Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 02/08/2019, 22:59
BlackMolly ha scritto: ↑Coga89 ha scritto:
Penso che @
Pisu ti farà andare oltre i 2mg/L di PO
43- 
Per ora sarei già contento se arrivo a 0,5.
Dammi una, due settimane per cercare di sistemare un pò la situazione, poi vediamo ... se inizio a vedere risultati possiamo metterci daccordo e ti vengo a trovare. Come va con la tua semina? Hai già messo in vasca la polisperma?
La mia è ancora troppo piccola per metterla in vasca, deve aver patito tanto il caldo mentre la tenevo in terrazza.
Off Topic
Scappa dal vasetto. Domani provo a metterne 1-2 steli
Ok ci organizziamo che io vado in ferie ma torno ogni 7giorni
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
BlackMolly

- Messaggi: 762
- Messaggi: 762
- Ringraziato: 150
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Longare (VI)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
150
Messaggio
di BlackMolly » 02/08/2019, 23:02
Grazie @
Bradcar,
Solo speravo di trovare un sunto su un unico articolo ... ma non importa ... in questi giorni che ho un pò di tempo leggo bene gli articoli indicati e mi faccio degli appunti.
Posted with AF APP
Longare - (VI)
BlackMolly
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 02/08/2019, 23:04
BlackMolly ha scritto: ↑Grazie @
Bradcar,
Solo speravo di trovare un sunto su un jnico articolo ... ma non importa ... in questi giorni che ho un pò di tempo mi faccio degli appunti.
Il sunto è
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario ... io l’ho scaricato su iBook e me lo leggo una settimana si ed una no

Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
BlackMolly

- Messaggi: 762
- Messaggi: 762
- Ringraziato: 150
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Longare (VI)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
150
Messaggio
di BlackMolly » 22/08/2019, 18:11
Qualcuno saprebbe dirmi come si riproduce questa pianta ?
Lo stelo iniziale ormai aveva raggiunto la superficie diversi giorni fa. L'ho tagliato e reimpiantato. Il nuovo stelo ha preso subito e si sta già protendendo verso l'alto tutto spedito, ma il vecchio stelo non butta nuovi getti.
Ho fatto bene a potare la pianta in questo modo?
Pensavo che il vecchio moncone della pianta buttasse fuori getti laterali dopo averlo potato ... fino ad ora xró non è così.
Comunque la mia palustris ha sempre le foglie molto strette ... anche se rispetto all'inizio piano piano si stanno allargando. All'inizio erano così aghiformi da sembrare conifere.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Longare - (VI)
BlackMolly
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 22/08/2019, 20:00
Quanti giorni fa l'hai potata? Comunque dovrebbe essere solo questione di tempo
Posted with AF APP
Matty
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 22/08/2019, 20:49
@
BlackMolly devi tagliarla, come ogni pianta a stelo, leggermente al di sopra di un internodo ; quello vecchio con un po’ di tempo inizia ad emettere nuovi getti ( 2 / 3) proprio all’altezza dell’internodo.
Scusa se non mi ricordo ma a PO
43- come stai messo ?
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
BlackMolly

- Messaggi: 762
- Messaggi: 762
- Ringraziato: 150
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Longare (VI)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
150
Messaggio
di BlackMolly » 22/08/2019, 21:34
Matty ha scritto: ↑Quanti giorni fa l'hai potata? Comunque dovrebbe essere solo questione di tempo
4-5 gg fa non ricordo di preciso. La potatura l'ho fatta proprio sopra un internodo come da manuale.
Bradcar ha scritto: ↑
Scusa se non mi ricordo ma a PO
43- come stai messo ?
Male molto male ... anzi malissimo ... anzi moltissimo malissimo ...
Non riesco a tirarlo su. Ho aumentato nuovamente la dose di cifo fosforo. Ieri ne ho inserito 0,5 ml.
Posted with AF APP
Longare - (VI)
BlackMolly
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 22/08/2019, 21:46
BlackMolly ha scritto: ↑
4-5 gg fa non ricordo di preciso.
Abbi pazienza

Posted with AF APP
Matty
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 22/08/2019, 21:50
BlackMolly ha scritto: ↑Bradcar ha scritto: ↑
Scusa se non mi ricordo ma a PO
43- come stai messo ?
Male molto male ... anzi malissimo ... anzi moltissimo malissimo ...
Non riesco a tirarlo su. Ho aumentato nuovamente la dose di cifo fosforo. Ieri ne ho inserito 0,5 ml.
Con lei devi mettere il fosforo a secchiate... fauna permettendo.
Allora è normalissimo che stenta.
Fai un periodo a dosarlo giornalmente finché non riesci a farli salire sti fosfati
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 25/08/2019, 14:36
Confermo soffrono molto la carenza dei fosfati : ieri sono tornato dalle vacanze , alcuni apici si sono addirittura staccati : i PO43- erano a 0,1
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti