Nuovo acquario: qualche chiarimento

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Nuovo acquario: qualche chiarimento

Messaggio di BollaPaciuli » 21/08/2019, 16:08

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Teteo86
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 21/08/19, 10:28

Nuovo acquario: qualche chiarimento

Messaggio di Teteo86 » 21/08/2019, 17:12

roby70 ha scritto:
Teteo86 ha scritto: Per quanto riguarda l'acqua, ho messo 10 litri di acqua demineralizzata e la restante parte (saranno stati un 12-13 litri) di acqua di rubinetto. Allego l'analisi che ho scarica dal sito del gestore dell'acque. Tieni comunque conto che nel mio palazzo c'è un impianto osmotico per rendere meno dura l'acqua.
E' un vero e proprio impianto d'osmosi o un addolcitore? Cambia abbastanza la cosa ;)
Intanto ti chiederei di provare a calcolarti il GH della tua acqua di rete (il KH non si può) e riportarlo qui che abbiamo un'idea di quanto è; in questo articolo c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Supponendo che sia un impianto d'osmosi per sapere i valori della tua acqua serviranno dei test per acquario. Se hai dubbi su cosa acquistare chiedi senza problemi.

Lasciando un attimo da parte i valori viste le misure ci starebbe bene anche un bel betta maschio, ovviamente se ti piace.
È un addolcitore. Ho sbagliato. Mio suocero dovrebbe aver fatto già il test della durezza dell’acqua. Dopo gli chiedo se si ricorda quanto era o mi faccio prestare quello che usa lui (mi sembra siano delle cartine, tipo tornasole). Possono andare bene?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Nuovo acquario: qualche chiarimento

Messaggio di BollaPaciuli » 21/08/2019, 17:20

Teteo86 ha scritto: mi sembra siano delle cartine, tipo tornasole). Possono andare bene?
Le cartine al tornasole: un'alternativa a reagenti e piaccametro ;)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Teteo86
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 21/08/19, 10:28

Nuovo acquario: qualche chiarimento

Messaggio di Teteo86 » 21/08/2019, 17:46

Teteo86 ha scritto:
roby70 ha scritto:
Teteo86 ha scritto: Per quanto riguarda l'acqua, ho messo 10 litri di acqua demineralizzata e la restante parte (saranno stati un 12-13 litri) di acqua di rubinetto. Allego l'analisi che ho scarica dal sito del gestore dell'acque. Tieni comunque conto che nel mio palazzo c'è un impianto osmotico per rendere meno dura l'acqua.
E' un vero e proprio impianto d'osmosi o un addolcitore? Cambia abbastanza la cosa ;)
Intanto ti chiederei di provare a calcolarti il GH della tua acqua di rete (il KH non si può) e riportarlo qui che abbiamo un'idea di quanto è; in questo articolo c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Supponendo che sia un impianto d'osmosi per sapere i valori della tua acqua serviranno dei test per acquario. Se hai dubbi su cosa acquistare chiedi senza problemi.

Lasciando un attimo da parte i valori viste le misure ci starebbe bene anche un bel betta maschio, ovviamente se ti piace.
È un addolcitore. Ho sbagliato. Mio suocero dovrebbe aver fatto già il test della durezza dell’acqua. Dopo gli chiedo se si ricorda quanto era o mi faccio prestare quello che usa lui (mi sembra siano delle cartine, tipo tornasole). Possono andare bene?
Se si ricorda correttamente mio suocero, quando l’aveva misurata era sui 20 gradi francesi.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43407
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario: qualche chiarimento

Messaggio di roby70 » 21/08/2019, 17:52

Teteo86 ha scritto: È un addolcitore. Ho sbagliato.
Allora la tua acqua non è utilizzabile :-?? Gli addolcitori abbassano le durezze ma rilasciano sodio che non va per niente bene per le piante. L'acquario è piccolo e hai appena allestito: io deciderei che pesci mettere e poi farei un bel cambio quasi completo con acqua minerale in bottiglia delle durezze adatte ai pesci che ospiterai.
A meno che non riesci a prelevare l'acqua a monte dell'addolcitore e allora magari si potrebbe usare in parte questa ma parlando di pochi litri non mi porrei il problema e userei acqua minerale.
Ho letto che al momento hai solo piante di plastica ma se pensi in futuro di metterne di vere l'acqua piena di sodio potrebbe crearti non pochi problemi e un cambio quasi completo più avanti con dentro magari i pesci è più problematico.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Teteo86
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 21/08/19, 10:28

