Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
Luci4

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 26/06/19, 7:42
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Barcellona pg
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x51
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 6500 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e inerte
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Luci4 » 21/08/2019, 19:08
Buongiorno,
Ho avviato il mio primo acquario il 24 luglio, (100litri netti con fondo fertile ed inerte, piante) oggi ho misurato i valori ed ho
pH 7,2
KH 8
GH 13
Visto che si sta avvicinando il momento, volevo qualche consiglio su cosa posso mettere
se non metto la ventola di raffreddamento la temperatura sale a 29 gradi.
3 Pensavo planorbis e 5
Caridina multidentata
8 Boraras brigitae
1 Betta splend
Che ne pensate?
Con i valori dell acqua possono andare bene?
Grazie a tutti
Luci4
-
Gmarinari77

- Messaggi: 287
- Messaggi: 287
- Ringraziato: 87
- Iscritto il: 05/05/17, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parma
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sera
- Flora: Anubias Nana, Limnophila, Ludwigia Gladulosa Red, sagittaria subulata, vesicularya dubiana
- Fauna: Betta splendes, Paracheirodon innesi, lumache di diversi generi, qualche platy vivo proveninete da vecchi allestimenti ( non li tolgo solo perché sono nati in vasca e aimè i bambini…... )
- Altre informazioni: 2 barre da 18cm idroponiche oltre ai 1600 lumen in barre LED 6500 su plafoniera DYI
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
87
Messaggio
di Gmarinari77 » 21/08/2019, 19:09
sinceramente ti sconsiglio il betta con le caridina...
#teamPochiCambi
Gmarinari77
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 21/08/2019, 19:13
No con le multidentata è ok. Le Boraras raramente vengono predate, manda foto della vasca vediamo quanto è piantumata.
Il problema sono le durezze, dovresti stare molto più basso
Aggiunto dopo 2 minuti 47 secondi:
@
Luci4 in un litraggio così anche più di 8 Boraras, però davvero è troppo dura per il betta e per loro.
@
roby70 @
gem1978 le multidentata come se la cavano alle durezze del betta? Le ho viste consigliare però in teoria vogliono acqua un po' duetta no?
Posted with AF APP
Gioele
-
Luci4

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 26/06/19, 7:42
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Barcellona pg
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x51
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 6500 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e inerte
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Luci4 » 21/08/2019, 19:23
15664080515801696384794676873015.jpg
Questo è il mio acquario oggi ho potato un po' le piante, in caso per abbassare la Durezza cosa dovrei fare? O pensate sia meglio cambiare direttamente pesci? Grazie per le risposte super veloci!!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luci4
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 21/08/2019, 19:33
Luci4 ha scritto: ↑15664080515801696384794676873015.jpg
Questo è il mio acquario oggi ho potato un po' le piante, in caso per abbassare la Durezza cosa dovrei fare? O pensate sia meglio cambiare direttamente pesci? Grazie per le risposte super veloci!!!!
Per abbassare le durezze dovresti fare un cambio d'acqua con acqua demineralizzata o osmotica... Uno o due adesso, prima di mettere i pesci, poi non andranno fatti per sempre sia chiaro!
Una volta trovato il giusto equilibrio, basterà monitorarlo e fare i rabbocchi (rabbocchi dell'acqua evaporata, non cambi di acqua) sempre con demineralizzata
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 21/08/2019, 19:33
Luci4 ha scritto: ↑15664080515801696384794676873015.jpg
Questo è il mio acquario oggi ho potato un po' le piante, in caso per abbassare la Durezza cosa dovrei fare? O pensate sia meglio cambiare direttamente pesci? Grazie per le risposte super veloci!!!!
Con quelle durezze ci stanno solo i poecilidi. Dai un'occhiata qui
Allestimento acquario per Poecilidi.
Però in realtà basta un cambio d'acqua per abbassare le durezze, quindi non sceglierei in base a quello ma a gusto.
È poco piantumato, hai solo piante molto basse avannotti, in caso poecilidi, o Boraras, in caso Boraras, non potranno nascondersi.
Forse è meglio spostare in allestimento o primo acwuario
Aggiunto dopo 2 minuti 54 secondi:
Ti mancano piante rapide, egeria, ceratophyllum, limnophila...sicuro un galleggiante dovresti metterla
Le piante galleggianti.
Posted with AF APP
Gioele
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 21/08/2019, 19:42
Luci4 ha scritto: ↑oggi ho misurato i valori
picco NO
2- venuto? passato?
prova del cibo fatta...nel caso?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Gmarinari77

- Messaggi: 287
- Messaggi: 287
- Ringraziato: 87
- Iscritto il: 05/05/17, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parma
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sera
- Flora: Anubias Nana, Limnophila, Ludwigia Gladulosa Red, sagittaria subulata, vesicularya dubiana
- Fauna: Betta splendes, Paracheirodon innesi, lumache di diversi generi, qualche platy vivo proveninete da vecchi allestimenti ( non li tolgo solo perché sono nati in vasca e aimè i bambini…... )
- Altre informazioni: 2 barre da 18cm idroponiche oltre ai 1600 lumen in barre LED 6500 su plafoniera DYI
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
87
Messaggio
di Gmarinari77 » 21/08/2019, 19:42
ops non avevo letto multidentata ma solo caridina e ho pensato alle classiche red sorry

per le durezze, dipende a quanto vuoi arrivare.
con acqua a durezze 0, 3 cambi del 30% arrivi a 2.7 di KH e 4.5 di GH ( calcolatore cambi acqua dell'app docet

)
#teamPochiCambi
Gmarinari77
-
roby70
- Messaggi: 43529
- Messaggi: 43529
- Ringraziato: 6548
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6548
Messaggio
di roby70 » 21/08/2019, 19:54
Gioele ha scritto: ↑ le multidentata come se la cavano alle durezze del betta? Le ho viste consigliare però in teoria vogliono acqua un po' duetta no?
Le multidentata o japonica stanno tranquillamente alle durezze basse del betta. Diverso il discorso delle davidi come le red cherry che vogliono acqua più dura.
Per il resto aspettiamo di sapere se il picco è già passato e poi vediamo come procedere.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Luci4

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 26/06/19, 7:42
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Barcellona pg
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x51
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 6500 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e inerte
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Luci4 » 21/08/2019, 20:19
Allora domani compro 30 litri di acqua demineralizzata e faccio un cambio parziale
avevo piantato egeria e ceretophullum però sono morte

vedo di comprare altre piante per integrare!!!
Come faccio a capire se è passato il picco? Non ho fatto test durante questo periodo.. Ho solo aggiunto acqua demineralizzata in sostituzione di quella che evaporava.. Circa 5 litri ogni settimana..
Cos è la prova del cibo?!!
Quale app?! Io ho salvato solo le due pagine con il calcolo CO
2 e quello dei fertilizzanti sulla schermata del telefono
Luci4
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti