotopo mekong

Messaggio di Domingo86 » 13/08/2019, 18:42

Per le tende avevo pensato ad un tessuto Bello spesso, proprio per evitare le alghe...ma fortunatamente dalla finestra non sbatte mai il sole diretto ( ho studiato bene la posizione della vasca😂).
Grazie mille a tutti per i preziosi consigli.

Avatar utente
pesceziczac
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 07/08/19, 20:02

Dopo mesi...finalmente allestito. Biotopo mekong

Messaggio di pesceziczac » 14/08/2019, 0:45

Domingo86 ha scritto: Per le tende avevo pensato ad un tessuto Bello spesso, proprio per evitare le alghe...ma fortunatamente dalla finestra non sbatte mai il sole diretto ( ho studiato bene la posizione della vasca😂).
Grazie mille a tutti per i preziosi consigli.
prego
:-h

Avatar utente
Domingo86
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 12/04/19, 22:33

Dopo mesi...finalmente allestito. Biotopo mekong

Messaggio di Domingo86 » 15/08/2019, 11:23

Raga un consiglio...ho la limno che perde foglie sui lati.
Cresce abbastanza bene come lunghezza, ma molti steli sono diradati.
Non credo sia un problena d'acqua, i valori sono ok, e la microsorum cresce perfettamente ( avrei detto il contrario). Ho un substrato fertile sera, ed ogni giorno aggiungo 1.8 ml di CO2 liquida.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48038
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Dopo mesi...finalmente allestito. Biotopo mekong

Messaggio di Monica » 15/08/2019, 11:55

Ciao @Domingo86 :) credo sia il caso di aprire una discussione in Fertilizzazione, così da sistemare le cose :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 1 ospite