prossimamente (prima dell'inverno) rivoluzionerò la mia vasca trasformandola in un paludario, apro intanto questo topic per parlare della cosa in linee generiche, poi per i dettagli ne aprirò altri 100 piu specifici, tutti nelle sezioni sbagliate ovviamente cosi lo staff non avrà dubbi del mio ritorno
Chi non muore si rivede (allestimento paludario)
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Chi non muore si rivede (allestimento paludario)
Signori buongiorno! dopo una lunga assenza torno a rompervi sul forum 
prossimamente (prima dell'inverno) rivoluzionerò la mia vasca trasformandola in un paludario, apro intanto questo topic per parlare della cosa in linee generiche, poi per i dettagli ne aprirò altri 100 piu specifici, tutti nelle sezioni sbagliate ovviamente cosi lo staff non avrà dubbi del mio ritorno

prossimamente (prima dell'inverno) rivoluzionerò la mia vasca trasformandola in un paludario, apro intanto questo topic per parlare della cosa in linee generiche, poi per i dettagli ne aprirò altri 100 piu specifici, tutti nelle sezioni sbagliate ovviamente cosi lo staff non avrà dubbi del mio ritorno
Ultima modifica di naftone1 il 22/08/2019, 14:10, modificato 1 volta in totale.
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Chi non muore si rivede
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Chi non muore si rivede (allestimento paludario)
spiego meglio cosa sta accadendo e qual'è il piano al momento...
la mia vasca è davanti ad una finestra, a breve devono rifarmi i serramenti quindi dovrò spostarla, quindi per forza va svuotata... a questo punto mi pare un ottima occasione per rivoluzionare il tutto...
il piano al momento è questo:
svuoto la vasca conservando quanta piu acqua possibile e senza toccare il fondo (non voglio assolutamente rifare la maturazione). di ciò che ho ora tengo le piante, le Caridina e le lumache, i guppy li regalerò al primo che se li viene a prendere
quando la rimonterò intendo riempirla circa fino a metà, in modo da avere dei grandi pietroni e radici di mangrovia che escano dall'acqua. queste aree emerse saranno ricoperte da muschi e piante palustri che, secondo il piano, col tempo le avvolgeranno con le radici :x
per quanto riguarda la parte sommersa: hygrophila, echinodorus e svariate galleggianti.
per quanto riguarda la fauna mi dovrete aiutare voi... pensavo a betta e boraras... la vasca anche piena a metà ha un notevole valume (100x45x30h = 135lt). In caso sono aperto ad altre idee per quanto riguarda la fauna, considerando che ho un acqua piuttosto dura, uso CO2 quindi il pH non è un problema.
Teniamo inoltre conto che la vasca sarà senza filtro, quest'ultimo verrà trasformato in un impianto a pioggia per le zone emerse
la mia vasca è davanti ad una finestra, a breve devono rifarmi i serramenti quindi dovrò spostarla, quindi per forza va svuotata... a questo punto mi pare un ottima occasione per rivoluzionare il tutto...
il piano al momento è questo:
svuoto la vasca conservando quanta piu acqua possibile e senza toccare il fondo (non voglio assolutamente rifare la maturazione). di ciò che ho ora tengo le piante, le Caridina e le lumache, i guppy li regalerò al primo che se li viene a prendere
quando la rimonterò intendo riempirla circa fino a metà, in modo da avere dei grandi pietroni e radici di mangrovia che escano dall'acqua. queste aree emerse saranno ricoperte da muschi e piante palustri che, secondo il piano, col tempo le avvolgeranno con le radici :x
per quanto riguarda la parte sommersa: hygrophila, echinodorus e svariate galleggianti.
per quanto riguarda la fauna mi dovrete aiutare voi... pensavo a betta e boraras... la vasca anche piena a metà ha un notevole valume (100x45x30h = 135lt). In caso sono aperto ad altre idee per quanto riguarda la fauna, considerando che ho un acqua piuttosto dura, uso CO2 quindi il pH non è un problema.
Teniamo inoltre conto che la vasca sarà senza filtro, quest'ultimo verrà trasformato in un impianto a pioggia per le zone emerse
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- Monica
- Messaggi: 48568
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Chi non muore si rivede (allestimento paludario)
Buongiorno signor Naftone
e se tentassi con un gruppo di Betta femmine con le Boraras?
Oppure coppia di Macropodus con un banco di pesci compatibili e eviti anche il riscaldatore
l'allestimento che vuoi fare per loro sarebbe perfetto
Si e l'effetto sarà spettacolare
Puoi proseguire con i muschi anche nella parte sommersa
Hai gli spazi
Oppure coppia di Macropodus con un banco di pesci compatibili e eviti anche il riscaldatore
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Chi non muore si rivede (allestimento paludario)
infatti una delle mie domande era "in questo volume quanti betta potrei metterci senza che si scannino?
ma che belli! che pesci sarebbero compatibili?
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- Gioele
- Messaggi: 11790
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Chi non muore si rivede (allestimento paludario)
Seguo
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
- Monica
- Messaggi: 48568
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Chi non muore si rivede (allestimento paludario)
Esperienze personali con Betta femmina nessuna, ma ho visto gestire in acquari grossi anche 10/12 femmine insieme
Macropodus, sono stupendi
sono pesci d'acqua fresca, io li tengo nel pon fin quando non inizia a fare veramente freddo, compagni d'acquario, Puntius semifasciolatus, Gambusia e Tanichthys albunubes senza problemi 
Aggiunto dopo 23 secondi:
Il pon sarebbe il pond
Macropodus, sono stupendi
Aggiunto dopo 23 secondi:
Il pon sarebbe il pond
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Chi non muore si rivede (allestimento paludario)
vabbe ma vedo che i Macropodus stanno in un range di temperature molto ampio... ottimo, io punto a tenere una temp relativamente alta perchè voglio tenere tutte le Caridina che ho... il solo pensiero di pescarle fuori da sto vascone mi fa venire il mal di pancia...
i Tanichthys albunubes sembrano molto molto bellini...
non intendo popolare troppo fittamente la vasca però, sarà una cosa piu incentrata sulla flora che sulla fauna
i pesci sono li solo per fare cacca e dare un po di colore al tutto
i Tanichthys albunubes sembrano molto molto bellini...
non intendo popolare troppo fittamente la vasca però, sarà una cosa piu incentrata sulla flora che sulla fauna
i pesci sono li solo per fare cacca e dare un po di colore al tutto
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Chi non muore si rivede (allestimento paludario)
Hola Naft!
Per esperienza personale, lo scannarsi tra Betta femmine non dipende solo dalle dimensioni e dal volume della vasca, o da nascondigli e arredi a disposizione, ma anche dal carattere delle ragazze. Se trovi quella killer, puoi avere anche un lago ma lei, prima o poi, le altre le trovera' e le seghera'. Quindi, piano B pronto all'uso sempre e comunque
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

