Prima Fertilizzazione acquario 10L

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Prima Fertilizzazione acquario 10L

Messaggio di Marta » 22/08/2019, 14:10

cescobs4 ha scritto:
22/08/2019, 12:42
Allora si, diciamo che fertilizzare in 10 litri ho visto che non è una passeggiata soprattutto per un neofita
Infatti. È estremamente rischioso.
In realtà dovrebbe bastare il, pochissimo, cibo che dai al pesce..

I miei suggerimenti sono per il momento preciso, non per il mantenimento.
In 10 litri divresti avere il problema opposto.
cescobs4 ha scritto:
22/08/2019, 12:42
Allora io uso reagenti perché le strisce mi è stato detto che sono poco affidabili.
:-bd
cescobs4 ha scritto:
22/08/2019, 12:42
Inizierò nel caso con il magnesio allora, solo spero che non mi aumenti il KH e il GH
il KH no, ma il GH lo alza sicuro.

Ho visto che non hai il fondo...anche questo è un problema..

Comunque nonostante quello che ti ho detto, 10 litri mi spaventano non poco.. :-s perciò chiamo in aiuto il capo.. @cicerchia80 puoi darci una mano tu?

Posted with AF APP

Avatar utente
cescobs4
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 15/07/19, 15:27

Prima Fertilizzazione acquario 10L

Messaggio di cescobs4 » 22/08/2019, 14:49

Marta ha scritto:
cescobs4 ha scritto:
22/08/2019, 12:42
Allora si, diciamo che fertilizzare in 10 litri ho visto che non è una passeggiata soprattutto per un neofita
Infatti. È estremamente rischioso.
In realtà dovrebbe bastare il, pochissimo, cibo che dai al pesce..

I miei suggerimenti sono per il momento preciso, non per il mantenimento.
In 10 litri divresti avere il problema opposto.
cescobs4 ha scritto:
22/08/2019, 12:42
Allora io uso reagenti perché le strisce mi è stato detto che sono poco affidabili.
:-bd
cescobs4 ha scritto:
22/08/2019, 12:42
Inizierò nel caso con il magnesio allora, solo spero che non mi aumenti il KH e il GH
il KH no, ma il GH lo alza sicuro.

Ho visto che non hai il fondo...anche questo è un problema..

Comunque nonostante quello che ti ho detto, 10 litri mi spaventano non poco.. :-s perciò chiamo in aiuto il capo.. @cicerchia80 puoi darci una mano tu?
Si @Marta diciamo che lo voglio fare soprattutto per portare un po’ di NO3- e per le galleggianti.
Nel caso per risolvere il problema del fondo come appena posso metto un po’ di ghiaia inerte e spero che non si alzi qualche polverone e il Betta stia tranquillo.
Il GH se si alza credo che non ci sia problema l’importante e il KH perché mi è risultato tanto difficile abbassare il pH e @cicerchia80 mi conosce, mi ha aiutato lui e @nicolatc sull’argomento chimica.
Spero che anche lui possa dirmi quanto e come fertilizzare.
Allego la foto delle specifiche del prodotto Easylife.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cescobs4
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 15/07/19, 15:27

Prima Fertilizzazione acquario 10L

Messaggio di cescobs4 » 23/08/2019, 2:40

cescobs4 ha scritto:
Marta ha scritto:
cescobs4 ha scritto:
22/08/2019, 12:42
Allora si, diciamo che fertilizzare in 10 litri ho visto che non è una passeggiata soprattutto per un neofita
Infatti. È estremamente rischioso.
In realtà dovrebbe bastare il, pochissimo, cibo che dai al pesce..

I miei suggerimenti sono per il momento preciso, non per il mantenimento.
In 10 litri divresti avere il problema opposto.
cescobs4 ha scritto:
22/08/2019, 12:42
Allora io uso reagenti perché le strisce mi è stato detto che sono poco affidabili.
:-bd
cescobs4 ha scritto:
22/08/2019, 12:42
Inizierò nel caso con il magnesio allora, solo spero che non mi aumenti il KH e il GH
il KH no, ma il GH lo alza sicuro.

Ho visto che non hai il fondo...anche questo è un problema..

Comunque nonostante quello che ti ho detto, 10 litri mi spaventano non poco.. :-s perciò chiamo in aiuto il capo.. @cicerchia80 puoi darci una mano tu?
Si @Marta diciamo che lo voglio fare soprattutto per portare un po’ di NO3- e per le galleggianti.
Nel caso per risolvere il problema del fondo come appena posso metto un po’ di ghiaia inerte e spero che non si alzi qualche polverone e il Betta stia tranquillo.
Il GH se si alza credo che non ci sia problema l’importante e il KH perché mi è risultato tanto difficile abbassare il pH e @cicerchia80 mi conosce, mi ha aiutato lui e @nicolatc sull’argomento chimica.
Spero che anche lui possa dirmi quanto e come fertilizzare.
Allego la foto delle specifiche del prodotto Easylife.
Ps @Marta per aumentare di un Grado Tedesco il GH come devo preparare la soluzione? Perché mi interessa per i cambi. Visto che non voglio utilizzare la mia acqua di rete che è troppo calcarea. Grazie.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53937
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Prima Fertilizzazione acquario 10L

Messaggio di cicerchia80 » 24/08/2019, 13:22

...scusate l'assenza
Arrivo subito?
Ma come non hai un fondo?
Il fondo è essenziale (anche per far scendere il pH)
Riesci a procurare almeno un pò di lapillo?
Stand by

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Prima Fertilizzazione acquario 10L

Messaggio di Marta » 24/08/2019, 14:06

cescobs4 ha scritto:
23/08/2019, 2:40
per aumentare di un Grado Tedesco il GH come devo preparare la soluzione?
la soluzione è sempre uguale, qui c'è la ricetta: Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
1 punto di GH si alza con circa 4,3 mg/l di magnesio, perciò prova a guardare col calcolatore quanto solfato di magnesio dovresti mettere nel tuo litraggio (netto).

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
cescobs4 (25/08/2019, 10:24)

Avatar utente
cescobs4
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 15/07/19, 15:27

Prima Fertilizzazione acquario 10L

Messaggio di cescobs4 » 25/08/2019, 10:18

cicerchia80 ha scritto: ...scusate l'assenza
Arrivo subito?
Ma come non hai un fondo?
Il fondo è essenziale (anche per far scendere il pH)
Riesci a procurare almeno un pò di lapillo?
Eh si sfortunatamente per il litraggio mi sconsigliarono il fondo. Nel caso va bene anche il quarzo nero ceramizzato? Ho trovato un sito nel caso lo prendo da lì.
Quanti centimetri deve essere alto il fondo?.
Conviene che durante l’inserimento tolgo il mio Betta?. Grazie @cicerchia80 ^:)^

Aggiunto dopo 15 minuti 32 secondi:
Marta ha scritto:
cescobs4 ha scritto:
23/08/2019, 2:40
per aumentare di un Grado Tedesco il GH come devo preparare la soluzione?
la soluzione è sempre uguale, qui c'è la ricetta: Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
1 punto di GH si alza con circa 4,3 mg/l di magnesio, perciò prova a guardare col calcolatore quanto solfato di magnesio dovresti mettere nel tuo litraggio (netto).
Ciao @Marta sfortunatamente non riesco proprio ad utilizzarlo questo calcolatore, non riesco a capire dove inserire i valori e come calcolarli. Non so mi potresti aiutare mettendo foto o i passaggi? Grazie b-(

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Prima Fertilizzazione acquario 10L

Messaggio di Marta » 25/08/2019, 11:40

cescobs4 ha scritto:
25/08/2019, 10:34
sfortunatamente non riesco proprio ad utilizzarlo questo calcolatore, non riesco a capire dove inserire i valori e come calcolarli
Allora, e facilissimo. :)
Basta che apri il calcolatore e vai su "prediluiti" lì inserisci quel che ti chiede il calcolatore. Ossia:
1-litri netti della vasca
2-ml di prodotto ipotetico da aggiungere in vasca
3-grammi di prodotto che hai usato per fale il flacone
4-litri di demineralizzata usati per fare il flacone.

Nello specifico metterai
1- 9 (litri netti, mi raccomando).
2- 1 ml (questo è il quantitativo che vuoi testare)
3- 30 gr di MgSO4
4- 0,1 lt di demineralizzata (i 100 ml)

A questo punto vai sul menu a tendina e selezioni "solfato di magnesio".

Il calcolatore ti dirà a che concentrazione di Mg arrivi, in quei litri e per quegli ml (quelli che volevi testare) che hai messo prima.
Ora, diciamo che tu voglia arrivare ad una concentrazione di mg pari a circa 4,3 mg/l... beh, non farai altro che modificare gli ml ipotetici finché il calcolatore non ti dice che ci sei.

Prova e vediamo cosa ti porta.

Comunque qui trovi anche le spiegazioni ufficiali: Utilizzo calcolatore fertilizzanti

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
cescobs4 (25/08/2019, 18:55)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53937
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Prima Fertilizzazione acquario 10L

Messaggio di cicerchia80 » 25/08/2019, 12:03

cescobs4 ha scritto: Eh si sfortunatamente per il litraggio mi sconsigliarono il fondo.
Ma chi?
cescobs4 ha scritto: Nel caso va bene anche il quarzo nero ceramizzato? Ho trovato un sito nel caso lo prendo da lì.
Quanti centimetri deve essere alto il fondo?.
Se ci vuoi infilare qualche pianta 4 o 5 cm
cescobs4 ha scritto: Conviene che durante l’inserimento tolgo il mio Betta?.
Con un pò di attenzione e pazienza non necessariamente
Stand by

Avatar utente
cescobs4
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 15/07/19, 15:27

Prima Fertilizzazione acquario 10L

Messaggio di cescobs4 » 25/08/2019, 19:45

Marta ha scritto:
cescobs4 ha scritto:
25/08/2019, 10:34
sfortunatamente non riesco proprio ad utilizzarlo questo calcolatore, non riesco a capire dove inserire i valori e come calcolarli
Allora, e facilissimo. :)
Basta che apri il calcolatore e vai su "prediluiti" lì inserisci quel che ti chiede il calcolatore. Ossia:
1-litri netti della vasca
2-ml di prodotto ipotetico da aggiungere in vasca
3-grammi di prodotto che hai usato per fale il flacone
4-litri di demineralizzata usati per fare il flacone.

Nello specifico metterai
1- 9 (litri netti, mi raccomando).
2- 1 ml (questo è il quantitativo che vuoi testare)
3- 30 gr di MgSO4
4- 0,1 lt di demineralizzata (i 100 ml)

A questo punto vai sul menu a tendina e selezioni "solfato di magnesio".

Il calcolatore ti dirà a che concentrazione di Mg arrivi, in quei litri e per quegli ml (quelli che volevi testare) che hai messo prima.
Ora, diciamo che tu voglia arrivare ad una concentrazione di mg pari a circa 4,3 mg/l... beh, non farai altro che modificare gli ml ipotetici finché il calcolatore non ti dice che ci sei.

Prova e vediamo cosa ti porta.

Comunque qui trovi anche le spiegazioni ufficiali: Utilizzo calcolatore fertilizzanti
Grazie @Marta soprattutto per la pazienza. Vedo che hai impiegato anche molto tempo nel scrivere la risposta.
Comunque facendo come mi hai detto mi sembra che dovrei inserire più o meno 1.5ml di sale inglese
Ti posto la foto spero di aver iniziato a capire come funziona ~x(
Secondo te va bene? Grazie x_x

Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
cescobs4 ha scritto: Eh si sfortunatamente per il litraggio mi sconsigliarono il fondo.
Ma chi?
Il mio negoziante (dopo ho capito che non era affidabile)
cescobs4 ha scritto: Nel caso va bene anche il quarzo nero ceramizzato? Ho trovato un sito nel caso lo prendo da lì.
Quanti centimetri deve essere alto il fondo?.
Se ci vuoi infilare qualche pianta 4 o 5 cm
Ok va benissimo
cescobs4 ha scritto: Conviene che durante l’inserimento tolgo il mio Betta?.
Con un pò di attenzione e pazienza non necessariamente
Speriamo che sarò capace, spero che le lumachine sopravvivono, perché da poco sono arrivate nel mio acquario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Prima Fertilizzazione acquario 10L

Messaggio di Marta » 27/08/2019, 19:01

Ciao @cescobs4
Purtroppo col casino che è successo gli ultimi post sono andai perduti. ~x(
Io ti avevo risposto e spero che tu lo avessi letto.

Comunque riscrivo.
cescobs4 ha scritto:
25/08/2019, 19:47
Comunque facendo come mi hai detto mi sembra che dovrei inserire più o meno 1.5ml di sale inglese
Ti posto la foto spero di aver iniziato a capire come funziona
Secondo te va bene?
I procedimento è corretto, ma come puoi ben vedere da te, se mettessi 1,5 ml di MgSO4 avresti una concentrazione di 4,9 mg/l di Mg... e secondo me è un po' tanto, sopratutto nel tuo litraggio.
Con 1,25 ml, invece la concentrazione sarebbe di 4 mg/l circa che è già meglio.

Puoi usare una siringa da insulina se vuoi essere più preciso..
cescobs4 ha scritto:
25/08/2019, 19:47
Vedo che hai impiegato anche molto tempo nel scrivere la risposta.
Beh, sì.. :ymblushing: ma se ti è stata utile per capire, sono contenta :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
cescobs4 (28/08/2019, 12:16)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Fabu, Forst e 3 ospiti