Devo fertilizzare?
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Salcip
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 23/07/19, 19:07
-
Profilo Completo
Devo fertilizzare?
Salve a tutti,
Da 10 giorni governo avviato una vasca da 60l in cui ho inserito: Limnophila sessiliflora, hygrophila siamensis, Anubias nana, echinodorus Tenellus e un muschio.
La vasca presenta un fondo inerte, al di sotto del quale, il primo giorno, ho inserito delle pastiglie di fertilizzante.
A distanza di 10 giorni ho notato le seguenti cose:
1) e hygrophila crescono molto velocemente, tuttavia le foglie “originarie” stanno ;
2)echinodorus Tenellus dopo u primo momento di affaticamento ha iniziato a stabilizzarsi e credo a riprodursi (allego foto);
3)sull’anubias si sta formando una specie di polvere;
4)il muschio non ha dato segni di cambiamenti/crescita.
Vorrei sapere, alla luce di quanto detto, se è necessario utilizzare un fertilizzante liquido.
Allego i risultati dei test e le foto di tutte le piante:
Edit: acquario riempito con acqua di rubinetto. I valori di tale acqua sono quelli relativi al “giorno 1”
Da 10 giorni governo avviato una vasca da 60l in cui ho inserito: Limnophila sessiliflora, hygrophila siamensis, Anubias nana, echinodorus Tenellus e un muschio.
La vasca presenta un fondo inerte, al di sotto del quale, il primo giorno, ho inserito delle pastiglie di fertilizzante.
A distanza di 10 giorni ho notato le seguenti cose:
1) e hygrophila crescono molto velocemente, tuttavia le foglie “originarie” stanno ;
2)echinodorus Tenellus dopo u primo momento di affaticamento ha iniziato a stabilizzarsi e credo a riprodursi (allego foto);
3)sull’anubias si sta formando una specie di polvere;
4)il muschio non ha dato segni di cambiamenti/crescita.
Vorrei sapere, alla luce di quanto detto, se è necessario utilizzare un fertilizzante liquido.
Allego i risultati dei test e le foto di tutte le piante:
Edit: acquario riempito con acqua di rubinetto. I valori di tale acqua sono quelli relativi al “giorno 1”
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Salcip il 17/08/2019, 11:10, modificato 1 volta in totale.
- siryo1981
- Messaggi: 8369
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Devo fertilizzare?
Ciao Salcip, di che pasticche si tratta? Quante ne hai messe?
Stando in adattamento è normale che le piante non siano in forma. Comunque con gli stick qualcosa gia gli hai dato, è importante sapere se eroghi CO2 ed la quantità di luce che hai in vasca.
Dopodiché , gli esperti della sezione @Marta, @GiuseppeA @Pisu ti guideranno nelle giuste scelte.
Posted with AF APP
CIRO 

-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
Devo fertilizzare?
La Limnophila sembra che la hai piantata senza separare i diversi steli 
Vanno separati e piantati a qualche cm di distanza tra loro.
La "polvere" sull'Anubias è normale
La Tennelus sembra proprio che stia stolonando

Vanno separati e piantati a qualche cm di distanza tra loro.
La "polvere" sull'Anubias è normale

La Tennelus sembra proprio che stia stolonando

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
- Pisu
- Messaggi: 18280
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Devo fertilizzare?
Ciao
Che fauna ospiterà la vasca?
Hai KH e pH altini per le piante ma dipende poi anche dalla fauna, invece in maturazione i valori vanno bene.
Coi fertilizzanti si può aspettare. Hai già qualcosa?
Riesci a recuperare le analisi del gestore idrico?

Che fauna ospiterà la vasca?
Hai KH e pH altini per le piante ma dipende poi anche dalla fauna, invece in maturazione i valori vanno bene.
Coi fertilizzanti si può aspettare. Hai già qualcosa?
Riesci a recuperare le analisi del gestore idrico?
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Marta
- Messaggi: 18196
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
- Salcip
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 23/07/19, 19:07
-
Profilo Completo
Devo fertilizzare?
Rispondo qui per tutti:
@Cirodurzo81 le pastiglie sono le tetra crypto. Le istruzioni dicevano 1 ogni 40l, così ne ho inserite 1 e mezza. Come suggeritomi dal venditore le ho spezzettate per distribuirle uniformemente sotto le radici.
Non uso CO2 e la luce è una lampada LED da 12watt (10w Bianchi e 2w Rossi) con altri 4 LED di luce blu notturna. In totale quindi sono 14,4watt.
@Humboldt si la Limnophila l’ho piantata tutta assieme, il consiglio mi è stato dato sempre dal negoziante. Mi disse che crescendo molto velocemente mi conveniva coltivarla in questo modo altrimenti poi non avrei avuto spazio in futuro per eventuali potature.
@Pisu e @Marta nella sezione sul primo acquario ho deciso di optare per i seguenti esemplari: colisa chuna, trigonostigma heteramorfa e caridina multidentata. Quindi, in base agli articoli, credo che in qualche modo devo ridurre le durezze.
Per quanto riguarda il fertilizzante possiedo le pastiglie terra crypto e un fertilizzante liquido della hacquoss da 250ml a base di vari elementi (37 in totale tra cui potassio, ferro, magnesio, ecc).
Le analisi del gestore sono quelle indicate al giorno 1 (dove KH e GH li ho determinati attraverso le formule del sito). Per altri parametri vi lascio in allegato il file completo delle analisi
@Cirodurzo81 le pastiglie sono le tetra crypto. Le istruzioni dicevano 1 ogni 40l, così ne ho inserite 1 e mezza. Come suggeritomi dal venditore le ho spezzettate per distribuirle uniformemente sotto le radici.
Non uso CO2 e la luce è una lampada LED da 12watt (10w Bianchi e 2w Rossi) con altri 4 LED di luce blu notturna. In totale quindi sono 14,4watt.
@Humboldt si la Limnophila l’ho piantata tutta assieme, il consiglio mi è stato dato sempre dal negoziante. Mi disse che crescendo molto velocemente mi conveniva coltivarla in questo modo altrimenti poi non avrei avuto spazio in futuro per eventuali potature.
@Pisu e @Marta nella sezione sul primo acquario ho deciso di optare per i seguenti esemplari: colisa chuna, trigonostigma heteramorfa e caridina multidentata. Quindi, in base agli articoli, credo che in qualche modo devo ridurre le durezze.
Per quanto riguarda il fertilizzante possiedo le pastiglie terra crypto e un fertilizzante liquido della hacquoss da 250ml a base di vari elementi (37 in totale tra cui potassio, ferro, magnesio, ecc).
Le analisi del gestore sono quelle indicate al giorno 1 (dove KH e GH li ho determinati attraverso le formule del sito). Per altri parametri vi lascio in allegato il file completo delle analisi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Pisu
- Messaggi: 18280
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Devo fertilizzare?
Ok, con gli altri valori ci siamo.
Le durezze sono alte ma le aggiustiamo a fine maturazione con un cambio e di conseguenza scenderà anche il pH.
Se puoi modifica il messaggio e metti uno screenshot delle analisi, così risulta fruibile a tutti.
Io direi mani in tasca fino a maturazione avvenuta o se le piante mostrano segni di sofferenza, in tal caso foto e vediamo il da farsi
Le durezze sono alte ma le aggiustiamo a fine maturazione con un cambio e di conseguenza scenderà anche il pH.
Se puoi modifica il messaggio e metti uno screenshot delle analisi, così risulta fruibile a tutti.
Io direi mani in tasca fino a maturazione avvenuta o se le piante mostrano segni di sofferenza, in tal caso foto e vediamo il da farsi

Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Marta
- Messaggi: 18196
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Devo fertilizzare?

Per la limnophila..il consiglio, anche se comprensibile è sbagliato,secondo me.
I vasetti che si comprano hanno tante piantine e bisogna dividerle.. ora, non è che serva separare maniacalmente tutti gli sti, ma ameno in 3 o 4 ciuffetti, sarebbe stato meglio.
Così si fa ombra da sola..tra le altre cose.
Le hai tolto la lana di roccia intorno? Quella lana va sempre tolta, da tutte le piante e il più possibile (se ne rimane un pochetta, non fa nulla).
Posted with AF APP
- Salcip
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 23/07/19, 19:07
-
Profilo Completo
Devo fertilizzare?
Modificato il post iniziale.Pisu ha scritto: ↑Ok, con gli altri valori ci siamo.
Le durezze sono alte ma le aggiustiamo a fine maturazione con un cambio e di conseguenza scenderà anche il pH.
Se puoi modifica il messaggio e metti uno screenshot delle analisi, così risulta fruibile a tutti.
Io direi mani in tasca fino a maturazione avvenuta o se le piante mostrano segni di sofferenza, in tal caso foto e vediamo il da farsi
Quindi per le foglie vecchie che iniziano ad ingiallire non mi devo preoccupare più di tanto?
Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
Sisi la Lana l’ho rimossa. Per quanto riguarda l’ombra mi sa che adesso non posso fare più nulla giusto? Non penso che mi convenga estirparla tutta. Al massimo pian piano, col tempo, posso sostituire le nuove potature con la pianta originaleMarta ha scritto: ↑quoto
Per la limnophila..il consiglio, anche se comprensibile è sbagliato,secondo me.
I vasetti che si comprano hanno tante piantine e bisogna dividerle.. ora, non è che serva separare maniacalmente tutti gli sti, ma ameno in 3 o 4 ciuffetti, sarebbe stato meglio.
Così si fa ombra da sola..tra le altre cose.
Le hai tolto la lana di roccia intorno? Quella lana va sempre tolta, da tutte le piante e il più possibile (se ne rimane un pochetta, non fa nulla).
- Pisu
- Messaggi: 18280
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Devo fertilizzare?
Direi di sì, tanto cresce veloce.
Al massimo se vedi che le foglie basali ingialliscono o cadono sai il perché, arriva poca luce.
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti