Tipologia nuovo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
Luca243
star3
Messaggi: 262
Iscritto il: 17/06/19, 15:44

Tipologia nuovo acquario

Messaggio di Luca243 » 21/08/2019, 14:25

Girovagando su internet mi confondo sempre di più le idee, vedendo tanti acquari e mi mettono in dubbio se fare una vasca per betta e basta, oppure una vasca con qualche nanofish e red cherry... voi quale mi consigliereste? Sia come costi che per starci dietro
Perchè sono troppo indeciso %-(

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43533
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Tipologia nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 21/08/2019, 16:08

Io adoro i betta :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Tipologia nuovo acquario

Messaggio di Gioele » 21/08/2019, 16:17

Anche io adoro i betta, e poi sono pigri, stanno bene ovunque, il mio maschio è praticamente sempre fermo in 100L da solo

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Tipologia nuovo acquario

Messaggio di gem1978 » 22/08/2019, 7:25

Luca243 ha scritto: voi quale mi consigliereste?
Se vuoi sbatterti poco vediamo a termine maturazione se è facile far scendere il pH.

È questa l'unica cosa, secondo me, complicata nella gestione di una vasca.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Luca243
star3
Messaggi: 262
Iscritto il: 17/06/19, 15:44

Tipologia nuovo acquario

Messaggio di Luca243 » 22/08/2019, 8:55

Sono riuscito a decidere, faccio un piccolo acquario ben piantumato con un crowntail.. spettacolare :x
Oggi pomeriggio faccio un salto nel negozio, wiando torno vi aggiorno
Ma visto che vorrei farlo piantumato e con qualche decorazione tipo "abbandonato", questo cose qua come influiscono sulla chimica dell'acqua?

Posted with AF APP

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Tipologia nuovo acquario

Messaggio di Seralia » 22/08/2019, 9:23

Luca243 ha scritto: Sono riuscito a decidere, faccio un piccolo acquario ben piantumato con un crowntail.. spettacolare :x
Oggi pomeriggio faccio un salto nel negozio, wiando torno vi aggiorno
Ma visto che vorrei farlo piantumato e con qualche decorazione tipo "abbandonato", questo cose qua come influiscono sulla chimica dell'acqua?
Per il Betta, che ama acqua ferma, acida e magari un po' ambrata... credo influisca positivamente!
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
Luca243
star3
Messaggi: 262
Iscritto il: 17/06/19, 15:44

Tipologia nuovo acquario

Messaggio di Luca243 » 22/08/2019, 9:29

Ma per quanto riguarda pH,GH,KH..? Conosco solo il pH ma non so cosa e come li influenzi :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Tipologia nuovo acquario

Messaggio di Seralia » 22/08/2019, 9:46

Luca243 ha scritto: Ma per quanto riguarda pH,GH,KH..? Conosco solo il pH ma non so cosa e come li influenzi :D
Betta vuole acqua tenera (GH e KH bassi) e acida (pH basso)
Con acqua tenera (GH e KH bassi) e facile abbassare il pH con foglie ed altri Acidificanti naturali

Ti consiglierei l'articolo Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? che parla delle Durezze, tra le altre cose.
Inoltre: Betta Splendens: allevamento e riproduzione e Betta: tra realtà e leggende
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
Luca243
star3
Messaggi: 262
Iscritto il: 17/06/19, 15:44

Tipologia nuovo acquario

Messaggio di Luca243 » 22/08/2019, 9:54

Seralia ha scritto:
Luca243 ha scritto: Ma per quanto riguarda pH,GH,KH..? Conosco solo il pH ma non so cosa e come li influenzi :D
Betta vuole acqua tenera (GH e KH bassi) e acida (pH basso)
Con acqua tenera (GH e KH bassi) e facile abbassare il pH con foglie ed altri Acidificanti naturali

Ti consiglierei l'articolo Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? che parla delle Durezze, tra le altre cose.
Inoltre: Betta Splendens: allevamento e riproduzione e Betta: tra realtà e leggende
Grazie per i link
Ma quindi dovrei prima fare i test dell'acqua appena inserita e poi a seconda dei risultati, mettere determinate piante/decorazioni/fondo per rendere giusti i valori per il betta.. oppure prima metto piante, fondo, ecc, e poi faccio i test eventualmente modificando i valori non so in che altro modo?

Posted with AF APP

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Tipologia nuovo acquario

Messaggio di Seralia » 22/08/2019, 10:05

Ti conviene aspettare dopo la maturazione per mettere le "mani in acqua". Una volta che l'acquario sarà maturo, qualche cambio ed un po' di acidificanti e dovresti sistemare facilmente.
Considera che io ci ho messo 2/3 cambi d'acqua ad arrivare alle durezze che volevo per il Betta e sto tutt'ora facendo scendere il pH a suon di catappa :)
Basta tu non inserisca pietre calcaree in acquario e con un paio di cambi d'acqua usando la demineralizzata invece di quella del rubinetto arrivi alla durezza che vuoi. Una volta raggiunta la durezza che cerchi (bassa per il Betta) devi solo ricordarti di rabboccare (quando l'acqua evapora dall'acquario) con acqua demineralizzata per tenere le durezze sotto controllo.
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lapin90 e 8 ospiti