Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
cicerchia80
- Messaggi: 53589
- Messaggi: 53589
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 14/08/2019, 13:22
Non li conosco....con i compo viaggio costantemente a 0.5 mg/l di nitriti quando non voglio star dietro alla vasca
Ma non si sciolgono
Io non li sottovaluterei
Pisu ha scritto: ↑Questo lo vediamo agevolmente dall'andamento dei nitriti senza toccare nulla
Già....se il gelato lo ha preso ieri, potrebbe esser ora di un aperitivo
Tanto oramai conviene farli rientrare

....o meglio, conviene semore farli rientrare
Stand by
cicerchia80
-
Ileana

- Messaggi: 192
- Messaggi: 192
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 05/05/19, 11:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pietra de' Giorgi (PV)
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte fine.
- Flora: Egeria densa, Hygrophila Polysperma, Hygrophila Corymbosa, Anubias nana, Alternanthera reineckii mini, Eleocharis acicularis.
- Fauna: Hyphesobricon flammeus, Corydoras Paleatus, Neon
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Ileana » 14/08/2019, 13:25
Pisu,
Più o meno quanto dovrebbe durare?
Purtroppo ho perso un pesce che si è suicidato, è saltato fuori dalla vaschetta ed è morto.
Aggiornamento, corydora trovata quasi morta in superficie nel contenitore dove sono i pesci.
Cosa faccio?! rimetto i pesci nel acquario?!!
Sono disperata.
Posted with AF APP
Ileana
-
cicerchia80
- Messaggi: 53589
- Messaggi: 53589
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 14/08/2019, 14:01
Ileana ha scritto: ↑Più o meno quanto dovrebbe durare?
Quanti stick hai messo?
Stand by
cicerchia80
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 14/08/2019, 14:03
Ileana ha scritto: ↑Pisu,
Più o meno quanto dovrebbe durare?
Purtroppo ho perso un pesce che si è suicidato, è saltato fuori dalla vaschetta ed è morto.
Ecco lo stress da trasloco
Mi spiace...
Non c'è una tempistica, comunque senza toccare nulla e con aeratore a palla dovrebbero rientrare in pochi giorni, stick permettendo...
Che poi altra questione, con l'aeratore togliamo tutta la CO
2 e rallentiamo parecchio le piante che consumano ammonio alla grande

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Ileana

- Messaggi: 192
- Messaggi: 192
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 05/05/19, 11:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pietra de' Giorgi (PV)
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte fine.
- Flora: Egeria densa, Hygrophila Polysperma, Hygrophila Corymbosa, Anubias nana, Alternanthera reineckii mini, Eleocharis acicularis.
- Fauna: Hyphesobricon flammeus, Corydoras Paleatus, Neon
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Ileana » 14/08/2019, 14:06
cicerchia80,
1 e 1/2
L'areatore non è nell'acquario, è nel contenitore dei pesci, ma stanno morendo lì, che faccio? li rimetto in vasca?
Posted with AF APP
Ileana
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 14/08/2019, 14:11
Ileana ha scritto: ↑cicerchia80,
1 e 1/2
L'areatore non è nell'acquario, è nel contenitore dei pesci, ma stanno morendo lì, che faccio? li rimetto in vasca?
No no ormai lasciali lì
Cambi d'acqua e via.
L'aeratore invece a parer mio serve più nella vasca principale per ristabilire l'equilibrio batterico
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Ileana

- Messaggi: 192
- Messaggi: 192
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 05/05/19, 11:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pietra de' Giorgi (PV)
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte fine.
- Flora: Egeria densa, Hygrophila Polysperma, Hygrophila Corymbosa, Anubias nana, Alternanthera reineckii mini, Eleocharis acicularis.
- Fauna: Hyphesobricon flammeus, Corydoras Paleatus, Neon
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Ileana » 14/08/2019, 14:40
Pisu,
Ma togliendo l'areatore non soffrono i pesci?
La cory è morta.
Posted with AF APP
Ileana
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 14/08/2019, 14:49
Ileana ha scritto: ↑Pisu,
Ma togliendo l'areatore non soffrono i pesci?
La cory è morta.
Ma è morta perché è saltata fuori o ne è morto un altro?
Comunque nella vaschetta d'emergenza non credo che ci sia una situazione di anossia...
Per cui l'aeratore potrebbe non servire, il condizionale è d'obbligo ma bisogna considerare che l'aeratore alza di molto il pH e questo, oltre allo stress da spostamento, crea un'ulteriore sbalzo dei valori...
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Ileana

- Messaggi: 192
- Messaggi: 192
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 05/05/19, 11:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pietra de' Giorgi (PV)
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte fine.
- Flora: Egeria densa, Hygrophila Polysperma, Hygrophila Corymbosa, Anubias nana, Alternanthera reineckii mini, Eleocharis acicularis.
- Fauna: Hyphesobricon flammeus, Corydoras Paleatus, Neon
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Ileana » 14/08/2019, 14:56
Pisu,
Una platy è saltata fuori e l'ho trovata stamattina gia dura e asciuta per terra, la cory l'ho trovata galleggiando, e poi è morta, solo lei, le altre stanno bene.
Tutti gli altri sembrano stare bene per ora.
Quindi cambiando spesso l'acqua non ci sarebbero problemi di ossigeno? o posso spostare l'areatore un po'in vasca e un po' nel contenitore?
Sono talmente depressa!! Gli ho portato a casa per dargli una vita bella e poi gli ho uccisi.
Posted with AF APP
Ileana
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 14/08/2019, 15:05
Ileana ha scritto: ↑Pisu,
Una platy è saltata fuori e l'ho trovata stamattina gia dura e asciuta per terra, la cory l'ho trovata galleggiando, e poi è morta, solo lei, le altre stanno bene.
Tutti gli altri sembrano stare bene per ora.
Quindi cambiando spesso l'acqua non ci sarebbero problemi di ossigeno? o posso spostare l'areatore un po'in vasca e un po' nel contenitore?
Sono talmente depressa!! Gli ho portato a casa per dargli una vita bella e poi gli ho uccisi.
Non deprimerti, purtroppo succede, nessuno nasce imparato alla perfezione e molte cose sfuggono anche ai migliori
E seguire alla perfezione tutti gli utenti non è compito facile...si fa quel che si può...
Comunque a sto punto lascia tutto così, aeratore nella vaschetta, andare a fare ancora interventi mi sa che peggiora le cose, mani in tasca e controlla tutto
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Thapsos62 e 8 ospiti