Necessario fertilizzare?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
fabioowl1987
star3
Messaggi: 720
Iscritto il: 05/10/18, 18:07

Necessario fertilizzare?

Messaggio di fabioowl1987 » 13/08/2019, 13:31

Fosforo aggiunto ieri e stasera metto il resto!
Per curiosità, come mai va aggiunto prima il fosforo?
Un'altra domanda: a breve dovrei recuperare le pigne d'ontano per riuscire ad abbassare il pH, una volta raggiunto il pH desiderato (x esempio 6.5) come si può "stabilizzarlo". Che cosa potrebbe farlo rialzare?
Grazie!

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Necessario fertilizzare?

Messaggio di Pisu » 13/08/2019, 13:46

fabioowl1987 ha scritto: Per curiosità, come mai va aggiunto prima il fosforo?
È una fissa mia :D
Siccome la mancanza di fosforo è quella che meglio di altre blocca tutto, preferisco sempre dosare i fertilizzanti con una buona presenza di fosforo, in modo che le piante siano già pronte ad assorbire tutto il resto ;)
fabioowl1987 ha scritto: Un'altra domanda: a breve dovrei recuperare le pigne d'ontano per riuscire ad abbassare il pH, una volta raggiunto il pH desiderato (x esempio 6.5) come si può "stabilizzarlo". Che cosa potrebbe farlo rialzare?
Grazie!
Allora, il pH fondamentalmente tende a stare più basso tanto più è matura la vasca, questo principalmente per l'azione batterica, molto "forte" in vasche mature.
Se si utilizzano acidificanti naturali questi vanno costantemente reintegrati per avere un pH stabilmente basso, poi col tempo ne serviranno sempre di meno, ma il processo è abbastanza lungo, si parla di mesi.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
fabioowl1987 (13/08/2019, 13:50)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
fabioowl1987
star3
Messaggi: 720
Iscritto il: 05/10/18, 18:07

Necessario fertilizzare?

Messaggio di fabioowl1987 » 13/08/2019, 13:53

Grazie! La mia vasca è avviata da circa 6 mesi. Dopo quanto tempo si può considerare matura?
Io avevo inserito diverse radici e le foglie di castagno per abbassare il pH ma ora tenterò con le pigne che mi dicono siano più efficaci. Le piante hanno ruolo per il valore del pH?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Necessario fertilizzare?

Messaggio di Pisu » 13/08/2019, 14:36

fabioowl1987 ha scritto: La mia vasca è avviata da circa 6 mesi. Dopo quanto tempo si può considerare matura?
Be' non c'è una tempistica...
Una buona maturazione completa si può avere già dopo sei mesi, altre vasche dopo 2 anni non sono ancora mature come dovrebbero essere.
Dipende da mille fattori.
Per mia esperienza una vasca più sta lì e più matura, anche dopo 10 anni può migliorare.
Se hai necessità di abbassare il pH eventualmente si può intervenire sul KH, soprattutto senza CO2 si può scendere abbasstanza.
fabioowl1987 ha scritto: Le piante hanno ruolo per il valore del pH?
Sì molto. Se tante hanno una grande superficie da colonizzare per i batteri, ma allo stesso tempo durante la fotosintesi soprattutto in assenza di CO2 alzano molto il pH.
È tutto un gioco di equilibri.
Comunque non fissarti troppo coi numeri

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
fabioowl1987 (13/08/2019, 16:16)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
fabioowl1987
star3
Messaggi: 720
Iscritto il: 05/10/18, 18:07

Necessario fertilizzare?

Messaggio di fabioowl1987 » 30/08/2019, 21:30

Ciao @Pisu, ti invio una foto dell'acquario, domani dovrei dare una pulita e domenica fare i test. Nel frattempo ti invio una foto. Le piante vanno sfoltite? Le higrophile hanno dei buchini sulle foglie più in alto. Mentre la bacopa vedo che continua a sviluppare radici anche dall'alto. Le altre piante (lilaeopsis Cryptocoryne e microsorum) sembra siano rimaste piuttosto ferme! Grazie 😊
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Necessario fertilizzare?

Messaggio di Pisu » 30/08/2019, 21:39

Ciao :)
Sì una sfoltita male non fa, così arriva più luce sotto :)
Per i buchini...di solito sono manifestazione di carenza di potassio ma sulle foglie vecchie :-?
E anche le radici aeree potrebbero dire potassio carente.
Ma aspettiamo i test a sto punto, compresi di EC e ultime fertilizzazioni.


Ma "pulita" in che senso? :-?
Lascia stare il fondo se è questo che intendi :D

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
fabioowl1987
star3
Messaggi: 720
Iscritto il: 05/10/18, 18:07

Necessario fertilizzare?

Messaggio di fabioowl1987 » 30/08/2019, 22:55

Pulisco il vetro, tolgo manualmente alghe, foglie morte e pulisco/sciacquo la lana di perlon.
Ok allora dò una tagliata alle piante più alte/lunghe!
EC intendi conducibilità elettrica corretto?
I residui delle foglie di castagne vecchie li posso lasciare vero? Ne ho altre da aggiungere aspetto l'esito dei test?
Grazie

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Necessario fertilizzare?

Messaggio di Pisu » 30/08/2019, 23:00

Sì, la EC è la conduttività o conducibilità in µS
Il vetro ok, la lana se sporca pure, ma le foglie (se non sono troppe) preferirei farle degradare da lumache e batteri.
Le alghe sono filamentose? Se sì le lascerei dentro :-
Per il resto aspettiamo i test

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
fabioowl1987
star3
Messaggi: 720
Iscritto il: 05/10/18, 18:07

Necessario fertilizzare?

Messaggio di fabioowl1987 » 30/08/2019, 23:06

Perché meglio lasciare alghe e foglie morte?
Sino quelle alghe tipo capelli verdi :-s

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Necessario fertilizzare?

Messaggio di Pisu » 30/08/2019, 23:13

fabioowl1987 ha scritto: Perché meglio lasciare alghe e foglie morte?
Sino quelle alghe tipo capelli verdi :-s
Le filamentose, prima ti riempiono l'acquario e prima se ne vanno... non è facile da capire e da sopportare ma funziona così. Inoltre fungono da supporto per i batteri che sono i loro principali concorrenti...e foglie morte e fondo non troppo pulito danno cibo ai batteri. Sono piccoli accorgimenti che velocizzano la maturazione della vasca, oltre ad una cura particolare per le piante rapide.
Ma non mi pare tu abbia proprio un'invasione...
Metti qualche foto delle alghe in questione

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti