Colorazione giovanili Puntius titteya

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Bloccato
Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Colorazione giovanili Puntius titteya

Messaggio di BGM » 13/08/2019, 12:37

Buon giorno a tutti.
Ho una vasca da 160 litri fittamente piantumata da circa un anno e mezzo, popolata fin dall'allestimento da un branco di una decina di Puntius.
Al ritorno dalle ferie ho trovato prima due piccoli, poi altri due, ed ora un'altro o due.
Sono tutti di generazioni diverse, in quanto diverse le dimensioni. Ormai hanno tutti una lunghezza da un centimetro in su.
La mia domanda è questa: tutti i piccoli presenti in acquario hanno la colrazione tipicamente femminile. E' un caso che siano tutte femmine o cambiano colorazione crescendo?
Se continuano a riprodursi con questo ritmo non saprò più dove metterli...

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47984
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Colorazione giovanili Puntius titteya

Messaggio di Monica » 13/08/2019, 12:59

BGM ha scritto: Se continuano a riprodursi con questo ritmo non saprò più dove metterli...
La stessa cosa che dice sempre @Steinoff :) sentiamo cosa ci dice

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Colorazione giovanili Puntius titteya

Messaggio di BGM » 13/08/2019, 15:42

Monica ha scritto:
BGM ha scritto: Se continuano a riprodursi con questo ritmo non saprò più dove metterli...
La stessa cosa che dice sempre @Steinoff :) sentiamo cosa ci dice
Non pensavo che fosse così facile :ymblushing:
Pensa, i piccoli li ho visti solo quando avranno avuto oltre il mese di vita. Prima sono stati rintanati nella vegetazione per proteggersi dalla predazione degli adulti, quindi io non ho fatto assolutamente niente.

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Colorazione giovanili Puntius titteya

Messaggio di BGM » 13/08/2019, 15:46

Una mia ipotesi sulla livrea tipicamente femminile di tutti gli avannotti è che, essendoci parecchi maschi molto attivi, i piccoli maschi mantengano una colorazione femminile per evitare di essere "pestati" dai maschi adulti.
Una volta che saranno completamente cresciuti e capaci di difendersi, tireranno fuori la tipica livrea maschile.
Ha un senso come spiegazione?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47984
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Colorazione giovanili Puntius titteya

Messaggio di Monica » 13/08/2019, 16:51

Può essere si :) come può essere che i maschi intensifichino il colore solo dopo una certa età :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2142
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Colorazione giovanili Puntius titteya

Messaggio di HCanon » 13/08/2019, 19:59

Ho i titteya da pochi giorni, però mi verrebbe da dissentire dall'ipotesi di BGM perché fra i miei maschi ci sono esemplari che esclusa la coda non raggiungono i 2 cm, altri sono almeno 3 cm e sono tutti rossissimi. Quindi la differenza di dimensioni non sembrerebbe influire sulla colorazione.

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Colorazione giovanili Puntius titteya

Messaggio di BGM » 13/08/2019, 23:03

ecannoni ha scritto: Ho i titteya da pochi giorni, però mi verrebbe da dissentire dall'ipotesi di BGM perché fra i miei maschi ci sono esemplari che esclusa la coda non raggiungono i 2 cm, altri sono almeno 3 cm e sono tutti rossissimi. Quindi la differenza di dimensioni non sembrerebbe influire sulla colorazione.
Può essere, la mia era solo un'ipotesi.
Comunque la situazione è un po' diversa: nel tuo caso sono più o meno tutti coetanei, nel mio caso i piccoli si ritrovano con gli adulti.

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2142
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Colorazione giovanili Puntius titteya

Messaggio di HCanon » 14/08/2019, 8:58

BGM ha scritto: Può essere, la mia era solo un'ipotesi.
La mia affermazione è scaturita dal notare che anche i più piccolini non si fanno assolutamente intimidire e che generalmente i "pescetti" sino ad una certa età sono tutti uguali; ma ovviamente anche la mia è solo un'ipotesi.
Magari, poiché sono più furbe, sono proprio tutte "femmine" :-s
Questi utenti hanno ringraziato HCanon per il messaggio:
BGM (14/08/2019, 14:59)

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Colorazione giovanili Puntius titteya

Messaggio di Steinoff » 22/08/2019, 22:30

ecannoni ha scritto: Magari, poiché sono più furbe, sono proprio tutte "femmine"
Non lo so eh, ma credo che il rosso acceso arrivi solo con la maturita' sessuale. Prima di questo, piu' che essere tutte femmine, penso che siano solo "tranquilli" :)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite