Da filtro esterno a rain system

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Da filtro esterno a rain system

Messaggio di naftone1 » 23/08/2019, 14:03

Sto per stravolgere la mia vasca e trasformarla in un paludario... per il dettagli vi rimando al topic

Ora il mio dubbio: avrò appunto una zona emersa da mantenere umida, sperando di evitare di comprare un impianto apposito visti i costi, ho pensato di convertire il mio filtro esterno, un hydor professional 450... piu precisamente, dalla mandata faccio partire un tubo che corra lunga il bordo della vasca, come fosse un venturi, a questo poi collego gli ugelli.
vi viene in mente un sistema migliore? meglio mettersela via e comprare il prodotto apposito?
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8981
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Da filtro esterno a rain system

Messaggio di Claudio80 » 23/08/2019, 16:39

Ciao scusa la domanda forse banale ma non sarebbe più pratico un umidificatore?

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Da filtro esterno a rain system

Messaggio di naftone1 » 23/08/2019, 16:44

Claudio80 ha scritto: Ciao scusa la domanda forse banale ma non sarebbe più pratico un umidificatore?
di quelli a nebbia intendi? molte piante faticano ad assorbire nutrimenti da quella nebbiolina, inoltre vorrei evitare di avere serbatoi in piu dato che ci sono 130lt di acqua carica di nutrimenti nella vasca, poter irrigare le piante emerse con l'acqua della vasca sarebbe il top per comodità secondo me ;)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8981
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Da filtro esterno a rain system

Messaggio di Claudio80 » 23/08/2019, 16:54

naftone1 ha scritto: di quelli a nebbia intendi? molte piante faticano ad assorbire nutrimenti da quella nebbiolina, inoltre vorrei evitare di avere serbatoi in piu dato che ci sono 130lt di acqua carica di nutrimenti nella vasca, poter irrigare le piante emerse con l'acqua della vasca sarebbe il top per comodità secondo me
L'avevo detto che era banale :)

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Da filtro esterno a rain system

Messaggio di naftone1 » 23/08/2019, 16:56

se non è indispensabile non voglio avere una tanica da tener sempre piena quando a pochi cm ho una riserva di acqua buonissima :))
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8981
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Da filtro esterno a rain system

Messaggio di Claudio80 » 23/08/2019, 16:59

naftone1 ha scritto: a pochi cm ho una riserva di acqua buonissima
Giustissimo.
L'unica "scomodità" che mi veniva in mente è il dover poi rabboccare spesso la vasca (in quale misura dipende ovviamente dalla mandata del filtro).
Comunque avevo già letto l'altro tuo topic ieri e seguirò questo che mi sembra interessante :)

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Da filtro esterno a rain system

Messaggio di naftone1 » 23/08/2019, 17:05

non credo che comporterà rabbocchi così frequenti visto che comunque ricadrà poi tutto in vasca... chiaro, piu frequenti di ora sicuro ;)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16135
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Da filtro esterno a rain system

Messaggio di Giueli » 23/08/2019, 17:38

naftone1 ha scritto: hydor professional 450... piu precisamente, dalla mandata faccio partire un tubo che corra lunga il bordo della vasca, come fosse un venturi, a questo poi collego gli ugelli.
vi viene in mente un sistema migliore? meglio mettersela via e comprare il prodotto apposito?
Avevo pensato anche io a na roba del genere...l’unico problema potrebbe essere la pressione,non so se c’ène abbastanza per far sì che gli ugelli micronizzino l’acqua 🤷‍♂️
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Da filtro esterno a rain system

Messaggio di naftone1 » 23/08/2019, 17:44

è lo stesso dubbio che ho io... ma probabilmente gia la differenza di diametro dal tubo di mandata (non ricordo il diametro ma ci passa il mio pollice) e il tubicino da 3mm dell'ugello potrebbe bastare a dare pressione... mi sa che è una di quelle cose che va fatta e provata per vedere se funziona :)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Da filtro esterno a rain system

Messaggio di fla973 » 23/08/2019, 19:08

Seguo :)

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti