Potassio e fauna

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Fatina
star3
Messaggi: 1049
Iscritto il: 02/08/19, 9:27

Potassio e fauna

Messaggio di Fatina » 22/08/2019, 11:57

Nonostante gestisca un acqario da un anno devo ammettere che solo ora mi sto avvicinando alla fertilizzazione delle piante...
Se io ho fauna in acquaria.. non dovrei avere problemi di potassio? %-(

Posted with AF APP

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Potassio e fauna

Messaggio di Coga89 » 22/08/2019, 12:00

Ciao
Un'eccesso di potassio può creare solo un blocco delle piante
Non ho altre informazioni a riguardo per quanto riguarda la fauna. Ovviamente i pesci devono nuotare in acqua non in mezzo ai fertilizzanti 😉
Ma penso tu abbia ancora dei dubbi sui post precedenti dove chiedevi della conducibilità
Questi utenti hanno ringraziato Coga89 per il messaggio:
mmarco (22/08/2019, 12:37)
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Fatina
star3
Messaggi: 1049
Iscritto il: 02/08/19, 9:27

Potassio e fauna

Messaggio di Fatina » 22/08/2019, 12:08

Si mi sto avvicinando ora alla fertilizzazione e conducibilità perché rispetto a prima ho inserito nuove piante
Bacopa caroliniana, Ludwigia mullertii e rotala rotundifolia e vorrei farle crescere bene

Posted with AF APP

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Potassio e fauna

Messaggio di Coga89 » 22/08/2019, 12:23

Fatina ha scritto: Si mi sto avvicinando ora alla fertilizzazione e conducibilità perché rispetto a prima ho inserito nuove piante
Bacopa caroliniana, Ludwigia mullertii e rotala rotundifolia e vorrei farle crescere bene
Allora il consiglio che ti posso dare è sempre quello di:
-Linkare il topic precedente da dove arrivi, nel tuo caso il problema della conducibilità
-mettere i valori dell'acqua dell'acquario
-flora e fauna
-ulteriori info quali CO2 e luce
-foto dell'acquario
#TeamFosfatiAlti

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Potassio e fauna

Messaggio di mmarco » 22/08/2019, 12:36

:-h
Posso fare una domanda?
La faccio.
Interessante il discorso che troppo potassio blocca le piante
Siccome io somministro parecchio nitrato di potassio (NitroK), come faccio a capire quando è troppo?
E quindi, quando è che è più o meno giusto?
Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
Fatina
star3
Messaggi: 1049
Iscritto il: 02/08/19, 9:27

Potassio e fauna

Messaggio di Fatina » 22/08/2019, 12:40

Allora la flora, fauna e valori acqua sono nel mio profilo! Ma mi riporto qui. Ho guppy e Caridina
Rispetto al passato ho rimosso coperchio askoll e piazzato luci nuove da 28w totali in in 60L netto.. e messo nuovo filtro tidal 55.
Prima avevo pensate 8w!!
L acquario sta bene ho pochissime alghe trascinate da prima della modifica del coperchio ... ma adesso si sono bloccate.
L egeria so che è un buon indicatore e cresce bene, verde ed anche più grossa rispetto a prima. Già potata due volte in un mesetto.
Ho iniziato a fertilizzare con il ferro chelato della sera. Non metto dentro altro.
La rotola da emersa si sta ambientando alla vita sommersa ma alle volte mi cadono le foglioline dei nuovi steli che hanno una nuova forma e questa cosa non l'ho capita.. non vorrei che ci fosse qualcosa o se dipende sempre dal suo ambientamento ma non succede a tutti i nuovi getti laterali nuovi ma a diversi... l'ho da due settimane.
Non uso nessun altro fertilizzante.
Mi hanno dato già dei consigli per i tagli d'acqua.

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
pH 6.8
GH 11
KH 5
NO2- 0.01
NO3- 20

Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
Non ho CO2. Volevo provare il fai da te ma ho un KH scosigliato per quello che vorrei usare io, senza il deflussore.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Fatina il 22/08/2019, 12:44, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Potassio e fauna

Messaggio di Coga89 » 22/08/2019, 12:44

mmarco ha scritto: :-h
Posso fare una domanda?
La faccio.
Interessante il discorso che troppo potassio blocca le piante
Siccome io somministro parecchio nitrato di potassio (NitroK), come faccio a capire quando è troppo?
E quindi, quando è che è più o meno giusto?
Grazie
Ciao per non "inquinare" il topic di fatina ti consiglio di aprirne uno tutto tuo o semplicemente di leggere tra gli articoli del forum (fertilizzazione) dove si parla della legge di Liebig e dei vari fertilizzanti 😉
Ultima modifica di Coga89 il 22/08/2019, 12:46, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato Coga89 per il messaggio (totale 2):
mmarco (22/08/2019, 12:45) • Marta (22/08/2019, 14:39)
#TeamFosfatiAlti

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Potassio e fauna

Messaggio di mmarco » 22/08/2019, 12:44

O.K.
Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Potassio e fauna

Messaggio di Coga89 » 22/08/2019, 12:45

@Fatina
Quindi mi sembra di capire che al momento non hai nessuna carenza o piante in blocco
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Fatina
star3
Messaggi: 1049
Iscritto il: 02/08/19, 9:27

Potassio e fauna

Messaggio di Fatina » 22/08/2019, 12:47

Esatto. Ho solo questa rotola che mi sta facendo questi nuovi getti laterali ma in alcuni dopo qualche giorno cadono le foglie e questa cosa non l'ho capita!
Per il resto è tutto funzonante.. ma volevo sapere qualcosa in più sul potassio dato che so che la rotola ne necessita

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 9 ospiti