Sofferenza limnophila in acquario appena allestito

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Domingo86
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 12/04/19, 22:33

Sofferenza limnophila in acquario appena allestito

Messaggio di Domingo86 » 15/08/2019, 12:12

Buongiorno ragazzi e buon ferragosto :)
Come da titolo...ho delle soffeenze sullo stelo della limnophila in acquario appena allestito.
Honun substrato sera e metto 1.8 ml di CO2 liquida al giorni.
Qualche consiglio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10779
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Sofferenza limnophila in acquario appena allestito

Messaggio di Matty03 » 15/08/2019, 12:23

Ciao @Domingo86 :)
Se l'hai inserita da poco è ancora in fase adattamento....io per il momento sospenderei la CO2 liquida,ma piuttosto metterei un bell'impianto di CO2 a lieviti e un micronizzatore,così sei sicuro di avere CO2 "pura" costante,senza aggiungere schifezze chimiche...
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Domingo86
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 12/04/19, 22:33

Sofferenza limnophila in acquario appena allestito

Messaggio di Domingo86 » 16/08/2019, 9:29

Quanto prima volevo passare ad un impianto fai da te con acido citrico e bicarbonato :) tempo permettendo... Notavo oggi come la sofferenza delle piante, fosse localizzato ai lati della vasca, da qui ho pensato ud una lampada insufficiente (quella della casa é davvero microscopica). Vorrei provare a tenere il coperchio aperto per qualchr giorno( così contestualmente abbasso lantemperatura dell'acqua). Che ne dite? La vasca é una milo LED 80 (93 litri).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Sofferenza limnophila in acquario appena allestito

Messaggio di Nijk » 16/08/2019, 10:17

Domingo86 ha scritto: Honun substrato sera e metto 1.8 ml di CO2 liquida al giorni.
Qualche consiglio?
Se per appena allestito intendi solo da qualche giorno ed anche la pianta è in acqua solo da qualche giorno gli devi concedere 7/8 giorni per cominciare ad adattarsi e a crescere, non puoi aspettarti miracoli in così poco tempo e soprattutto con queste temperature.

Per quanto riguarda la fertilizzazione la Limnophila è una pianta che si nutre per via fogliare specialmente e quindi in colonna, pertanto più che il fondo devi pensare a come fertilizzare l'acqua.
Il prodotto che stai somministrando ad ogni modo non è e non può essere considerato un fertilizzante.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Sofferenza limnophila in acquario appena allestito

Messaggio di Walsim » 16/08/2019, 12:27

Inoltre mi sembra che ricevi troppa luce del giorno a vedere dai riflessi della foto postata ....CO2 liquida quoto quanto detto dagli altri :-bd
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Domingo86
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 12/04/19, 22:33

Sofferenza limnophila in acquario appena allestito

Messaggio di Domingo86 » 17/08/2019, 15:42

Fortunatamente la luce é minima, e quanto prima vorrei mettere delle tende molto piú spesse. Oggi ho comprato il fertilizzante da giardino (microelementi)per iniziare il protocollo Pmdd ( non voglio spendere una fortuna per i prodotti da acquario).
Oggi pome cerco di comprare anche magnesio e potassio

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Sofferenza limnophila in acquario appena allestito

Messaggio di Vultus5 » 18/08/2019, 10:05

Anche io ho la limno ed effettivamente ho una differenza abissale tra gli steli sui bordi laterali (in ombra) e sugli steli centrali (esattamente sotto la luce). Come illuminazione ho un imbarazzante t8 da 25 watt con riflettore in 110 lt...
Fertilizzo solo con microelementi ogni 2 settimane.
Tra l'altro anche a te una volta arrivata in superficie tende a suddividersi molto?
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
Domingo86
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 12/04/19, 22:33

Sofferenza limnophila in acquario appena allestito

Messaggio di Domingo86 » 20/08/2019, 23:15

Vultus5 ha scritto: Anche io ho la limno ed effettivamente ho una differenza abissale tra gli steli sui bordi laterali (in ombra) e sugli steli centrali (esattamente sotto la luce). Come illuminazione ho un imbarazzante t8 da 25 watt con riflettore in 110 lt...
Fertilizzo solo con microelementi ogni 2 settimane.
Tra l'altro anche a te una volta arrivata in superficie tende a suddividersi molto?
Si anche a me succede. Dalla settimana scorsa ho cominciato con 5 ml di rinverdente a settimana....speriamo di migliorare la situazione ( vorrei passare anche aun una nuova illuminazione...una lampada di 26 cm su una vasca da 80 mi pare troppo piccola.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Enpiko, Rindez e 3 ospiti