queste piante, si o no?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

queste piante, si o no?

Messaggio di Elisotta » 14/08/2019, 14:17

ciao a tutti volevo sistemare il mio acquario.
per ora ho della limnofila, Cryptocoryne, anubias su un legno, e hygrofila.

vorrei tenere il boschetto che piace molto alle guppine per partorire, però magari variare per cui pensavo di eliminare un po' di limnofila e aggiungere cabomba furcata, riordinare il tutto per bene e lasciare più spazio tra una pianta e la altra per rinfoltire le foglie sotto.

ho dell' hygrofila di varie misure, piccola media e grande che secondo me ê in eccesso, per cui volevo tenerne al massimo 2, una grande e una media per fare spazio e dare più luce sul davanti siccome mi sarebbe piaciuto fare uno pseudo praticello di eleocharis acicularis.

nel mezzo invece sotto la luce volevo piazzare una ludwigia rossa per fare un po' di volume. quale ludwigia?

sempre nel mezzo pensavo a una bacopa per variare.

detto questo:
acquario 60lt
ghiaino medio chiaro con tabs.
protocollo pmdd avviato.
CO2
luce 28w LED 2433lm 6800k

ci sta?

allego foto
contate che stanno girando 2 filtri adesso, uno esterno e uno interno. tra una settimana quello esterno dovrebbe essere arrivato a maturazione per cui quello interno verrebbe spostato in un altra vasca che servirà da accrescimento per avannotti per cui tutto lo spazio sulla destra si libererà.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

queste piante, si o no?

Messaggio di Nijk » 14/08/2019, 14:40

Elisotta ha scritto: ciao a tutti volevo sistemare il mio acquario.
Una valutazione che parte da un presupposto prettamente estetico è difficile da fare, tendenzialmente ci sta sostituire o aggiungere qualche pianta, tuttavia i gusti possono essere diversi ma visto che è tua la vasca sotto questo punto di vista andranno senza dubbio bene le piante che piacciono a te piuttosto che a noi.
Elisotta ha scritto: però magari variare per cui pensavo di eliminare un po' di limnofila e aggiungere cabomba furcata, riordinare il tutto per bene e lasciare più spazio tra una pianta e la altra per rinfoltire le foglie sotto.
Non vari secondo me, la forma delle due piante è al contrario molto simile, la cabomba furcata inoltre ha anche maggiori esigenze ( di luce pure oltre a rientrare in quella categoria di piante così dette "complicate" ) rispetto ad una limnophila e nel momento in cui quest'ultima ti continuerebbe a crescere decisamente molto meglio per me non ti conviene.
Elisotta ha scritto: ho dell' hygrofila di varie misure, piccola media e grande che secondo me ê in eccesso, per cui volevo tenerne al massimo 2, una grande e una media per fare spazio e dare più luce sul davanti siccome mi sarebbe piaciuto fare uno pseudo praticello di eleocharis acicularis.
Cerca la Eleocharis Acicularis varietà "Mini" in questo caso, la pianta resta di suo più bassa, l'altra si allunga parecchio.
Elisotta ha scritto: nel mezzo invece sotto la luce volevo piazzare una ludwigia rossa per fare un po' di volume. quale ludwigia?
La Ludwigia Glandulosa o meglio ancora ( perchè bisogna valutare le proporzioni della pianta rispetto all'acquario ) Ludwigia sp. Mini Super Red, entrambe con facilità ti danno un bel colore rosso, più o meno intenso poi a seconda della luce.
Elisotta ha scritto: sempre nel mezzo pensavo a una bacopa per variare
Con quella in effetti vari un pochino le forme, non tanto il colore rispetto alla limnophila.
Elisotta ha scritto: allego foto
Le piante mi sembrano in buono stato.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

queste piante, si o no?

Messaggio di Elisotta » 14/08/2019, 17:40

io oltre al fatto estetico pensavo di mantenere un filo più o meno logico con la categoria di pesci che ho scelto. non so se ci sono riuscita. altre piante eventualmente da prendere in considerazione data la quantità di luce e la tipologia di acquario?
soprattutto per spezzare la monotonia dello sfondo a questo punto.
io contavo di mantenere un boschetto di piante a crescita rapida che piace molto alle Guppy per il parto e poi spezzare un po'.
come potrei riempire lo sfondo dietro se evito la cabomba?
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

queste piante, si o no?

Messaggio di Matty » 14/08/2019, 20:47

Heteranthera zosterifolia?

Posted with AF APP

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

queste piante, si o no?

Messaggio di Elisotta » 14/08/2019, 22:31

Matty ha scritto: Heteranthera zosterifolia?
ci piace!!!!!

Aggiunto dopo 8 minuti 59 secondi:
ricapitolando
eleocharis acicularis mini
ludwigia rossa mini
hetherantera
bacopa.

provvedo agli acquisiti!!!

altra cosa.. per fertilizzare queste piante come procedo?
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

queste piante, si o no?

Messaggio di Matty » 15/08/2019, 10:35

Elisotta ha scritto:
Matty ha scritto: Heteranthera zosterifolia?
altra cosa.. per fertilizzare queste piante come procedo?
Quando sarà il momento forse ti converrà aprire un topic in "fertilizzazione" :)

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

queste piante, si o no?

Messaggio di Elisotta » 15/08/2019, 23:38

yes!! apriro in fertilizzazione appena sistemo tutto. Muchas gracias a tutti e buon ferragosto in ritardo
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 12 ospiti