Nuovo acquario: qualche chiarimento

Messaggio di Teteo86 » 21/08/2019, 17:59

roby70 ha scritto:
Teteo86 ha scritto: È un addolcitore. Ho sbagliato.
Allora la tua acqua non è utilizzabile :-?? Gli addolcitori abbassano le durezze ma rilasciano sodio che non va per niente bene per le piante. L'acquario è piccolo e hai appena allestito: io deciderei che pesci mettere e poi farei un bel cambio quasi completo con acqua minerale in bottiglia delle durezze adatte ai pesci che ospiterai.
A meno che non riesci a prelevare l'acqua a monte dell'addolcitore e allora magari si potrebbe usare in parte questa ma parlando di pochi litri non mi porrei il problema e userei acqua minerale.
Ho letto che al momento hai solo piante di plastica ma se pensi in futuro di metterne di vere l'acqua piena di sodio potrebbe crearti non pochi problemi e un cambio quasi completo più avanti con dentro magari i pesci è più problematico.
roby70 ha scritto:
Teteo86 ha scritto: È un addolcitore. Ho sbagliato.
Allora la tua acqua non è utilizzabile :-?? Gli addolcitori abbassano le durezze ma rilasciano sodio che non va per niente bene per le piante. L'acquario è piccolo e hai appena allestito: io deciderei che pesci mettere e poi farei un bel cambio quasi completo con acqua minerale in bottiglia delle durezze adatte ai pesci che ospiterai.
A meno che non riesci a prelevare l'acqua a monte dell'addolcitore e allora magari si potrebbe usare in parte questa ma parlando di pochi litri non mi porrei il problema e userei acqua minerale.
Ho letto che al momento hai solo piante di plastica ma se pensi in futuro di metterne di vere l'acqua piena di sodio potrebbe crearti non pochi problemi e un cambio quasi completo più avanti con dentro magari i pesci è più problematico.
Questo anche se ho messo 10 litri di acqua demineralizzata?
Posso comunque recuperare dell’acqua da casa dei miei che non hanno nessun addolcitore.
Devo scaricare l’analisi da un punto di prelievo vicino a casa dei miei e postarlo?

Quindi ne deduco che è meglio aspettare a mettere le piante, giusto?

PS: ho chiesto anche questo alla commessa ieri e mi ha detto che non era un problema l’avere l’addolcitore.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43407
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario: qualche chiarimento

Messaggio di roby70 » 21/08/2019, 18:16

Teteo86 ha scritto: Devo scaricare l’analisi da un punto di prelievo vicino a casa dei miei e postarlo?
Si che le vediamo.
Teteo86 ha scritto: Quindi ne deduco che è meglio aspettare a mettere le piante, giusto?
Si.
Teteo86 ha scritto: PS: ho chiesto anche questo alla commessa ieri e mi ha detto che non era un problema l’avere l’addolcitore.
Con le piante finte è vero :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Teteo86
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 21/08/19, 10:28

Nuovo acquario: qualche chiarimento

Messaggio di Teteo86 » 21/08/2019, 18:42

roby70 ha scritto:
Teteo86 ha scritto: Devo scaricare l’analisi da un punto di prelievo vicino a casa dei miei e postarlo?
Si che le vediamo.
Teteo86 ha scritto: Quindi ne deduco che è meglio aspettare a mettere le piante, giusto?
Si.
Teteo86 ha scritto: PS: ho chiesto anche questo alla commessa ieri e mi ha detto che non era un problema l’avere l’addolcitore.
Con le piante finte è vero :-??
In allegato il report dell'acqua di casa dei miei. Com'è?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43407
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario: qualche chiarimento

Messaggio di roby70 » 21/08/2019, 18:49

Invece del pdf puoi riportare l’immagine dei valori? Da cellulare a volte non si apre e chi legge non capisce

Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Poi visto che ci sei prova a calcolarti GH e se si riesce KH di quell’acqua. Ti hanno messo prima come fare
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo acquario: qualche chiarimento

Messaggio di gem1978 » 21/08/2019, 20:41

Teteo86 ha scritto: 42,5x23,5x36,5
Per i pesci già hai scelto?
Scrivete troppo per me che sono anziano :-o
► Mostra testo
La vasca è piccola però hai più qualche opzione possibile.

Ti elenco qualche idea:
- monospecifico per neocaridina davidi
- monospecifico Danio margaritatus (Rasbora Galaxy)
- harem per Dario Dario
- betta con caridina multidentata
- Betta con Trigonostigma espei
- Nanofish: Hyphessobrycon amandae ed elachys

Ovviamente ognuno di questi pesci ha esigenze diverse, se c'è qualcosa in particolare che ti piace ne parliamo ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio (totale 2):
Seralia (21/08/2019, 20:48) • BollaPaciuli (21/08/2019, 21:14)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti