Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
cescobs4

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 15/07/19, 15:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aversa
- Quanti litri è: 9
- Dimensioni: 24x16.5x28
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Lumen: 250
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Nera Ceramizzata
- Flora: 1 Anubias Nana
1 Cladophora (Aegagropila)
- Salvinia Auriculata
- Azolla Caroliniana
- Lemna minor
- 3 Ceratophyllum Demersum
- Fauna: 1 Betta Splendens Maschio Veiltail Multicolor
6 Physa marmorata
- Altre informazioni: Filtro Percolatore con Lana Perlon e Cannolicchi.
Legno di Driftwood e Radice di Mangrovia ‘Amtra’.
3 sassolini di roccia Vulcanica Naturali dall'Etna.
Vasca avviata fine Maggio 2019.
Aggiunta di Torba e Foglie di Catappa per colorazione acqua e gestione pH.
-
Grazie inviati:
122
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di cescobs4 » 19/08/2019, 12:07
Buongiorno a tutti
Vorrei mettere altre piante nel mio piccolo acquario di 9L. Ho un Anubias Nana attaccata su Tronco e delle Galleggianti (anche se ho un acquario con coperchio non le vedo quindi vorrei mettere qualcosa più sul fondo).
Spiego che non ho fondo e vorrei qualche pianta che si può attaccare su qualche roccia vulcanica.
L’impianto di illuminazione è di 3W.
Un pH devo rimanere sull’acidità max 7.
Grazie per chi mi darà consigli. ^:)^
Ultima modifica di
cescobs4 il 19/08/2019, 12:18, modificato 1 volta in totale.
cescobs4
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 19/08/2019, 12:17
cescobs4 ha scritto: ↑vorrei qualche pianta che si può attaccare su qualche roccia vulcanica.
Muschi, bucephalandra e microsorum crescono bene in questo modo oltre alle anubias.
- Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
- cescobs4 (19/08/2019, 12:19)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
cescobs4

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 15/07/19, 15:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aversa
- Quanti litri è: 9
- Dimensioni: 24x16.5x28
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Lumen: 250
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Nera Ceramizzata
- Flora: 1 Anubias Nana
1 Cladophora (Aegagropila)
- Salvinia Auriculata
- Azolla Caroliniana
- Lemna minor
- 3 Ceratophyllum Demersum
- Fauna: 1 Betta Splendens Maschio Veiltail Multicolor
6 Physa marmorata
- Altre informazioni: Filtro Percolatore con Lana Perlon e Cannolicchi.
Legno di Driftwood e Radice di Mangrovia ‘Amtra’.
3 sassolini di roccia Vulcanica Naturali dall'Etna.
Vasca avviata fine Maggio 2019.
Aggiunta di Torba e Foglie di Catappa per colorazione acqua e gestione pH.
-
Grazie inviati:
122
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di cescobs4 » 19/08/2019, 12:32
Nijk ha scritto: ↑cescobs4 ha scritto: ↑vorrei qualche pianta che si può attaccare su qualche roccia vulcanica.
Muschi, bucephalandra e microsorum crescono bene in questo modo oltre alle anubias.
Grazie @
Nijk ho visto la bucephalandra mi piace molto. Potrei optare per questa.
Invece cosa pensi di un Ceratophyllum?.
Vorrei qualche pianta che mi sale più in altezza per poter abbellire un po’ la prete. Grazie

cescobs4
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 19/08/2019, 12:44
cescobs4 ha scritto: ↑Invece cosa pensi di un Ceratophyllum?.
Vorrei qualche pianta che mi sale più in altezza per poter abbellire un po’ la prete. Grazie
Hai detto di non avere un fondo, se hai qualcosa oltre il vetro sotto va bene, andrebbe piantata.
- Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
- cescobs4 (19/08/2019, 12:53)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
cescobs4

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 15/07/19, 15:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aversa
- Quanti litri è: 9
- Dimensioni: 24x16.5x28
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Lumen: 250
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Nera Ceramizzata
- Flora: 1 Anubias Nana
1 Cladophora (Aegagropila)
- Salvinia Auriculata
- Azolla Caroliniana
- Lemna minor
- 3 Ceratophyllum Demersum
- Fauna: 1 Betta Splendens Maschio Veiltail Multicolor
6 Physa marmorata
- Altre informazioni: Filtro Percolatore con Lana Perlon e Cannolicchi.
Legno di Driftwood e Radice di Mangrovia ‘Amtra’.
3 sassolini di roccia Vulcanica Naturali dall'Etna.
Vasca avviata fine Maggio 2019.
Aggiunta di Torba e Foglie di Catappa per colorazione acqua e gestione pH.
-
Grazie inviati:
122
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di cescobs4 » 19/08/2019, 13:03
Nijk ha scritto: ↑cescobs4 ha scritto: ↑Invece cosa pensi di un Ceratophyllum?.
Vorrei qualche pianta che mi sale più in altezza per poter abbellire un po’ la prete. Grazie
Hai detto di non avere un fondo, se hai qualcosa oltre il vetro sotto va bene, andrebbe piantata.
Ah perché sul sito dove la vorrei acquistare dice che è una specie di galleggiante, e ho visto su internet che può essere attaccata con Nylon anche su rocce o legno. Ti posto la descrizione:)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
cescobs4
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 19/08/2019, 13:13
cescobs4 ha scritto: ↑anche se ho un acquario con coperchio non le vedo quindi vorrei mettere qualcosa più sul fondo)
Puoi tenerla anche come galleggiante, ma hai detto che non le vuoi le galleggianti.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
cescobs4

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 15/07/19, 15:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aversa
- Quanti litri è: 9
- Dimensioni: 24x16.5x28
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Lumen: 250
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Nera Ceramizzata
- Flora: 1 Anubias Nana
1 Cladophora (Aegagropila)
- Salvinia Auriculata
- Azolla Caroliniana
- Lemna minor
- 3 Ceratophyllum Demersum
- Fauna: 1 Betta Splendens Maschio Veiltail Multicolor
6 Physa marmorata
- Altre informazioni: Filtro Percolatore con Lana Perlon e Cannolicchi.
Legno di Driftwood e Radice di Mangrovia ‘Amtra’.
3 sassolini di roccia Vulcanica Naturali dall'Etna.
Vasca avviata fine Maggio 2019.
Aggiunta di Torba e Foglie di Catappa per colorazione acqua e gestione pH.
-
Grazie inviati:
122
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di cescobs4 » 19/08/2019, 13:18
Nijk ha scritto: ↑cescobs4 ha scritto: ↑anche se ho un acquario con coperchio non le vedo quindi vorrei mettere qualcosa più sul fondo)
Puoi tenerla anche come galleggiante, ma hai detto che non le vuoi le galleggianti.
Volevo sapere se veramente poteva essere attaccata su rocce o legno da come ho visto, la usavo come pianta da fondo.

cescobs4
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 19/08/2019, 13:27
cescobs4 ha scritto: ↑Volevo sapere se veramente poteva essere attaccata su rocce o legno da come ho visto, la usavo come pianta da fondo
Ma è una pianta a stelo come pensi di attaccarla ad un legno? Dove lo hai letto?
Al massimo inserisci gli steli dentro un cannolicchio così resta sul fondo.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
cescobs4

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 15/07/19, 15:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aversa
- Quanti litri è: 9
- Dimensioni: 24x16.5x28
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Lumen: 250
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Nera Ceramizzata
- Flora: 1 Anubias Nana
1 Cladophora (Aegagropila)
- Salvinia Auriculata
- Azolla Caroliniana
- Lemna minor
- 3 Ceratophyllum Demersum
- Fauna: 1 Betta Splendens Maschio Veiltail Multicolor
6 Physa marmorata
- Altre informazioni: Filtro Percolatore con Lana Perlon e Cannolicchi.
Legno di Driftwood e Radice di Mangrovia ‘Amtra’.
3 sassolini di roccia Vulcanica Naturali dall'Etna.
Vasca avviata fine Maggio 2019.
Aggiunta di Torba e Foglie di Catappa per colorazione acqua e gestione pH.
-
Grazie inviati:
122
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di cescobs4 » 19/08/2019, 14:07
Nijk ha scritto: ↑cescobs4 ha scritto: ↑Volevo sapere se veramente poteva essere attaccata su rocce o legno da come ho visto, la usavo come pianta da fondo
Ma è una pianta a stelo come pensi di attaccarla ad un legno? Dove lo hai letto?
Al massimo inserisci gli steli dentro un cannolicchio così resta sul fondo.
Ah ok allora nel caso la inserisco in un cannolicchio.
Comunque Ho visto che con lo stelo finale della pianta veniva attaccata con un filo di Nylon alla pietra o al legno.
cescobs4
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 19/08/2019, 15:57
cescobs4 ha scritto: ↑Ah ok allora nel caso la inserisco in un cannolicchio.
Comunque Ho visto che con lo stelo finale della pianta veniva attaccata con un filo di Nylon alla pietra o al legno.
Prova a fare in tutti e due i modi, poi conviene che ti regoli così come ti risulta più comodo.
Quello che interessa sostanzialmente a te è che ciò che gli serve per crescere lo recupera attraverso le foglie e quindi l'acqua e non attraverso le radici e quindi il terreno, una volta capito questo puoi fare come meglio credi.
- Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
- cescobs4 (19/08/2019, 16:04)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti